21/09/2025
Sapevi che solo circa la metà delle persone con diabete di tipo 1 in Europa utilizza un sistema di assistenza automatizzato?
Alcuni non ottengono il rimborso, ma altri scelgono semplicemente di non utilizzarlo. Ecco alcuni dei motivi principali per cui non c’è adesione:
Perché alcune persone con T1D non usano un sistema AID
I sistemi di somministrazione automatizzata di insulina (AID) promettono un migliore controllo del glucosio e una riduzione del carico quotidiano, ma non tutti scelgono di utilizzarne uno. Secondo il DT Report 2025 – DIATEAM:
🔸 Il 20% delle persone con T1D rifiuta di iniziare la terapia per l'AID
🔸 Il 7-8% smette di usarlo dopo l'inizio
🔸 Il 24% segnala difficoltà significative nell'utilizzo del proprio sistema
Motivi principali per cui le persone dicono di no
- Frustrazioni tecniche: allarmi frequenti, errori dei sensori e problemi di connettività sono il motivo #1 di insoddisfazione.
- Tempo e fatica: anche con l'automazione, gli utenti dedicano ancora 12-16 minuti al giorno a compiere azioni correttive.
- Affaticamento da allarme: segnali acustici e avvisi costanti interrompono la vita quotidiana e il sonno.
- Fiducia e controllo: alcuni utenti sentono una perdita di autonomia o si sentono a disagio nel lasciare che un algoritmo prenda decisioni per loro.
- Curva di apprendimento: i sistemi AID richiedono formazione e supporto continuo, il che può sembrare opprimente per alcuni.
Da asporto
Mentre i sistemi AID stanno cambiando la vita di molti, l'adozione nel mondo reale è ancora limitata dall'usabilità, dall'affidabilità e dalla fiducia dei pazienti.
Come comunità, dobbiamo lavorare per rendere questi sistemi più semplici, più robusti e meno intrusivi, in modo che più persone possano sperimentarne i benefici.
Qual è la tua esperienza con i sistemi AID e le attuali tecnologie disponibili nella gestione del diabete?