Luca Tarabello Osteopata D.O.

Luca Tarabello Osteopata D.O. Sono Luca Tarabello, osteopata D.O. con 10 anni di esperienza. Ricevo ad Ancona, anche a domicilio. Scrivimi per un appuntamento! 🙌 Chi sono? Cit. A. T.

Ti aiuto in caso di mal di schiena, cervicalgia, dolori articolari, reflusso, emicrania, stress e posture scorrette. Sono un'osteopata diplomato in una scuola riconosciuta dal ROI (registro degli Osteopati d'Italia) che si chiama ABEos, laureato in scienze motorie sportive e della salute, diplomato in massoterapia (MCB), presso il ministero della salute (arte ausiliaria delle professioni sanitarie) e per quest'ultimo titolo, le prestazioni sono esenti iva, detraibili nella dichiarazione dei redditi, rimborsabili dalle assicurazioni se accompagnate da prescrizione medica che indica: ciclo di sedute massoterapiche o n (numero) di sedute massoterapiche. Ho lavorato dal 2015 a Fabriano in uno studio condiviso con tre psico-terapeuti, ad oggi lavoro ad Ancona nel mio studio (zona Tavernelle) o a domicilio, promuovendo il benessere della persona in diversi ambiti: terza età, sportivo (squadra dilettantistica di calcetto, rugby, pugilato, pallavolo, ecc...), odontoiatrico, logopedico e pediatrico. Eseguo terapie manuali per problemi di lombalgia, lombosciatalgia (sciatica), dolori dovuti ad ernia del disco, trigger Point, contratture, cervicalgie, colpi di frusta, distorsioni, lussazioni, colpo della strega, cefalee, emicranie, bruxismo, dolori della zona sacrale e coccigea e problemi viscerali dei vari apparati. Negli anni ho acquisito conoscenze anche in termini di nutrizione e tutti i disturbi che possono apportare all'organismo una cattiva nutrizione ma non prescrivo diete, per questo consiglio sempre di consultare un biologo nutrizionista o dietologo dietista. "Per il normale adattamento dello scheletro osseo, l'osteopatia ricerca prima di tutto la perfezione fisiologica nella forma, in modo che le arterie possano distribuire il sangue necessario per nutrire e costruire tutte le parti; affinché le vene possano trasportare tutte le impurità che condizionano il rinnovamento; affinché anche i nervi di tutti i tipi possano essere liberi e senza ostacoli, per applicare le forze della vita e del movimento a tutte le divisioni e a tutto il sistema del laboratorio della natura". Still: Philosphie de l'ostèopathie

Contattami in modo facile e veloce tramite la mia pagina Facebook. Scegli il motivo di visita più adatto alle tue necessità, e prenota un appuntamento in un clic, dove e quando vuoi.

Il respiro è un ponte tra ciò che senti e ciò che sei.Quando sale in gola, la mente si stringe.Quando scende nel ventre,...
09/11/2025

Il respiro è un ponte tra ciò che senti e ciò che sei.
Quando sale in gola, la mente si stringe.
Quando scende nel ventre, la vita si apre.
Inspirare è accogliere, espirare è lasciare andare.
Nel ritmo del diaframma, il corpo ricorda la calma. 🌬️

Il respiro diaframmatico stimola il nervo vago, che rallenta il battito e calma il sistema nervoso.
Aumenta la produzione di endorfine e serotonina, migliorando l’umore e riducendo ansia e tensione.
Respirare profondamente è come dire al corpo: “Sei al sicuro.”

📍 Via degli Orefici 1 – Ancona
🅿️ Parcheggio coperto gratuito per un’ora
📲 331 6174682 – anche WhatsApp
🚗 A domicilio se non riesci a ve**re in studio

🌀 “La mandibola parla, il collo risponde.”C’è un filo invisibile che lega la bocca al cuore del corpo.Ogni volta che str...
09/11/2025

🌀 “La mandibola parla, il collo risponde.”

C’è un filo invisibile che lega la bocca al cuore del corpo.
Ogni volta che stringi i denti, trattieni qualcosa che non hai detto.
Ogni parola inghiottita, ogni pensiero non espresso,
diventa tensione che sale o scende — ma mai si dissolve.

La mandibola si chiude, il collo si tende,
e il corpo inizia a parlare con il linguaggio del dolore.
Nel silenzio del trattamento,
quando il respiro torna lento,
quel filo si scioglie,
e la testa torna a galleggiare sul corpo come una foglia sull’acqua. 🌿

La mandibola (ATM – articolazione temporo-mandibolare) è strettamente collegata ai muscoli del collo e alla base del cranio.
Le tensioni del massetere, del pterigoideo e del temporale possono irradiarsi ai muscoli sternocleidomastoidei e suboccipitali, generando dolori cervicali, vertigini o mal di testa.

L’osteopatia interviene riequilibrando questo asse cranio-cervico-mandibolare,
liberando le tensioni muscolari e migliorando la funzione articolare e respiratoria.
Rilassare la mandibola significa permettere al collo — e spesso anche alla mente — di respirare di nuovo.

📍 Via degli Orefici 1 – Ancona
🅿️ Parcheggio coperto gratuito per un’ora
📲 331 6174682 – anche WhatsApp
🚗 A domicilio se non riesci a ve**re in studio

❓ QUIZ TIME – “Sai qual è il muscolo che più risente dello stress?”A) Il trapezioB) Il diaframmaC) Il massetereD) Il gra...
08/11/2025

❓ QUIZ TIME – “Sai qual è il muscolo che più risente dello stress?”

A) Il trapezio
B) Il diaframma
C) Il massetere
D) Il grande psoas

💭 Pensaci bene: è uno dei muscoli più potenti del corpo, ma anche tra i più tesi quando accumuliamo stress, ansia o rabbia trattenuta…

✍️ Scrivi nei commenti la tua risposta: A, B, C o D!
Tra qualche ora svelerò quella corretta 😉 (salva)

📍 Via degli Orefici 1 – Ancona
🅿️ Parcheggio coperto gratuito per un’ora
📲 331 6174682 – anche WhatsApp
🚗 A domicilio se non riesci a ve**re in studio

✨ La notte cura ciò che il giorno affaticaDi notte, il corpo parla piano.Le ossa si alleggeriscono,i muscoli si sciolgon...
08/11/2025

✨ La notte cura ciò che il giorno affatica

Di notte, il corpo parla piano.
Le ossa si alleggeriscono,
i muscoli si sciolgono come neve sull’anima.
Il cuore rallenta,
il respiro diventa preghiera.

Mentre dormi, tutto ciò che hai teso si allenta,
tutto ciò che hai trattenuto si libera.
Il corpo non dorme davvero — lavora in silenzio,
ripara, rinnova, riordina.

È allora che la guarigione inizia,
là dove la mente tace e il corpo ricorda. 🌙

Durante il sonno profondo, il sistema nervoso parasimpatico prende il controllo,
favorendo rigenerazione dei tessuti, rilascio muscolare e riequilibrio ormonale.
L’osteopatia sostiene questo processo naturale,
aiutando il corpo a distendere tensioni e migliorare la qualità del riposo
attraverso la liberazione di diaframmi, colonna e cranio.

Dormire bene non è solo riposare —
è permettere al corpo di tornare a sé.

📍 Via degli Orefici 1 – Ancona
🅿️ Parcheggio coperto gratuito per un’ora
📲 331 6174682 – anche WhatsApp
🚗 A domicilio se non riesci a ve**re in studio

Quando la mente corre e il corpo resta sveglio,la notte diventa lunga,il silenzio si fa rumore.Il cranio trattiene i pen...
07/11/2025

Quando la mente corre e il corpo resta sveglio,
la notte diventa lunga,
il silenzio si fa rumore.

Il cranio trattiene i pensieri,
il sacro ne custodisce il peso.
Tra i due scorre un respiro sottile,
un’onda invisibile che culla il sistema nervoso.

Nel tocco dell’osteopata, quell’onda torna a muoversi.
Il cranio si apre, il respiro si distende,
il corpo ricorda come dormire. 🌙

Il trattamento cranio-sacrale agisce sul sistema che connette cranio, colonna vertebrale e osso sacro,
favorendo la regolazione del sistema nervoso autonomo.
Questo approccio delicato riduce tensione, ansia e disturbi del sonno, aiutando il corpo a ritrovare il suo ritmo naturale.
Nei cambi di stagione, quando lo stress si amplifica e l’energia cala,
ristabilire questa armonia profonda è un modo per riposare davvero.

📍 Via degli Orefici 1 – Ancona
🅿️ Parcheggio coperto gratuito per un’ora
📲 331 6174682 – anche WhatsApp
🚗 A domicilio se non riesci a ve**re in studio

Dopo la corsa, il corpo tace.Le gambe pulsano ancora di vita,il cuore batte come un tamburo che non vuole fermarsi.Ogni ...
07/11/2025

Dopo la corsa, il corpo tace.
Le gambe pulsano ancora di vita,
il cuore batte come un tamburo che non vuole fermarsi.

Ogni fibra ha dato tutto,
ma ora chiede di tornare a casa.

Il riequilibrio è il momento sacro dopo la fatica:
è quando il corpo assimila lo sforzo,
riposiziona le sue ossa, distende i muscoli,
rende più profondo il respiro.

L’osteopatia entra qui,
tra la tensione e il rilascio,
tra il gesto atletico e il silenzio del recupero.
Ristabilisce l’armonia, affinché il corpo possa crescere —
non solo in forza, ma in consapevolezza. 🏃‍♂️

Il riequilibrio post-allenamento osteopatico aiuta lo sportivo a ottimizzare il recupero, prevenendo infortuni e compensi muscolari.
Attraverso il lavoro su fasce, articolazioni e respiro, si riducono le tensioni accumulate e si migliora la performance neuromuscolare.
L’obiettivo non è solo defaticare, ma riportare il corpo in simmetria, favorendo la rigenerazione profonda dei tessuti dopo l’attività fisica intensa.

📍 Via degli Orefici 1 – Ancona
🅿️ Parcheggio coperto gratuito per un’ora
📲 331 6174682 – anche WhatsApp
🚗 A domicilio se non riesci a ve**re in studio

Nel tempo dell’autunno,quando il corpo si raccoglie e il respiro si fa corto,anche la pancia rallenta.Il calore scende, ...
06/11/2025

Nel tempo dell’autunno,
quando il corpo si raccoglie e il respiro si fa corto,
anche la pancia rallenta.

Il calore scende, la digestione si fa più lenta,
il ventre si gonfia come un pensiero che non passa.
Dentro, gli organi parlano piano:
chiedono spazio, respiro, ascolto.

Le mani dell’osteopata non impongono, accompagnano.
Seguono il ritmo del diaframma,
liberano il flusso silenzioso che unisce stomaco, fegato, intestino.
E piano, il corpo ricorda come lasciar andare. 🍂

Il trattamento viscerale mira a ristabilire la mobilità e la motilità naturale degli organi interni,
favorendo una migliore circolazione sanguigna e linfatica e un corretto equilibrio tra diaframma, sistema nervoso e apparato digerente.
Nei mesi freddi, quando i tessuti si irrigidiscono e il metabolismo rallenta,
questo approccio può ridurre gonfiore, pesantezza e tensione addominale, migliorando la sensazione generale di leggerezza e benessere.

📍 Via degli Orefici 1 – Ancona
🅿️ Parcheggio coperto gratuito per un’ora
📲 331 6174682 – anche WhatsApp
🚗 A domicilio se non riesci a ve**re in studio

Quando il tempo avanza, anche loro rallentano.Il passo si accorcia, lo sguardo resta fedele,ma il corpo parla piano, chi...
06/11/2025

Quando il tempo avanza, anche loro rallentano.
Il passo si accorcia, lo sguardo resta fedele,
ma il corpo parla piano, chiede tregua.

C’è un tremolio nella zampa,
un sospiro nel salire le scale,
un piccolo dolore che non si dice ma si sente.

Nel silenzio delle mani, l’osteopata ascolta.
Non forza, accompagna.
Ridona fluidità dove la rigidità ha preso dimora,
e lascia che il respiro del cane torni a muovere tutto,
dal bacino alla coda, dal cuore al passo. 🐾

L’osteopatia può aiutare i cani anziani con artrosi a recuperare comfort, mobilità e vitalità,
migliorando la circolazione, la flessibilità articolare e la postura.
Le tecniche sono sempre dolci e rispettose, adattate al carattere e alla condizione dell’animale,
per stimolare il naturale equilibrio del corpo senza stress o dolore.

📍 Via degli Orefici 1 – Ancona
🅿️ Parcheggio coperto gratuito per un’ora
📲 331 6174682 – anche WhatsApp
🏠 Anche a domicilio, dove si sentono più al sicuro

🌿 Artrosi e anziani: come alleviare la rigidità con l’osteopatiaCi sono mattine in cui il corpo si muove piano,come se o...
05/11/2025

🌿 Artrosi e anziani: come alleviare la rigidità con l’osteopatia

Ci sono mattine in cui il corpo si muove piano,
come se ogni gesto avesse bisogno di ricordare.

Le mani cercano forza,
le ginocchia ascoltano il tempo,
le spalle raccontano storie di lavoro e di vita.

Ma anche quando l’età scrive nelle ossa,
il movimento può tornare dolce.
Non per cancellare il passato,
ma per continuare a danzare con esso.

L’osteopatia non ringiovanisce,
ma restituisce spazio:
tra un respiro e l’altro,
tra una vertebra e un sogno. 🌸

L’artrosi è una condizione degenerativa che coinvolge cartilagini e articolazioni, provocando dolore, rigidità e limitazione nei movimenti.
L’approccio osteopatico non agisce sulla degenerazione in sé, ma migliora la mobilità tissutale, il drenaggio linfatico e la circolazione locale, riducendo la sensazione di rigidità e migliorando la funzionalità articolare.

Grazie a tecniche dolci e mirate, l’osteopata aiuta a:
✔️ Ridurre tensioni muscolari compensatorie
✔️ Migliorare la postura e l’equilibrio
✔️ Favorire una migliore qualità del sonno e del movimento

📍 Via degli Orefici 1 – Ancona
🅿️ Parcheggio coperto gratuito per un’ora
📲 331 6174682 – anche WhatsApp
🚗 A domicilio se non riesci a ve**re in studio

🦴 Screening osteopatico gratuito – Sabato 22 novembreHai mai pensato che certi dolori o rigidità potrebbero nascere da p...
05/11/2025

🦴 Screening osteopatico gratuito – Sabato 22 novembre

Hai mai pensato che certi dolori o rigidità potrebbero nascere da piccoli squilibri del corpo?
Spesso bastano pochi minuti di osservazione per capire dove si nasconde la causa del disagio.

📅 Sabato 22 novembre – mattina
⏱️ Durata: 15 minuti per persona
🎯 Screening gratuito, senza trattamento
👥 Max 20 posti disponibili

Durante la valutazione:
👉 analizzerò postura, respiro e mobilità
👉 ti spiegherò se c’è un disequilibrio da correggere
👉 riceverai consigli personalizzati per iniziare a stare meglio da subito

🧘‍♂️ Mini valutazione + consigli posturali nei giorni successivi per aiutarti a comprendere meglio il tuo corpo.

📍 Via degli Orefici 1 – Ancona
🅿️ Parcheggio coperto gratuito per un’ora
📲 PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA al 331 6174682 (anche WhatsApp)
🚗 A domicilio se non riesci a ve**re in studio

Non aspettare che il corpo urli,ascoltalo quando sussurra.È nella quiete che si scoprono gli squilibri,nelle giornate se...
04/11/2025

Non aspettare che il corpo urli,
ascoltalo quando sussurra.

È nella quiete che si scoprono gli squilibri,
nelle giornate senza dolore che si coltiva la salute.

L’osteopatia non è solo rimedio,
è prevenzione, presenza, ascolto.
È come accordare uno strumento
che suona già bene — per mantenerne la melodia nel tempo. 🎻

Chi si fa vedere quando sta bene,
non cerca sollievo:
cerca equilibrio.

L’approccio osteopatico si fonda sulla prevenzione: trattare i micro-squilibri prima che diventino sintomi permette al corpo di mantenere la sua armonia.
Anche in assenza di dolore, valutare mobilità articolare, respiratoria e viscerale aiuta a preve**re sovraccarichi e tensioni future.

📍 Via degli Orefici 1 – Ancona
🅿️ Parcheggio coperto gratuito per un’ora
📲 331 6174682 – anche WhatsApp
🚗 A domicilio se non riesci a ve**re in studio

🔵 Non lo dico più… ma chi ascolta il proprio corpo, sa già quando è il momento di farlo.

👶 “Il corpo del neonato: un invito all’ascolto subito dopo la nascita”Quando il bambino varca la soglia della vita,ogni ...
04/11/2025

👶 “Il corpo del neonato: un invito all’ascolto subito dopo la nascita”

Quando il bambino varca la soglia della vita,
ogni respiro è rinnovamento,
ogni artiglio, un gesto di equilibrio che racconta il passaggio.
In quei primi minuti, il suo corpo scrive la memoria del viaggio:
le pressioni del canale, la rotazione, lo sforzo che lo ha portato alla luce.

In molti paesi europei l’osteopata pediatrico lavora già nelle strutture di maternità
– accanto all’ostetrica, al neonatologo,
per offrire una valutazione rapida e dolce di mobilità, postura e respiro. 
Il suo tocco sottile può liberare tensioni legate al parto,
aiutare il neonato a stabilizzarsi, favorire un buon inizio di movimento, alimentazione, sonno.

🔬 Spiegazione breve

Durante il parto, il neonato può subire compressioni o distorsioni delle strutture cranio-sacrali, toraciche e pelviche. L’intervento osteopatico precoce (nelle ore o nei primi giorni) può aiutare a ripristinare mobilità, diminuire tensioni e preve**re asimmetrie posturali o difficoltà (coliche, plagiocefalia, suzione difficoltosa) legate al travaglio e alla nascita. 

📍 Via degli Orefici 1 – Ancona
🅿️ Convenzione con parcheggio coperto: la prima ora è gratuita
📲 331 6174682 – anche WhatsApp
🚗 A domicilio se non riesci a ve**re in studio

Indirizzo

Via Degli Orefici 1
Ancona
60121

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 12:00
15:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 12:00
17:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 12:00
15:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 12:00
17:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 12:00
15:00 - 18:00
Sabato 09:00 - 12:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Luca Tarabello Osteopata D.O. pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Luca Tarabello Osteopata D.O.:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram