Il dito nella piaga

Il dito nella piaga Casi, corsi news sulla prevenzione e trattamento lesioni cutanee a carattere infermieristico. Il sud non ci mette molto nel decidere.

Nel 2017 il Nord telefona al Sud e si accordano nel collaborare in un progetto comune, condividendo la stessa passione (mission and vision) per il Wound Care o cura delle lesioni- Nel 2020 si unisce il Centro. Accetta subito e ci mette anche “la faccia” oltre che “la penna”. Però nel mondo della comunicazione tecnologica anche “Il Dito nella Piaga” deve essere al passo. Allora Nord e Sud, pensano una strategia per comunicare nel mondo e decidono che oltre a metterci la faccia vogliono essere sui principali social per poter essere di esempio e nel tempo diventare anche un riferimento proattivo nel mondo del Wound Care.Oggi siamo presenti su FB, su Twitter, su Linkedin, su YouTube e non per ultimo Instagram. abbiamo in cantiere “Il progetto rete il dito nella piaga” che sta progressivamente crescendo con professionisti da tutta Italia. Il progetto rete è ambizioso e a tutt’oggi inedito a livello infermieristico. Vorremmo arrivare a far comprendere agli utenti che avere persone competenti che curano le ulcere è necessario. In questo modo daremo risalto alla nostra specializzazione in attesa di un riconoscimento ufficiale da parte delle istituzioni.L’Obiettivo è offrire sempre la miglior cura possibile ai pazienti che si rivolgono agli specialisti del Wound Care. E cammin facendo, si è unita a noi la collega professionista nazionale ed internazionale per proseguire il nostro progetto.

🎥 Educational TALK Ed.3 - Ep.3 In studio con noi la Dott.ssa Enza Anemolo, che ha saputo trasmettere con grande empatia ...
10/11/2025

🎥 Educational TALK Ed.3 - Ep.3 In studio con noi la Dott.ssa Enza Anemolo, che ha saputo trasmettere con grande empatia ed emozione il ruolo fondamentale dell’Infermiere nelle cure palliative per il paziente a domicilio. Un tema delicato e profondo, affrontato con competenza e umanità. Un episodio imperdibile, che merita di essere visto e condiviso 💙 👉 Guarda la puntata completa su YouTube: 🔗 oppure cerca nel canale ufficiale

🎥 Educational TALK Ed.3 – Ep.3 In studio con noi la Dott.ssa Enza Anemolo, che ha saputo trasmettere con grande

🧠 4° Congresso A.C.R.B. – “Alzheimer in RSA: diritto alla salute, a quale prezzo” 📅 14 Novembre 2025 | 9:00–13:00 📍 Mona...
10/11/2025

🧠 4° Congresso A.C.R.B. – “Alzheimer in RSA: diritto alla salute, a quale prezzo” 📅 14 Novembre 2025 | 9:00–13:00 📍 Monastero di Astino (Bergamo) L’Associazione Case di Riposo Bergamo (A.C.R.B.) promuove un confronto tra istituzioni, professionisti sanitari e operatori del settore per analizzare sostenibilità, qualità e accesso alle cure per le persone affette da Alzheimer nelle RSA. Il congresso mira a definire strategie operative e modelli di governance per tutelare il diritto alla salute del malato fragile e supportare il caregiver in un contesto di crescente complessità socio-economica....

🧠 4° Congresso A.C.R.B. – “Alzheimer in RSA: diritto alla salute, a quale prezzo” 📅 14 Novembre 2025 | 9:00–13:00

Perché scegliere di fare l’infermiere oggi: una professione indispensabile tra vocazione, crisi e rinascita. Essere infe...
09/11/2025

Perché scegliere di fare l’infermiere oggi: una professione indispensabile tra vocazione, crisi e rinascita. Essere infermiere oggi significa unire scienza, empatia e resilienza in un mestiere essenziale ma sempre meno valorizzato. Ecco perché la professione infermieristica è ancora una scelta di coraggio e futuro, nonostante le difficoltà politiche e sanitarie. C’è un mestiere che non conosce disoccupazione, che viaggia in tutto il mondo e che, per definizione, serve a salvare vite....

Perché scegliere di fare l’infermiere oggi: una professione indispensabile tra vocazione, crisi e rinascita. Essere infermiere oggi significa unire scienza,

Nel panorama sanitario italiano, la prevenzione e la gestione delle lesioni da pressione rappresentano una sfida clinica...
08/11/2025

Nel panorama sanitario italiano, la prevenzione e la gestione delle lesioni da pressione rappresentano una sfida clinica e organizzativa di primaria importanza, con rilevanti implicazioni medico-legali. L’evoluzione delle pratiche assistenziali, supportata da evidenze scientifiche e da interventi multifattoriali, costituisce un pilastro fondamentale per garantire la sicurezza del paziente, la qualità delle cure e la sostenibilità del sistema sanitario. Il presente contributo si inserisce in questo contesto, proponendo una riflessione critica e sistematica sull’efficacia degli interventi rivolti agli infermieri nella prevenzione delle lesioni da pressione....

Nel panorama sanitario italiano, la prevenzione e la gestione delle lesioni da pressione rappresentano una sfida clinica e organizzativa di

🎬 Un viaggio che tocca il cuore. Una storia che fa riflettere.📅 Mercoledì 26 Novembre 2025 – ore 17.30📍 Zona UCI Cinemas...
06/11/2025

🎬 Un viaggio che tocca il cuore. Una storia che fa riflettere.📅 Mercoledì 26 Novembre 2025 – ore 17.30📍 Zona UCI Cinemas – Oriocenter ✨ Prima proiezione pubblica del Docufilm “Il tulipano viola”del regista Alberto Nacci,seguita dall’inaugurazione della mostra“Non chiamatemi morbo”,un progetto ideato da Giangi Milesi, Presidente di Parkinson Italia,con le straordinarie fotografie di…...

🎬 Un viaggio che tocca il cuore. Una storia che fa riflettere.📅 Mercoledì 26 Novembre 2025 – ore 17.30📍 Zona

Dietro un sorriso di mamma, una colonna che crolla nel silenzio. Quando una neo-mamma lamenta forti dolori alla schiena ...
05/11/2025

Dietro un sorriso di mamma, una colonna che crolla nel silenzio. Quando una neo-mamma lamenta forti dolori alla schiena - dolori che non passano con il tempo, con il riposo nè con i farmaci, e che anzi peggiorano fino a rendere impossibile anche gesti semplici come sollevare un bicchiere di acqua - difficilmente i medici a cui la donna si rivolge sospettano che la colonna vertebrale della paziente stia crollando vertebra dopo vertebra....

Dietro un sorriso di mamma, una colonna che crolla nel silenzio. Quando una neo-mamma lamenta forti dolori alla schiena –

Oggi rendiamo onore a tutte le donne e gli uomini che, con coraggio e dedizione, hanno servito e continuano a servire il...
04/11/2025

Oggi rendiamo onore a tutte le donne e gli uomini che, con coraggio e dedizione, hanno servito e continuano a servire il nostro Paese.A chi ha difeso la libertà, la pace e i valori che ci uniscono come Nazione.A chi ogni giorno indossa una divisa con orgoglio e senso del dovere, anche nei momenti più difficili. Un pensiero riconoscente va anche a coloro che hanno sacrificato la propria vita per l’Italia: il loro esempio vive in ogni gesto di solidarietà, in ogni atto di servizio, in ogni cuore che batte per il nostro tricolore.

Oggi rendiamo onore a tutte le donne e gli uomini che, con coraggio e dedizione, hanno servito e continuano a

🌿 Educational Talk – Edizione 3 | Episodio 3 📅 Venerdì 7 Novembre alle ore 20:30 Prendersi cura significa molto più che ...
29/10/2025

🌿 Educational Talk – Edizione 3 | Episodio 3 📅 Venerdì 7 Novembre alle ore 20:30 Prendersi cura significa molto più che curare. Significa esserci, ascoltare, accompagnare. In questa nuova puntata di Educational Talk, la Dott.ssa Enza Anemolo – da Bergamo – ci condurrà in un viaggio nel cuore dell’assistenza: “L’importanza del ruolo infermieristico nelle cure palliative a domicilio.” 🏡💙...

🌿 Educational Talk – Edizione 3 | Episodio 3 📅 Venerdì 7 Novembre alle ore 20:30 Prendersi cura significa molto

Giornata Mondiale delle Malattie Rare delle Ossa: un incontro per condividere ricerca, conoscenza e speranza In occasion...
27/10/2025

Giornata Mondiale delle Malattie Rare delle Ossa: un incontro per condividere ricerca, conoscenza e speranza In occasione della Giornata Mondiale delle Malattie Rare delle Ossa, la Fondazione FIRMO ETS invita a un incontro speciale dedicato alla ricerca scientifica, alla diffusione della conoscenza e al sostegno delle persone che vivono con queste patologie. L’appuntamento sarà un momento di confronto tra esperti, ricercatori, medici e pazienti, per raccontare i progressi della scienza ma anche per rafforzare la rete di chi, ogni giorno, lavora per un futuro più solido e consapevole....

Giornata Mondiale delle Malattie Rare delle Ossa: un incontro per condividere ricerca, conoscenza e speranza In occasione della Giornata Mondiale

🎙️ Educational Talk – Edizione 3, Episodio 2 In questa nuova puntata, i Dott. Simone Montechiaro e Giorgia Scalese Studi...
27/10/2025

🎙️ Educational Talk – Edizione 3, Episodio 2 In questa nuova puntata, i Dott. Simone Montechiaro e Giorgia Scalese Studio Achillea da Torino ci accompagnano in un viaggio alla scoperta di un tema sempre più attuale nel mondo infermieristico: la libera professione 💼👩‍⚕️👨‍⚕️ Parleremo di sinergie, collaborazioni e di come diventare imprenditori di se stessi, sfatando falsi miti e condividendo preziosi consigli per chi vuole intraprendere questa strada professionale con consapevolezza e passione. 👉 Non perdere questo episodio ricco di ispirazione e contenuti utili per chi sogna un futuro da libero professionista infermiere!

🎙️ Educational Talk – Edizione 3, Episodio 2 In questa nuova puntata, i Dott. Simone Montechiaro e Giorgia Scalese Studio

Negli ultimi giorni è circolata online una pubblicità che riporta riferimenti simili al nostro progetto Il Dito nella Pi...
18/10/2025

Negli ultimi giorni è circolata online una pubblicità che riporta riferimenti simili al nostro progetto Il Dito nella Piaga.Desideriamo chiarire in modo trasparente che non abbiamo alcun legame con tale materiale promozionale, né con la collega che ne è autrice. Il nostro lavoro e i contenuti presenti su www.ilditonellapiaga.it sono frutto esclusivo del nostro team editoriale e non sono in alcun modo collegati a iniziative esterne o personali di terzi....

https://www.ilditonellapiaga.it/2025/10/18/comunicato-precisazione-su-pubblicita-non-riconducibile-al-nostro-progetto/?utm_source=facebook&utm_medium=jetpack_social

Negli ultimi giorni è circolata online una pubblicità che riporta riferimenti simili al nostro progetto Il Dito nella Piaga.Desideriamo chiarire

🎓 Educational TALK Ed.3 – 2° Episodio 📅 Venerdì 24 ottobre | 🕣 Ore 20:30 – LIVE su YouTube Il nuovo appuntamento con Edu...
12/10/2025

🎓 Educational TALK Ed.3 – 2° Episodio 📅 Venerdì 24 ottobre | 🕣 Ore 20:30 – LIVE su YouTube Il nuovo appuntamento con Educational TALK è dedicato a un tema sempre più centrale nel panorama sanitario: la figura dell’infermiere in libera professione. In studio con noi: 👨‍⚕️ Dott. Simone Montechiaro 👩‍⚕️ Dott.ssa Giorgia Scalese Studio Achillea Durante l’incontro analizzeremo sfide, opportunità e prospettive della libera professione infermieristica, sfatando falsi miti e leggende e offrendo consigli pratici per chi desidera intraprendere questa carriera con consapevolezza e competenza....

🎓 Educational TALK Ed.3 – 2° Episodio 📅 Venerdì 24 ottobre | 🕣 Ore 20:30 – LIVE su YouTube Il

Indirizzo

Alzano Lombardo

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Il dito nella piaga pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

La nostra storia

Un giorno ormai passato, il Nord telefona al Sud e gli chiede di collaborare in un progetto comune, condividendo la stessa passione (mission and vision) per il Wound Care o cura delle lesioni. Il sud non ci mette molto nel decidere. Accetta subito e ci mette anche “la faccia” oltre che “la penna”. Però nel mondo della comunicazione tecnologica anche “Il Dito nella Piaga” deve essere al passo. Allora sud e Nord pensano una strategia per comunicare nel mondo e decidono che oltre a metterci la faccia vogliono essere sui principali social per poter essere di esempio e nel tempo diventare anche un riferimento proattivo nel mondo del WoundCare. Oggi siamo presenti su FB, su Twitter, su linkedin, su YouTube e non per ultimo su Instagram. abbiamo in cantiere “Il progetto rete il dito nella piaga” che sta progressivamente crescendo con professionisti da tutta Italia. Il progetto rete è ambizioso e a tutt’oggi inedito a livello infermieristico. Vorremmo arrivare a far comprendere agli utenti che avere persone competenti che curano le ulcere è necessario. In questo modo daremo risalto alla nostra specializzazione in attesa di un riconoscimento ufficiale da parte delle istituzioni. L’Obiettivo è offrire sempre la miglior cura possibile ai pazienti che si rivolgono agli specialisti del Wound Care.

Benvenuti nel nostro Progetto.

S&V