Annalisa Pini

Annalisa Pini Sono un medico di assistenza primaria impegnato nel sociale e adesso anche Consigliere Comunale.

PER SOLDI O PER AMORE (cit.) Oggi sarà sciopero, e come medico di medicina generale ho comunicato la mia adesione, ma co...
05/11/2025

PER SOLDI O PER AMORE (cit.)

Oggi sarà sciopero, e come medico di medicina generale ho comunicato la mia adesione, ma con una scelta precisa: manterrò aperto il mio ambulatorio, garantendo tutti gli impegni verso i miei pazienti.

Perché scioperare non può significare abbandonare chi, quotidianamente, si affida a noi per cure e ascolto. Il nostro sciopero non è contro i pazienti,

Al centro della protesta c’è la riforma del “ruolo unico”, una misura che snaturerà la nostra professione trasformandoci in meri esecutori di direttive amministrative amministrative altrui, fare il medico è invece un’altra cosa, è prendersi cura dei nostri pazienti, che sono persone e non numeri.

Alla base di questa riforma c’è la centralizzazione a scapito della capillarità, c’è la necessità di dilatare il tempo ambulatoriale come in un supermarket aperto h24 a scapito del tempo clinico da dedicare a ciascun paziente.

E’ vero che così come è il SSN non reggerà, è vero che ci vogliono scelte epocali ma queste scelte sono in mano ad una governance sindacale inadeguata e ad una parte pubblica che eredita scelte dissennate degli anni precedenti.

Per questo motivo mi sono scelta la mia modalità di scioperare: lanciare un segnale chiaro di dissenso e al tempo stesso tutelare i pazienti, perché sono loro il nostro vero focus.

Mi verrà detratta la giornata, ma lavorerò lo stesso. La protesta deve essere una leva di cambiamento, non un pretesto per lasciare soli i cittadini.

Perché alla fine della giornata, la nostra battaglia per la dignità professionale e la qualità dell’assistenza deve restare un atto di cura, prima di tutto.

Se sei d’accordo con me metti like e condividi. I tuoi commenti sono sempre graditi a prescidere dalla tua opinione.



*La Pace non è un valore che si dà per scontato.*  È un patrimonio che abbiamo ereditato con il sangue di tanti italiani...
04/11/2025

*La Pace non è un valore che si dà per scontato.*

È un patrimonio che abbiamo ereditato con il sangue di tanti italiani, tra cui circa 680.000 militari e 600.000 civili durante la Prima Guerra Mondiale. Un contributo altissimo, che ha garantito la salvaguardia di uno Stato, le fondamenta della nostra democrazia.

Da Ancona è partita l’impresa dell’Ammiraglio Luigi Rizzo il 10 giugno del 1918 per attacare e affondate la corazzata austriaca Szent Istvàn al largo dell’isola di Premuda, evento considerato una delle azioni navali più coraggiose del conflitto.

La Patria è grata ai nostri eroi, che hanno combattuto e sono morti per proteggerci. È doveroso che anche noi, oggi, ci impegniamo a difendere quegli stessi valori. Non possiamo abbassare la guardia: senza di loro, tutto ciò che oggi viviamo rischierebbe di svanire.

Perché la vera pace si costruisce anche sulla forza di rimanere uniti, di essere resilienti e pronti a difendere la libertà di tutti.

Ricordiamoci: il sacrificio di ieri è il nostro dovere di oggi.

Per la galleria immagini cliccasul link
https://www.facebook.com/media/set/?vanity=drssannalisapini&set=a.787995620932631



04/11/2025
“In democrazia c’è chi vince e c’è chi perde. Ognuno con le sue idee. Poi ci sono quelli che cambiano idea per convenien...
29/10/2025

“In democrazia c’è chi vince e c’è chi perde. Ognuno con le sue idee. Poi ci sono quelli che cambiano idea per convenienza, per salire sul carro del vincitore”.
G.P.

Verrebe da dire a questi improvvisati savonarola della politica, chi è senza peccato scagli la prima pietra e sai che pietrone gli arriverebbe?

E sì, perche il novello predicatore de noantri, era tra quelli che votò favorevolmente a proposito dell’incenirore, poi resosi conto che il vento era cambiato…votò contro, diventando paladino dei “No inceneritore” in men che non si dica, perché…

“Questo modo di fare imbruttisce la politica. Le fa perdere credibilità” (cit.)

Già, ma ovviamente solo se lo fa l’altro.

A proposito, Savonarola trovò la morte su quegli stessi roghi dove mandava a morire gli eretici, quindi meglio fare attenzione che a diventare ridicoli è un attimo.



Ancona Capitale della Cultura 2028: un Sogno Corale che speriamo diventi realtà! Oggi ho assistito alla presentazione de...
28/10/2025

Ancona Capitale della Cultura 2028: un Sogno Corale che speriamo diventi realtà!

Oggi ho assistito alla presentazione della candidatura della nostra città di Ancona a Capitale Italiana della Cultura per il 2028! Ma questa non è una candidatura qualunque… È un progetto corale, un abbraccio forte e solidale che coinvolge tutta la nostra regione: Ancona è l’unica città candidata delle Marche, e questa sfida viene portata avanti con la forza e il sostegno di tutti i comuni marchigiani, come se fosse la candidatura dell’intera regione.

Questo grande sogno prende vita grazie al contributo instancabile dei cittadini, degli operatori culturali, della nostra Università Politecnica, delle istituzioni, degli enti e delle associazioni che condividono con noi la stessa passione e lo stesso obiettivo: valorizzare le nostre radici, la nostra storia e la nostra incredibile energia culturale.

SI è voluto raccontare Ancona attraverso quattro baluardi, ognuno con un nome che diventerà il nostro marchio di identità e che ci accompagnerà lungo questo emozionante percorso:

QUESTO MARE: Il mare che da sempre è il nostro respiro, il nostro orizzonte e la nostra forza, simbolo di incontri, scambi e speranze.

VIA MAESTRA: La via delle nostre vicende storiche, dei commerci, delle culture che si intrecciano e che hanno fatto di Ancona un crocevia fondamentale con una società multiculturale e cosmopolita

ADESSO PARCO: I nostri parchi cittadini, polmoni verdi e spazi di socialità, bellezza e benessere che confermano il legame inscindibile tra città e natura.

MARE CULTURALE: La nostra anima vivace, creativa e innovativa, fatta di eventi, spettacoli, arte e idee che animano e plasmano il futuro di Ancona.

Ognuno di questi quattro temi è una pagina della nostra storia che racconta chi siamo stati e chi vogliamo essere. È un invito a guardare al passato con orgoglio, al presente con energia e al futuro con speranza e determinazione.

Questa candidatura è la voce di una comunità che vuole farsi sentire forte e chiara, la testimonianza di una città che vuole continuare a crescere, aprirsi al mondo e mostrare il suo volto migliore.

Vi invito a seguirci e a sostenere questo cammino unico, perché Ancona Capitale della Cultura 2028 non è solo un traguardo: è la promessa di un futuro dove la cultura sia davvero il cuore pulsante della nostra vita.

Insieme, rendiamo Ancona e le Marche protagoniste di una storia che merita di essere raccontata e celebrata.

La mia generazione è nata che già c’era la guerra in palestina e mai mi sarei immaginata di risvegliarmi una mattina con...
09/10/2025

La mia generazione è nata che già c’era la guerra in palestina e mai mi sarei immaginata di risvegliarmi una mattina con un accordo di pace tra Hamas e Israele il cui artefice è addirittura Donald Trump, che rischia pure di ricevere il Nobel per la pace, una storia che ricorda molto quello dato a Kissinger per la fine della guerra in Vietnam.

Due personaggi che con la Pace non hanno molto a che vedere, ma la Pace è più importante delle nostre considerazioni e non ha un colore politico, ben venga chi riesce a realizzarla.

Eppure è tutto vero, Israele libererà 1950 palestinesi e Hamas 20 ostaggi, lo ha dichiarato un alto funzionario di Hamas alla Frace press. Hamas e Netanyahu hanno entrambi ringraziato il presidente Usa.

Quindi e Pace sia!



LA POLITICA DEL POLLAIOÈ nato prima l’uovo o la gallina?Nel caso della Zona Logistica Semplificata, la risposta è sempli...
22/08/2025

LA POLITICA DEL POLLAIO

È nato prima l’uovo o la gallina?

Nel caso della Zona Logistica Semplificata, la risposta è semplice:
prima il lavoro, poi la mozione.

Prima l’attivazione del Sindaco, poi il dibattito.

Prima il parere favorevole della Conferenza Stato-Regioni, poi il post indignato.

La mozione del PD? Presentata, rinviata, ripresentata.

Nel frattempo, il Governo e il Sindaco avevano già fatto il necessario.
E quando finalmente è stata votata, il PD ha detto sì.

Con un pizzico di ritardo e un cucchiaio di realismo.
La mozione del PD? Depositata il 18 marzo, rinviata il 27, ripresentata l’8 aprile.

Nel frattempo, il Governo e il Sindaco avevano già fatto il necessario.
Il parere favorevole è arrivato il 7 aprile.

La mozione è stata approvata l’8.

Quindi sì: è nata prima l’azione, poi il documento.

Ma ecco che arriva il post indignato.

Non potendo commentare sotto quello del Sindaco, si apre la bacheca personale.

Si parla di “noi e loro”, di “scarsa conoscenza della materia”, di “cortesia istituzionale”.

E si chiude con una foto della scalinata. Progettata da altri, certo.
Ma completata, inaugurata e restituita alla città da chi oggi governa.
Perché la politica non è una gara di chi ha depositato prima.
È una maratona di chi arriva al traguardo. La differenza?
C’è chi scrive mozioni. E c’è chi ottiene risultati.

C’è chi filosofeggia. E c’è chi governa.

Quanto agli esami di riparazione… Settembre si avvicina. Ma per certi post, servirebbe anche un ripasso di istituzionalità.

E ora il vero paradosso:
Se la mozione sosteneva l’utilità della ZLS,
Se il PD l’ha votata,
Se il Consiglio l’ha approvata,

Perché l’ex sindaca Mancinelli critica l'azione del governo e l'istituzione della ZLS? Forse perché il risultato è arrivato… ma non sotto il suo mandato.

E allora la mozione diventa un pannicello caldo, il giovane consigliere un saputello al quale consigliamo un taglio di capelli a sfoltire …i cespugli che la Politica e altra cosa che populismo da quattro soldi per qualche like.

29/07/2025

DALLA GESTIONE ALLEGRA DEL PASSATO ALLA CONCRETEZZA DI OGGI

Approvata la variazione del programma triennale delle opere pubbliche. Il programma include:

● Manutenzione straordinaria di strade, marciapiedi, edifici scolastici,
impianti sportivi, beni culturali, cimiteri.
● Nuove realizzazioni: parcheggi, rotatorie, percorsi pedonali, impianti
fotovoltaici, studentati.
● Restauri e valorizzazioni: Palazzo degli Anziani, Chiesa di San
Domenico, ex convento San Francesco.
● Interventi di sicurezza: consolidamento aree franose, adeguamenti
sismici, abbattimento barriere architettoniche.

Approvata anche la variazione di bilancio nonostante il disavanzo ereditato dalla precedente gestione Mancinelli & Co che ha creato un vero fardello per ogni bambino che nasce in Ancona già indebitato alla nascita.

Quindi applichiamo l'avanzo di amministrazione con prudenza, investiamo nel futuro, proteggiamo i servizi e le persone, rafforziamo la parte corrente .

I danni nascono nel 2015 da una gestione per così dire “allegra” della cosa pubblica, come ben sa l’opposizione che oggi vota contro e che in quegli anni era al governo creando i debiti che si sono accumulati e che vanno sanati senza farli pesare sulle spalle dei cittadini ignari.

Del resto se prima tutto andava bene i cittadini non ci avrebbero votato per cambiare!

Guarda il video e commenta il post.



Indirizzo

Ancona
60131

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Annalisa Pini pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare