Sanidoc

Sanidoc SANIDOC è una Associazione di Promozione Sociale che si occupa della salute Quota associativa annuale 10 €.

Associandoti a SANIDOC puoi usufruire di sconti fino al 50% sulle prestazioni mediche ed odontoiatriche presso le strutture sanitarie pubbliche e private associate.

🤝 Oggi un passo importante per l’inclusione sociale!Formalizzata la rete dei partner per il progetto GAP – GenerAzioni P...
05/11/2025

🤝 Oggi un passo importante per l’inclusione sociale!

Formalizzata la rete dei partner per il progetto GAP – GenerAzioni Proattive, promosso da Auser Provinciale Ancona, .I.F.A., Sanidoc,

Un progetto che unisce energie e competenze di diverse generazioni per costruire comunità più coese, solidali e inclusive.

Un grande in bocca al lupo e buon lavoro a tutti noi! 💪✨

Progetto RELEASE – Reintegration through Theatre🌍 Meeting a Wroclaw, PoloniaNei giorni scorsi Sanidoc ha partecipato, in...
05/10/2025

Progetto RELEASE – Reintegration through Theatre
🌍 Meeting a Wroclaw, Polonia

Nei giorni scorsi Sanidoc ha partecipato, insieme a Welcome, CDC Collettivo Delirio Creativo e hexperimenta al meeting europeo del progetto RELEASE, dedicato al reinserimento sociale delle persone detenute attraverso il teatro e le arti performative.

A Wroclaw, prima Città della Giustizia Riparativa della Polonia, abbiamo vissuto momenti intensi e ricchi di significato:

✨ La performance “Lost Angeles” – un toccante spettacolo prodotto dall’associazione Kobietostan, interpretato da donne detenute del reparto esterno del carcere di Turawa.
Un viaggio simbolico verso un luogo senza violenza, dove ogni essere umano ha il diritto di sognare, cambiare ed essere ascoltato.

🎭 Regia di Agnieszka Bresler, testi e coreografia di Iwona Konecka

💬 Il long table, un dialogo aperto e partecipato tra artiste, operatori, rappresentanti istituzionali e cittadinanza, ha approfondito il tema della seconda possibilità e del potere trasformativo dell’arte nel percorso di reintegrazione sociale.

🏃‍♀️ Infine, la partecipazione alla Yellow Ribbon Run, una staffetta simbolica dedicata alla rinascita e alla reinclusione sociale con la presenza della Vice Ministra della Giustizia Maria Ejchart

La Yellow Ribbon Run, nata a Singapore e oggi diffuso in diversi Paesi europei, è arrivata per la prima volta in Polonia.
Non un semplice evento sportivo, ma uno spazio di comunità, cultura e dialogo, per costruire insieme percorsi di cambiamento.

🎯 Il Direttivo di Sanidoc esprime le più vive e sincere congratulazioni al suo Presidente Prof. Oliviero Gorrieri per la...
15/09/2025

🎯 Il Direttivo di Sanidoc esprime le più vive e sincere congratulazioni al suo Presidente Prof. Oliviero Gorrieri per la prestigiosa nomina a Console Onorario della Repubblica Ceca ad Ancona, con competenza territoriale sulla Regione Marche.

📜Si tratta di un riconoscimento di altissimo valore istituzionale che premia il percorso professionale, umano e culturale del Prof. Gorrieri, testimoniandone l’impegno costante nelle relazioni internazionali, nella cooperazione e nella promozione di legami tra i popoli.

Sanidoc, con orgoglio e profonda stima, si unisce al plauso per questo importante incarico, certi che il Prof. Gorrieri saprà rappresentare con onore e dedizione i valori di dialogo, collaborazione e apertura che lo hanno sempre contraddistinto.

Il Consiglio Direttivo

🎉 Grande successo per l’iniziativa promossa da Sanidoc e ACLI! in un caldo pomeriggio d'estate a Cabernardi...⛏️ La sugg...
27/07/2025

🎉 Grande successo per l’iniziativa promossa da Sanidoc e ACLI!
in un caldo pomeriggio d'estate a Cabernardi...

⛏️ La suggestiva visita alla storica Miniera di Zolfo ha visto la presenza di tanti partecipanti, per riscoprire le unicità di un territorio e la memoria del suo passato.

🥗 A seguire, alle ore 21, l’interessante incontro con il nutrizionista Serbassi, che ha offerto spunti utili per comprendere il valore di una nutrizione consapevole nell’era delle diete, tra falsi miti e buone pratiche quotidiane.

💚 Un momento di cultura, benessere e condivisione che ha unito storia, salute e comunità.

🎭✨ Domenica 15 giugno, alla Chiesetta di Sant’Anna di Borgo Ruffini (Agugliano), i bambini e le bambine della scuola pri...
17/07/2025

🎭✨ Domenica 15 giugno, alla Chiesetta di Sant’Anna di Borgo Ruffini (Agugliano), i bambini e le bambine della scuola primaria di Agugliano sono saliti in scena con "Il GOU (e altre faccende) – una performance iperconnessa": un’esibizione vivace, ironica e profondamente attuale che ha raccontato il nostro rapporto con la tecnologia, i social e… un misterioso GOU!

✨🎭Un percorso fatto di gioco, espressione, ascolto, guidato dalle artiste Alessia Racci Chini e Stefania Zepponi nell’ambito del Laboratorio di Arti Performative coordinato da Sanidoc, con il patrocinio del Comune di Agugliano e il contributo del Dipartimento per le Politiche della Famiglia.

Grazie di cuore a tutti i piccoli grandi protagonisti:
Antonio, Aaron, Gioia, Iris, Martina, Mia, Samuel, Sofia e Tommaso 💚

📷 Un grazie speciale anche a tutte le famiglie ed al Comune di Agugliano che ha sostenuto questo progetto, che ha messo al centro il benessere, l’inclusione e la forza dell’espressività condivisa.

Indirizzo

Via Umani 1/A
Ancona
60131

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
14:30 - 18:00
Martedì 09:00 - 13:00
14:30 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
14:30 - 18:00
Giovedì 09:00 - 13:00
14:30 - 18:00
Venerdì 09:00 - 14:00

Telefono

800 912294

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Sanidoc pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram