22/10/2025
La colazione è spesso considerata “il pasto più importante della giornata”, ma in realtà non esiste una regola valida per tutti. Quello che conta davvero è come la colazione influisce sulla fame, sull’energia e sul bilancio calorico dell’intera giornata.
Quando si parla di dimagrimento, la domanda più comune è: meglio dolce o salata? Vediamo cosa dice la ricerca.
1. Il vero obiettivo: controllo della fame e del bilancio energetico
La colazione, di per sé, non fa dimagrire né ingrassare. Gli studi mostrano che chi salta la colazione tende, in media, ad avere più fame nel corso della giornata, ma il risultato dipende dal comportamento complessivo.
Il punto chiave è che la colazione deve aiutarti a controllare l’appetito e a evitare eccessi più tardi.
2. Colazione dolce: attenzione agli zuccheri semplici
Molte colazioni “classiche” (biscotti, cereali zuccherati, cornetti) provocano un picco glicemico rapido, seguito da un calo che stimola di nuovo la fame.
La colazione è spesso considerata “il pasto più importante della giornata”, ma in realtà non esiste una regola valida per tutti. Quello che conta davvero