Dott.ssa Laura Paulis Psicologa Psicoterapeuta

Dott.ssa Laura Paulis Psicologa Psicoterapeuta Psicologa Psicoterapueta Sistemico - Relazionale

Forse più che punire sarebbe il caso di chiedersi: “Perché questi ragazzi lo hanno fatto? Quali sono le ragioni che sott...
11/07/2025

Forse più che punire sarebbe il caso di chiedersi: “Perché questi ragazzi lo hanno fatto? Quali sono le ragioni che sottendono questa scelta? Cosa vogliono comunicare? Quale è la nostra responsabilità di adulti? C’è qualcosa nel sistema che forse deve essere modificato?”. La posizione “buoni-cattivi” o “ai miei tempi….” non aiuta di certo a crescere e ad evolversi ed è una faccenda che non riguarda solo i ragazzi ma anche, e soprattutto, noi adulti.

Dopo il secondo caso in Veneto di scena muta all'orale della maturità per contestare il sistema dei voti, interviene il ministro dell'Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, che annuncia: sarà bocciato chi boicotta l'esame di Maturità.

Era stata una studentessa liceale di Belluno a seguire l'esempio dello studente del liceo scientifico Fermi di Padova Gianmaria Favaretto. Anche lei ha motivato la sua scelta come una protesta contro «i meccanismi di valutazione scolastici, l'eccessiva competitività, la mancanza di empatia del corpo docente». I due studenti saranno comunque promossi perché, essendosi presentati all'esame orale e avendo superato i 60/100 grazie ai voti dei crediti scolastici più quelli dei due scritti, il loro esame risulta valido. Ma in futuro, dall'anno prossimo quando entreranno in vigore le nuove disposizioni ministeriali per la Maturità, ha spiegato Valditara a Sky, «comportamenti di questo tipo non saranno più possibili. Se un ragazzo non si presenta all'orale, oppure volontariamente decide di non rispondere alle domande dei suoi docenti non perché non è preparato, cosa che può capitare, ma perché vuole "non collaborare" e quindi "boicottare" l'esame, dovrà ripetere l'anno». 👉 L'articolo sul Corriere

08/07/2025

⭕ Attenzione agli analisti o psicoterapeuti che propongono "metodi" ancor prima della loro "personalità" (l'unica che cura e trasforma)

Scrive Aldo Carotenuto:
“La liberazione del paziente passa necessariamente attraverso la libertà del terapeuta: un analista che si limita a usare determinate tecniche in modo acritico e impersonale, che non se la sente di rischiare del proprio sia sul piano creativo che su quello dei sentimenti e delle emozioni, non può dare quello che non ha, non può aiutare nessuno a conquistare la libertà, perché lui stesso non è libero."

📙 Aldo Carotenuto - La Colomba di Kant, p.73 ➡️ https://amzn.to/3OSqIrH
__________

🌀 ENTRA nel canale Telegram 📲 http://t.me/jungitalia1

🔰 Diventa abbonato al Jung Italia PREMIUM ➡️ https://bit.ly/PremiumJungItalia

🎥 YouTube: i video del JungItalia ➡️ https://bit.ly/YouTubeJUNG

▪ Pagina instagram ➡️ https://bit.ly/InstaJungItalia

👥 PRENOTA la tua seduta qui ➡️ https://bit.ly/PrenotaSeduta

Bellissimo corto che spiega la relazione tossica che può instaurarsi tra genitore e figli*Viene spacciato per amore, ma ...
20/06/2025

Bellissimo corto che spiega la relazione tossica che può instaurarsi tra genitore e figli*

Viene spacciato per amore, ma amore non è. È piuttosto il bisogno narcisistico di un genitore che tiene il figlio legato a sè.

Indirizzo

Via Roma 96 B
Albignasego
35020

Orario di apertura

Lunedì 09:30 - 19:30
Martedì 09:30 - 19:30
Mercoledì 09:30 - 19:30
Giovedì 09:30 - 19:30
Venerdì 09:30 - 19:30
Sabato 09:30 - 13:00

Telefono

+393485752518

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Laura Paulis Psicologa Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Laura Paulis Psicologa Psicoterapeuta:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare