05/11/2025
Immersi in un clima di violenza
PAROLE ARMATE
Non so quale sia la vostra sensazione. A me sembra che tanti nostri politici, donne e uomini, hanno dimenticato come si possa parlare tra persone. Soprattutto come parlare con chi è dall’altra parte. Sia nella scelta delle parole sia anche, e soprattutto, nei toni. A cominciare dalla capo del governo, continuando poi nelle file e della maggioranza e dell’opposizione.
Gli antichi greci, nella gestione dello stato, la pòlis, puntavano al governo dei migliori: aristo-crazia (àristos migliore, kràtos governo) lo chiamavano. La nostra Costituzione ricorda: «I cittadini cui sono affidate funzioni pubbliche hanno il dovere di adempierle con disciplina ed onore».
Non so a voi, ma a me tanto lontane appaiono disciplina e onore. Nelle piazze, dove il politico di turno non si risparmia parole al veleno da gettare sugli avversari. O perfino in parlamento, dove il disaccordo nelle idee diventa occasione per urlare il proprio pensiero in faccia all’altro. A destra e a sinistra.
Non arrivano voci costruttive da oltre oceano. Il presidente Trump non perde occasione per attaccare e offendere chi non è dalla sua parte...
[...] [...] [...]
*** Qui TUTTO il testo
Non so quale sia la vostra sensazione. A me sembra che tanti nostri politici, donne e uomini, hanno dimenticato come si possa parlare tra persone. Soprattutto come parlare con chi è dall’altra parte. Sia nella scelta delle parole sia anche, e soprattutto, nei toni. A cominciare dalla capo del gov...