Azienda Ospedaliero Universitaria delle Marche

Azienda Ospedaliero Universitaria delle Marche Pagina Ufficiale dell'Azienda Ospedaliero Universitaria delle Marche

❤ La storia con il Salesi: una famiglia che non dimenticherò mai ❤La testimonianza di una mamma che ha trovato nel Sales...
10/11/2025

❤ La storia con il Salesi: una famiglia che non dimenticherò mai ❤
La testimonianza di una mamma che ha trovato nel Salesi non solo cure, ma anche umanità e speranza.

“Affrontare la vita con gratitudine non è sempre facile.
Spesso siamo concentrati su ciò che ci manca, e dimentichiamo quanto in realtà siamo fortunati. Anch’io, per molto tempo, mi sono chiesta “perché proprio a me?”, cercando un senso a ciò che stava accadendo.
Poi ho capito che non sempre c’è un perché. Ci sono momenti in cui la vita mette alla prova, ma ci sono anche persone e luoghi che ti restituiscono la forza di credere di nuovo.
Per tre mesi, il personale del Salesi è stato la mia casa, la mia famiglia.
In un periodo difficile, ho trovato accoglienza, competenza e un calore umano che va oltre ogni parola.
Desidero ringraziare di cuore tutte le ostetriche, le infermiere, gli operatori socio-sanitari e i medici, e in modo particolare il reparto di Terapia Intensiva Neonatale: siete angeli meravigliosi, e senza di voi la mia piccola oggi non sarebbe qui.
Ogni giorno che passo con lei è un dono.
Ed è anche grazie a voi, che con dedizione e professionalità vi prendete cura di ogni bambino e di ogni famiglia che varca la soglia del vostro ospedale.
Il mio gesto di riconoscenza è una donazione simbolica alla Fondazione Salesi, ma il mio grazie più grande resterà nel cuore.
Non dimenticherò mai ciò che avete fatto per noi!!”
❤️💜

Una mamma riconoscente

⚠️⚠️⚠️ COMUNICAZIONE A TUTTI GLI UTENTI: https://www.regione.marche.it/News-ed-Eventi/Post/112848/Attenzione-a-falsi-SMS...
08/11/2025

⚠️⚠️⚠️ COMUNICAZIONE A TUTTI GLI UTENTI:

https://www.regione.marche.it/News-ed-Eventi/Post/112848/Attenzione-a-falsi-SMS-e-chiamate-da-numeri-che-iniziano-per-899-non-rispondere-n%C3%A9-richiamare?fbclid=IwdGRzaAN7GDVjbGNrA3sYJWV4dG4DYWVtAjExAHNydGMGYXBwX2lkDDM1MDY4NTUzMTcyOAABHu-N6SOnByTf3Pz3C5Fx7eidEEFkqu6MWuJXHUMJjWp2zaypHdtUqKUA1Ftv_aem_RH4ruI1MbZZ3L7S0u0AssA&sfnsn=scwspwa

L’Agenzia Regionale Sanitaria delle Marche informa la cittadinanza che stanno circolando SMS e chiamate da numeri che iniziano per 899, spacciandosi per il servizio CUP. Si tratta di potenziale truffa finalizzata ad addebitare costi sul traffico telefonico verso numerazioni a pagamento.

📅 05 novembre 2025💖 Donazione di nuovi letti per i piccoli pazienti del Reparto di Cardiochirurgia e Cardiologia Pediatr...
05/11/2025

📅 05 novembre 2025
💖 Donazione di nuovi letti per i piccoli pazienti del Reparto di Cardiochirurgia e Cardiologia Pediatrica e Congenita – UTIP

Un gesto d’amore in ricordo di Ylenia, che continua a vivere nel sorriso di ogni bambino, nello sguardo di una mamma, nell’abbraccio di un papà e nel cuore di chi ogni giorno si prende cura degli altri.

💕 Grazie ai suoi genitori, Maurizio e Renata, Presidenti dell’Associazione Morsucci, per la generosa donazione che contribuirà al comfort e al benessere dei piccoli pazienti e delle loro famiglie.

Durante la cerimonia è stata inaugurata anche una targa dedicata a Ylenia, come simbolo dell’amore e della luce che continua a trasmettere attraverso il sorriso dei bambini:

“A lei che continua a vivere nel sorriso di un bambino, nello sguardo di una mamma, nell’abbraccio di un papà, di un fratello o di una sorella, nel cuore di chi vuole prendersi cura degli altri. Ad Ylenia, che continua ogni giorno a insegnare amore e a donare serenità e gioia di vivere.”

All’evento hanno partecipato il Direttore Sanitario Dott. Claudio Martini, la Dott.ssa Francesca Chiara Surace, il Dott. Alessandro Capestro e la Dott.ssa Chiara Gatti, insieme all’équipe del reparto, che hanno espresso profonda riconoscenza per questo gesto di amore e solidarietà.

📌✅ CRITERI DI APPROPRIATEZZA DELL’ACCESSO AI RICOVERI DI RIABILITAZIONE OSPEDALIERA (D.M. 5 agosto 2021)L’IMPLEMENTAZION...
04/11/2025

📌✅ CRITERI DI APPROPRIATEZZA DELL’ACCESSO AI RICOVERI DI RIABILITAZIONE OSPEDALIERA (D.M. 5 agosto 2021)
L’IMPLEMENTAZIONE DELLA SDO-R NELLA REGIONE MARCHE

📅 19 novembre 2025
📍 Aula Totti – AOU delle Marche, Ancona

Un incontro dedicato al miglioramento delle conoscenze sulla normativa che regolamenta l’accesso alla riabilitazione ospedaliera, alle modalità di compilazione della SDO riabilitativa e all’utilizzo delle scale di valutazione per la verifica dei criteri di appropriatezza e il monitoraggio degli esiti.

🎯 Obiettivi formativi:
✔ Acquisire competenze nella somministrazione e interpretazione delle scale di misura raccomandate per la riabilitazione intensiva
✔ Guida all’utilizzo e corretta compilazione del Modulo regionale Cod. 28-75-56
✔ Diffusione e formazione sui nuovi criteri di appropriatezza dell’accesso ai ricoveri di riabilitazione.

🎓 7,8 crediti ECM
👩⚕️ Figure professionali accreditate: Medici (tutte le specialità), Fisioterapisti, Logopedisti, Infermieri
👥 Posti disponibili: 50

🔗 Scarica la locandina al seguente link: https://portale.ospedaliriuniti.marche.it/archivio3_congressi-seminari-e-corsi_0_293.html

🌍 Nuove linee guida mondiali sulla tecnica operatoria del prelievo di fegato da donatore vivente: Il Prof. Marco Vivarel...
03/11/2025

🌍 Nuove linee guida mondiali sulla tecnica operatoria del prelievo di fegato da donatore vivente:

Il Prof. Marco Vivarelli, Direttore della Chirurgia Epatobiliare, Pancreatica e dei Trapianti dell’AOU delle Marche e Professore Ordinario dell’Università Politecnica delle Marche, è tra i tre esperti italiani chiamati dall’International Living Donor Liver Transplantation Group (ILDLTG) a contribuire alla stesura delle nuove linee guida mondiali sulla tecnica mini-invasiva (laparoscopica e robotica).

📍 Il riconoscimento è arrivato durante il 7° Congresso Mondiale ILDLTG tenutosi a Shanghai, alla presenza dei maggiori esperti internazionali nel campo dei trapianti di fegato.

👏 Complimenti al Prof. Vivarelli e a tutto il team, punto di riferimento nazionale e internazionale!

👉 Consulta la Rassegna Stampa al seguente link:
https://portale.ospedaliriuniti.marche.it/archivio2_focus-e-primi-piani_0_634.html

🆙 XIV EDIZIONE SEPSI 2025 – HIGHLIGHTS📅 18 novembre 2025📍 Aula Urbani - Facoltà Medicina e Chirurgia UNIVPM - Ancona 🗣 R...
03/11/2025

🆙 XIV EDIZIONE SEPSI 2025 – HIGHLIGHTS
📅 18 novembre 2025
📍 Aula Urbani - Facoltà Medicina e Chirurgia UNIVPM - Ancona

🗣 Responsabile Scientifico:
▶️ Prof. Abele Donati - Direttore del Dipartimento di Scienze Biomediche e Sanità Pubblica – Università Politecnica delle Marche, Ancona e Direttore della Clinica di Anestesia e Rianimazione Generale, Respiratoria e del Trauma Maggiore A.O.U. delle Marche

👉 Per maggiori informazioni consultare il seguente link:
https://portale.ospedaliriuniti.marche.it/archivio3_congressi-seminari-e-corsi_0_292.html

🆙🔝 Cambio al vertice della Medicina Legale a TorretteLa clinica di Medicina Legale dell’Azienda Ospedaliero-Universitari...
28/10/2025

🆙🔝 Cambio al vertice della Medicina Legale a Torrette

La clinica di Medicina Legale dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria delle Marche ha un nuovo direttore: Francesco Busardò, 40 anni, il più giovane professore ordinario di Medicina Legale in Italia. Subentra al prof. Raffaele Giorgetti, prossimo alla pensione.

Busardò sarà anche direttore del Dipartimento di Scienze Biomediche e Sanità Pubblica dell’Università Politecnica delle Marche, con incarico effettivo dal 1° novembre.
🗣 “La Medicina legale ha un ruolo sociale centrale: siamo punto di riferimento nelle principali indagini giudiziarie e nella tutela delle persone più fragili”. Tra le priorità del nuovo direttore: rafforzare ricerca, competenze e capacità di attrarre risorse, continuando il percorso di eccellenza dell’istituto.

👏 Auguri di buon lavoro al Prof. Busardò e a tutta l’équipe!

✅🔝 Nuova guida per la Medicina Interna dell’AOUMLa dottoressa Cinzia Nitti è la nuova direttrice dell’Unità Operativa di...
28/10/2025

✅🔝 Nuova guida per la Medicina Interna dell’AOUM

La dottoressa Cinzia Nitti è la nuova direttrice dell’Unità Operativa di Medicina Interna, d’Urgenza e Subintensiva dell’Ospedale di Torrette.

In reparto dal 2002, negli ultimi tre anni ha ricoperto il ruolo di facente funzione. Ora la nomina ufficiale conferma un percorso professionale costruito con dedizione, competenza e attenzione al paziente fragile.
🗣“La persona, la sua famiglia e il lavoro di squadra restano al centro della nostra missione”.

👏 Congratulazioni alla Dott.ssa Nitti e a tutta l’équipe!

📅📌 In occasione della Giornata Mondiale dell' Osteoporosi domenica 26 ottobre  è stata organizzata 👣 "Una camminata..per...
25/10/2025

📅📌 In occasione della Giornata Mondiale dell' Osteoporosi domenica 26 ottobre è stata organizzata 👣 "Una camminata..perchè Ossi Duri si diventa" alle ore 9.30 dal Passetto di Ancona fino alla Loggia dei Mercanti , con interventi finali.

✅L'evento promosso dalla Società Scientifica SIOMMMS e dalla associazione dei pazienti Fedios è stato organizzato da AST Ancona, AOU delle Marche, INRCA Ancona, ARS, PRP, con la partecipazione di numerose associazioni e il patrocinio del Comune di Ancona.

👉Scarica il programma al seguente link:
https://portale.ospedaliriuniti.marche.it/archivio2_focus-e-primi-piani_0_632.html

📌📅 VITILIGINE WEEK NELLE MARCHE: DAL 3 ALL'8 NOVEMBRE CONSULENZE MEDICHE GRATUITE CON I DERMATOLOGI DEDICATE ALLE PERSON...
24/10/2025

📌📅 VITILIGINE WEEK NELLE MARCHE: DAL 3 ALL'8 NOVEMBRE CONSULENZE MEDICHE GRATUITE CON I DERMATOLOGI DEDICATE ALLE PERSONE CON VITILIGINE

La vitiligine è una malattia cronica autoimmune che può avere un impatto significativo sulla vita dei pazienti che hanno maggiori probabilità di sviluppare problemi psicologici, tra cui ansia e depressione.

Per favorire una maggiore consapevolezza e una corretta informazione e per sostenere nel loro percorso le persone che convivono con la vitiligine, SIDeMaST (Società Italiana di Dermatologia e Malattie Sessualmente Trasmesse) promuove la 2a edizione dell'iniziativa “Vitiligine Open week”, una campagna nazionale di sensibilizzazione sulla malattia con consulenze dermatologiche gratuite in diversi centri ospedalieri-universitari in tutta Italia.

👉Per prenotazioni consulta il seguente link:
https://portale.ospedaliriuniti.marche.it/archivio2_focus-e-primi-piani_0_633.html

🆙 📌 2° Edizione - INTERAZIONE TRA OSPEDALE E TERRITORIO NELLA GESTIONE DELLA MALATTIA EPATICA📅 25 Ottobre 2025🕘 Dalle or...
24/10/2025

🆙 📌 2° Edizione - INTERAZIONE TRA OSPEDALE E TERRITORIO NELLA GESTIONE DELLA MALATTIA EPATICA
📅 25 Ottobre 2025
🕘 Dalle ore 09.00
🏨 Sede HOTEL RAFFAELLO, Via Corridoni 3 60019, Senigallia AN

Negli ultimi anni l’epidemiologia delle epatopatie croniche è profondamente cambiata.
Malattie un tempo intrattabili, come l’epatite C o l’epatite Delta, oggi possono essere curate grazie ai nuovi trattamenti. Allo stesso tempo, la steatosi epatica metabolica, che interessa una persona su tre, rappresenta una nuova sfida per la sanità pubblica, potendo evolvere in cirrosi o carcinoma epatocellulare (HCC).

✅ Per garantire una presa in carico efficace del paziente, è fondamentale una stretta collaborazione tra medicina territoriale e ospedale, dallo screening precoce alla gestione condivisa delle complicanze della cirrosi.

🔬 Il convegno nasce proprio con l’obiettivo di approfondire questi temi, alla luce delle più recenti evidenze cliniche ed epidemiologiche.

🗣⚕️ Presidenti del Convegno
Dott. Fiorenzo Federiconi
Dott. Antonio Di Sario
Prof. Gianluca Svegliati Baroni

🗣⚕️ Responsabile Scientifico
Dott.ssa Laura Schiadà

👉 Scarica il programma al seguente link:
https://www.events-communication.com/event/malattiaepatica2025/

🎶 Se l’afasia ti lascia senza parole… CANTA!📅 23 ottobre 2025🕟 Ore 16.30 – 18.00📍 Primo piano spazio adiacente il bar (v...
22/10/2025

🎶 Se l’afasia ti lascia senza parole… CANTA!

📅 23 ottobre 2025
🕟 Ore 16.30 – 18.00
📍 Primo piano spazio adiacente il bar (vecchio ingresso principale) – AOU delle Marche

Indirizzo

Via Conca 71 Torrette
Ancona
60100

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
Martedì 09:00 - 13:00
14:00 - 16:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
Giovedì 09:00 - 13:00
14:00 - 16:00
Venerdì 09:00 - 13:00

Telefono

+390715961

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Azienda Ospedaliero Universitaria delle Marche pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Azienda Ospedaliero Universitaria delle Marche:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare