INRCA - Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico

  • Casa
  • Italia
  • Ancona
  • INRCA - Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico

INRCA - Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico

L'Istituto Nazionale di Ricovero e Cura Anziani è una struttura ospedaliera e di ricerca altamente specializzata nel campo della gerontologia e della geriatria. L’INRCA, riconosciuto dal 1968 come Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (IRCCS), è l’unico in Italia specializzato sui problemi degli anziani. Punto di forza dell’Istituto è la stretta integrazione tra l’attività di assistenza e l’attività di ricerca scientifica.

GIORNATA MONDIALE DEL DIABETEAnche quest’anno, l’IRCCS INRCA scenderà in campo per la prevenzione e la sensibilizzazione...
11/11/2025

GIORNATA MONDIALE DEL DIABETE
Anche quest’anno, l’IRCCS INRCA scenderà in campo per la prevenzione e la sensibilizzazione del Diabete.
Il prossimo 14 novembre, l'utenza troverà, accanto all’Ufficio Ticket del Presidio Inrca di Ancona, Pepper. Pepper è un robot umanoide dall’aspetto simpatico, progettato per coinvolgere e interagire con le persone tramite la voce, i suoi numerosi sensori e l’intelligenza artificiale. Sotto la supervisione delle dietiste S. Rosati e N. Giorgini dell’ Unità Operativa Malattie Metaboliche e Diabetologia diretta dalla Dr.ssa TORTATO, Pepper illustrerà il Piatto Sano di Harvard come esempio di guida per comporre pasti sani ed equilibrati.
La Direzione Scientifica contribuirà alla giornata, presentando con un video il progetto JACARDI” (Joint Action on Cardiovascular Diseases and Diabetes) a cui l’IRCCS INRCA partecipa in collaborazione con la Regione Marche. Il progetto, che coinvolge 21 Paesi europei, si pone l’obiettivo di limitare l’impatto delle malattie cardiovascolari (CVD) e del diabete.” Pepper vi aspetta!☺

UPDATE SULLA GESTIONE DEL PIEDE DIABETICO – 2ª EDIZIONE - 15 novembre 2025Domus Stella Maris, Ancona (AN)Dopo il success...
10/11/2025

UPDATE SULLA GESTIONE DEL PIEDE DIABETICO – 2ª EDIZIONE - 15 novembre 2025
Domus Stella Maris, Ancona (AN)
Dopo il successo della prima edizione, torna l’appuntamento formativo dedicato alla gestione multidisciplinare del piede diabetico, una delle complicanze più gravi e invalidanti del diabete mellito, con ricadute determinanti sulla qualità della vita del paziente. L’evento, accreditato ECM (7 crediti formativi), offrirà un aggiornamento completo e pratico su diagnosi, trattamento e gestione integrata del paziente, con particolare attenzione alle innovazioni terapeutiche e diagnostiche più recenti.
Attraverso III sessioni scientifiche, casi clinici ed esperienze a confronto, specialisti in Diabetologia, Chirurgia vascolare, Radiologia diagnostica e Interventistica, Riabilitazione e Professioni sanitarie discuteranno insieme sulle strategie più efficaci per migliorare gli esiti clinici e ridurre il rischio di amputazione. Tutte le info nel programma. Vi aspettiamo!

IL PROSSIMO 15 NOVEMBRE ALL’ INRCA DI FERMO UN EVENTO ECM DAL TITOLO: “VIBRA 3.0 CAMPI DI APPLICAZIONE E PROTOCOLLI DI R...
07/11/2025

IL PROSSIMO 15 NOVEMBRE ALL’ INRCA DI FERMO UN EVENTO ECM DAL TITOLO: “VIBRA 3.0 CAMPI DI APPLICAZIONE E PROTOCOLLI DI RIABILITAZIONE”

Le onde meccano-sonore ( o vibrazioni) sono utilizzate in Riabilitazione per accelerare il recupero funzionale di muscoli e articolazioni , migliorare il dolore e la propiocezione, ovvero la capacità del corpo di percepire la posizione, il movimento e la forza senza bisogno della vista. Questo evento formativo è progettato per fornire ai partecipanti basi teoriche e strumenti pratici basati sulle più recenti scoperte in ambito neurologico (M. di Parkinson) e Reumatologico. L’evento è gratuito ed è aperto alle seguenti figure professionali: Medico-Fisioterapista-Logopedista- Terapista Occupazionale – Podologo - Educatore professionale. Iscrizioni sul sito ecm.sanita.marche.it. Tutte le info nel programma. Vi aspettiamo!

✨ INRCAMMINA: La Stagione del Benessere è Ripartita con Stile! 🌳 Ieri, domenica 12 ottobre, abbiamo ripreso le camminate...
13/10/2025

✨ INRCAMMINA: La Stagione del Benessere è Ripartita con Stile! 🌳 Ieri, domenica 12 ottobre, abbiamo ripreso le camminate dopo la pausa estiva, fedeli all'impegno nel progetto WHP – “Luoghi di lavoro che promuovono salute”. Una Mattinata Rigenerante al Parco Cardeto. Il tempo era splendido e l'atmosfera era piena di energia! Ci siamo ritrovati al Passetto per un'escursione indimenticabile al Cardeto. Il nostro piccolo ma determinato gruppo ha potuto godere di un'esperienza unica, tra scorci mozzafiato e momenti di autentica connessione. Una passeggiata facile che ci ha regalato viste spettacolari a picco sul mare e spirito di squadra. Un'ottima occasione per rafforzare i legami e promuovere uno stile di vita attivo. Grazie a tutti i presenti per aver reso unica la ripartenza. Ricordiamo che l'iniziativa è aperta a tutti i dipendenti, familiari e amici! L'obiettivo è crescere e stare bene insieme. Stiamo organizzando il prossimo appuntamento di novembre. Comunicheremo l'evento al più presto. Non perdere la prossima occasione: unisciti a noi e cammina verso il tuo benessere!

📢𝐖𝐞𝐛𝐢𝐧𝐚𝐫 | 𝟏𝟓 𝐨𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞, 𝟏𝟓:𝟎𝟎–𝟏𝟕:𝟎𝟎𝐌𝐀𝐈 𝐏𝐈𝐔̀ 𝐈𝐍𝐕𝐈𝐒𝐈𝐁𝐈𝐋𝐈: 𝐝𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐯𝐚𝐥𝐨𝐫𝐞 𝐚𝐥 𝐥𝐚𝐯𝐨𝐫𝐨𝐝𝐢 𝐜𝐮𝐫𝐚 𝐝𝐞𝐢 𝐦𝐢𝐠𝐫𝐚𝐧𝐭𝐢In occasione del 𝐂𝐚𝐫𝐞𝐫𝐬...
06/10/2025

📢𝐖𝐞𝐛𝐢𝐧𝐚𝐫 | 𝟏𝟓 𝐨𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞, 𝟏𝟓:𝟎𝟎–𝟏𝟕:𝟎𝟎
𝐌𝐀𝐈 𝐏𝐈𝐔̀ 𝐈𝐍𝐕𝐈𝐒𝐈𝐁𝐈𝐋𝐈: 𝐝𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐯𝐚𝐥𝐨𝐫𝐞 𝐚𝐥 𝐥𝐚𝐯𝐨𝐫𝐨𝐝𝐢 𝐜𝐮𝐫𝐚 𝐝𝐞𝐢 𝐦𝐢𝐠𝐫𝐚𝐧𝐭𝐢
In occasione del 𝐂𝐚𝐫𝐞𝐫𝐬𝐃𝐚𝐲, un incontro per riflettere sul contributo essenziale — e spesso invisibile — delle assistenti familiari di background migranti nel sistema di cura degli anziani.
🔎 Affronteremo:
• Il ruolo delle assistenti domiciliari migranti
• Le sfide del lavoro di cura (precarietà, isolamento, formazione)
• Il rapporto tra le assistenti migranti e le famiglie
• Le criticità delle politiche pubbliche
🎯 Un momento di confronto aperto a cittadini, professionisti del terzo settore e agli studiosi dell’argomento.

📅 𝟏𝟓𝐨𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓 𝟐𝟎𝟐𝟓𝟐𝟓 𝟓 𝐨𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓
🕒 𝟏𝟓:𝟎𝟎–𝟏𝟕:𝟎𝟎

📍 Online – Teams
🔗 463a7ed9-4c61-4d6f-b086-6f8bb971a919@fd8ddc0c-0d8d-4605-9f23-318d0994babb" rel="ugc" target="_blank">https://events.teams.microsoft.com/event/463a7ed9-4c61-4d6f-b086-6f8bb971a919@fd8ddc0c-0d8d-4605-9f23-318d0994babb

Anche quest’anno l’IRCCS INRCA ha partecipato all’evento con progetti dedicati alla salute e al benessere delle persone ...
27/09/2025

Anche quest’anno l’IRCCS INRCA ha partecipato all’evento con progetti dedicati alla salute e al benessere delle persone anziane:

1️⃣ 𝐂𝐕𝐫𝐢𝐬𝐤 → uso di test genetici ed esami radiologici per stimare il rischio cardiovascolare nei prossimi 10 anni. Progetto di rilevanza nazionale.
👉 https://www.cvrisk.it/
2️⃣ 𝐉𝐚𝐜𝐚𝐫𝐝𝐢 → supporto ai Paesi UE nella lotta a malattie cardiovascolari e diabete.
👉 https://jacardi.eu/
3️⃣ 𝐃𝐢𝐚𝐛𝐞𝐭𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐚 → calcolo dell’indice di massa corporea e consigli nutrizionali personalizzati. Fatte 80 valutazioni sul campo.
👉 https://www.inrca.it/inrca/ELAB1/?pag=AN_REPA_UO_DIABETOL_HOME
4️⃣ 𝐕𝐢𝐭𝐚𝐥𝐢𝐭𝐲 → tecnologie innovative per migliorare la musicoterapia a distanza.
👉 https://fondazionevitality.it/
5️⃣ 𝐃𝐚𝐧𝐜𝐞𝐂𝐀𝐑𝐄 → movimento consapevole per ridurre lo stress dei caregiver.
👉 https://dancecare-project.eu/
6️⃣ 𝐏𝐨𝐥𝐢𝐭𝐢𝐜𝐡𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐥’𝐢𝐧𝐯𝐞𝐜𝐜𝐡𝐢𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐚𝐭𝐭𝐢𝐯𝐨 → monitoraggio annuale per il Dipartimento per le politiche della famiglia.
👉 https://famiglia.governo.it/it/politiche-e-attivita/invecchiamento-attivo/accordo-con-lirccs-inrca-di-ancona/
7️⃣ 𝐃𝐇𝐄𝐀𝐋-𝐂𝐎𝐌 → supporto cognitivo per persone con Mild Cognitive Impairment attraverso strumenti digitali.
👉 https://www.dheal-com.it/
8️⃣ 𝐀𝐠𝐞-𝐈𝐓 → realtà virtuale per progettare sale d’attesa più accoglienti e ridurre lo stress.
👉 https://ageit.eu/wp/
9️⃣𝐏𝐫𝐞𝐯𝐞𝐧𝐭𝐍𝐂𝐃 → valutare l’accuratezza dei Polygenic Risk Score per patologie come ipertensione e diabete. Identificare i biomarcatori più accurati e affidabili per individuare i soggetti più a rischio.
👉 https://preventncd.eu/

🧪 Visite guidate ai laboratori
🔹 𝐘𝐨𝐮𝐬𝐞 𝐋𝐚𝐛 → robot sociali, realtà virtuale e soluzioni digitali per migliorare autonomia e qualità della vita.
🔹 𝐋𝐚𝐛𝐨𝐫𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨 𝐝𝐢 𝐁𝐢𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐚 → strumenti e tecniche per scoprire i meccanismi dell’invecchiamento e sviluppare nuove strategie di cura.

🎙️ 𝐑𝐚𝐝𝐢𝐨 𝐀𝐫𝐚𝐧𝐜𝐢𝐚 – Voci dalla ricerca
Due ricercatori dell’IRCCS INRCA hanno raccontato i progetti anche ai microfoni di Radio Arancia:
🔲 Uno ha parlato dell’analisi di marcatori genomici ed epigenomici per individuare precocemente i soggetti più a rischio di ipertensione, malattie cerebrovascolari e diabete, con l’obiettivo di migliorare prevenzione e stili di vita.
🔲 L’altro ha illustrato il ruolo dell’IRCCS INRCA nelle politiche per l’invecchiamento attivo, con particolare attenzione al nuovo quadro normativo nazionale (Legge 33/2023 e D.Lgs. 29/2024) e alle attività di monitoraggio svolte su tutto il territorio.

💡 Un’occasione speciale per condividere con i cittadini come la ricerca contribuisce ogni giorno a migliorare salute, benessere e qualità della vita.

📣 Questa mattina, presso la sede del Rettorato, si è svolta la conferenza stampa di 𝐒𝐇𝐀𝐑𝐏𝐄𝐑 𝟐𝟎𝟐𝟓 – La Notte Europea dei ...
23/09/2025

📣 Questa mattina, presso la sede del Rettorato, si è svolta la conferenza stampa di 𝐒𝐇𝐀𝐑𝐏𝐄𝐑 𝟐𝟎𝟐𝟓 – La Notte Europea dei Ricercatori, organizzata da Univpm Università Politecnica delle Marche.

Anche l’𝐈𝐑𝐂𝐂𝐒 𝐈𝐍𝐑𝐂𝐀 parteciperà a questo importante evento di divulgazione scientifica, portando i propri progetti di ricerca e aprendo le porte dei laboratori di via Birarelli e della Montagnola. 🔬✨

✒️ Sarà possibile visitare i laboratori e conoscere da vicino il lavoro dei nostri ricercatori iscrivendosi attraverso il link dedicato. 👇

https://www.eventbrite.com/cc/eventi-sharper-2025-4637253

Un’occasione unica per scoprire come la ricerca migliora la vita di tutti, ogni giorno. Vi aspettiamo! 💙

Indirizzo

Via Della Montagnola 81
Ancona
60128

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando INRCA - Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare