Psicologa Dr. Elena De Franceschi

Psicologa Dr. Elena De Franceschi 💎 La consapevolezza è il vero lusso che ti cambia la vita! in questo modo avremmo entrambi modo di capire se posso effettivamente esserti utile.

Ti aiuto a trasformare l'ansia in una risorsa: dalla procrastinazione alla libertà attraverso la consapevolezza🧠

Prenota la tua call gratuita 👇
calendly.com/drdefra/chiamata-gratuita Sono psicologa clinica, psicodiagnosta, esperta di terapia breve strategica e di mindfulness, svolgo attività privata online in italiano, inglese e francese. Mi occupo di gestione dell'ansia e dello stress, gestione della rabbia, relazioni e raggiungimento degli obiettivi. Propongo sessioni singole o brevi percorsi di consapevolezza personalizzati, costruiti sulle necessità e sulle caratteristiche della persona. E' possibile richiedere una breve consulenza online di 15 minuti gratuita per capire se e come possiamo lavorare insieme. L'utilità è proprio il principio che mi sta a cuore, desidero infatti che le persone con cui lavoro possano trarre il massimo beneficio dalle consulenze; per questo motivo dedico particolare attenzione alla restituzione. Credo che dopo ogni incontro il paziente debba portarsi a casa un pizzico di consapevolezza in più, in modo tale da poter continuare a crescere e migliorare in autonomia. Il mio approccio si basa sul modello bio-psico-sociale, sul collaborative-assessment, sull'empatia, sulla fiducia e sull'alleanza. Le modalità di lavoro, in termini di tecniche e strategie, derivano dalla psicologia positiva, breve-strategica, cognitivo.comportamentale, mindfullness e Act, nonché dall'esperienza clinica. Sono proprio i miei pazienti, con il loro preziosi feedback a permettermi di selezionare le tecniche più utili ed efficaci. Propongo corsi in presenza e online sulla comunicazione efficace, la gestione del tempo e del team, il problem solving, la gestione del conflitto, il burnout e la relazione di aiuto, anche su richiesta per aziende o gruppi specifici.

"La solitudine può essere una tremenda condanna o una meravigliosa conquista"B. B.🧠 Il single's day nasce in Cina, come ...
11/11/2025

"La solitudine può essere una tremenda condanna o una meravigliosa conquista"

B. B.

🧠 Il single's day nasce in Cina, come contrapposizione ironica al giorno di San Valentino.
Non festeggiare perché sei sola, celebra invece il lusso di poterti prendere cura di te e di volerti bene.
Amare sé stessi è molto più difficile di quel che si pensi, volersi bene è un atto di impegno quotidiano.

Oggi e domani per te -20% sul pack da 20. Happy Single's day!

💎 La consapevolezza è il vero lusso che ti cambia la vita!

Dr. Elena De Franceschi
Psicologa clinica, Mindfulness Expert
e.defranceschi@psicoaosta.com
info@psicoaosta.com

🧠 La rabbia è un’abitudine del sistema nervoso.Il corpo reagisce, la mente rincorre.Solo la consapevolezza interrompe il...
08/11/2025

🧠 La rabbia è un’abitudine del sistema nervoso.
Il corpo reagisce, la mente rincorre.
Solo la consapevolezza interrompe il ciclo.

✨ Scrivimi per iniziare il tuo percorso

💎 La consapevolezza è il vero lusso che ti cambia la vita!

Dr. Elena De Franceschi
Psicologa clinica, Mindfulness Expert
e.defranceschi@psicoaosta.com
info@psicoaosta.com

07/11/2025

“La rabbia non è il problema.
Il problema è quando non riusciamo a comprenderne il messaggio”

P. G.

💎 La consapevolezza è il vero lusso che ti cambia la vita!

Dr. Elena De Franceschi
Psicologa clinica, Mindfulness Expert
e.defranceschi@psicoaosta.com
info@psicoaosta.com

“La rabbia non è un difetto del carattere, ma un’emozione che chiede ascolto. Solo comprendendola possiamo trasformarla ...
07/11/2025

“La rabbia non è un difetto del carattere, ma un’emozione che chiede ascolto. Solo comprendendola possiamo trasformarla in forza e chiarezza.”

P. G.

🧠 La rabbia non è ciò che rovina le relazioni, al contrario: è ciò che, se compresa, può restituire autenticità, connessione e presenza.
Nel percorso in 8 incontri esploreremo la sua funzione, la sua energia e il modo in cui può diventare una risorsa di equilibrio e autorevolezza interiore.
Un viaggio dalla reazione alla scelta consapevole.

✨ Scrivimi per iniziare il tuo percorso

💎 La consapevolezza è il vero lusso che ti cambia la vita!
Dr. Elena De Franceschi
Psicologa clinica, Mindfulness Expert
e.defranceschi@psicoaosta.com
info@psicoaosta.com

📌 Sono aperte le pre-iscrizioni al percorso di Gestione della rabbia online!(Saranno possibili due edizioni: mattina e s...
05/11/2025

📌 Sono aperte le pre-iscrizioni al percorso di Gestione della rabbia online!
(Saranno possibili due edizioni: mattina e sera al raggiungimento del numero di partecipanti 💛)

🧠 La rabbia è una delle emozioni più fraintese. Temuta, giudicata o repressa, finisce spesso per accumularsi fino a deformare la percezione di sé e delle relazioni.
Eppure, nella prospettiva neuroscientifica, la rabbia nasce come meccanismo di protezione: una risposta evolutiva al senso di minaccia e di ingiustizia.

Il problema non è la rabbia, ma la perdita della sua funzione regolata.
Quando il sistema di difesa resta attivo troppo a lungo, l’energia emotiva si trasforma in irritabilità, tensione o chiusura. Da qui l’importanza di restituire alla rabbia la sua intelligenza originaria: quella di proteggere, senza ferire.

Il percorso esperienziale è pensato in otto incontri online, ispirato alla CFT e alle neuroscienze.
Si tratta di un percorso graduale, concreto e strategico che ti aiuterà a:

✅ riconoscere la logica interna della rabbia e le sue radici biologiche;
✅ differenziare reazione e risposta;
✅ sviluppare un senso di forza: una calma radicata nella consapevolezza;
✅costruire un equilibrio tra i tre sistemi emotivi fondamentali: minaccia, attivazione, calma.

Ogni incontro alternerà brevi spiegazioni teoriche, esercizi di consapevolezza e momenti di riflessione.

Struttura

8 incontri online della durata di 90 minuti, in un gruppo ristretto (min due massimo 8 partecipanti) per garantire un lavoro approfondito e interattivo.

+ 1 sessione individuale di follow-up, a completamento del percorso.

Il percorso è pensato per te che senti che la rabbia, più che una voce di protezione, è diventata un peso costante. Per te che desideri comprendere, e non reprimere, la tua reattività emotiva, restituendole equilibrio, significato e misura.

Se sei interessata/o invia una mail a info@psicoaosta.com 📧

💎 La consapevolezza è il vero lusso che ti cambia la vita!

Dr. Elena De Franceschi

🧠 La rabbia è una risposta del cervello a una percezione di minaccia o ingiustizia.Non va eliminata ma compresa e canali...
03/11/2025

🧠 La rabbia è una risposta del cervello a una percezione di minaccia o ingiustizia.
Non va eliminata ma compresa e canalizzata.
Le neuroscienze mostrano che riconoscerla riduce l’attività dell’amigdala e riattiva le aree prefrontali, quelle che ci permettono di scegliere come agire.
Allenarsi a farlo significa sviluppare autocontrollo, lucidità e forza strategica.
Non calma apparente, ma padronanza di sé.

Inizia osservando quando nasce la tua rabbia: quali pensieri, quali situazioni la precedono.
Da lì comincia il cambiamento.

💎 La consapevolezza è il vero lusso che ti cambia la vita!

Dr. Elena De Franceschi
Psicologa clinica, Mindfulness Expert
e.defranceschi@psicoaosta.com
info@psicoaosta.com

L’ansia da prestazione non è mai uguale per tutti.✅ C’è quella sessuale, che nasce dal timore di non essere all’altezza,...
29/10/2025

L’ansia da prestazione non è mai uguale per tutti.

✅ C’è quella sessuale, che nasce dal timore di non essere all’altezza, di deludere o di perdere il controllo.
✅ Quella da esame o da lavoro, che ti fa sentire il cervello vuoto proprio nel momento decisivo.
✅E poi c’è quella sportiva o artistica, dove il corpo sa cosa fare, ma la mente interferisce, sabotando ogni automatismo.

In ognuna di queste forme agisce lo stesso meccanismo: l’amigdala, il centro della paura, si attiva come se fosse in gioco la sopravvivenza, mentre la corteccia prefrontale, la parte del cervello che pianifica, regola e coordina, si indebolisce. È in quel momento che si dimentica, si trema, si sbaglia. Non perché si è incapaci, ma perché il sistema nervoso interpreta la prestazione come una minaccia.

Il punto non è eliminare l’ansia, ma rieducarla. Respirare lentamente non serve a “calmarsi”, ma a modulare il nervo vago, abbassando la soglia di allerta.
Suddividere un compito in micro-passaggi non è solo un trucco cognitivo: significa ridare potere alla corteccia prefrontale, restituendole la capacità di governare. E affrontare gradualmente ciò che spaventa non è coraggio cieco, ma una vera riscrittura delle connessioni tra aree limbiche e corticali.

Quando comprendi questo, l’ansia da prestazione smette di essere un difetto e diventa un linguaggio del cervello: ti segnala che qualcosa conta davvero.
E allora puoi usarla, invece di subirla.

💎 La consapevolezza è il vero lusso che ti cambia la vita!

Dr. Elena De Franceschi
Psicologa clinica, Mindfulness Educator
e.defranceschi@psicoaosta.com

🎃 PROMO HALLOWEEN 🎃La paura come bussola interiore.La paura è una delle emozioni più antiche del cervello, un meccanismo...
29/10/2025

🎃 PROMO HALLOWEEN 🎃

La paura come bussola interiore.

La paura è una delle emozioni più antiche del cervello, un meccanismo evolutivo che nasce nell’amigdala, dove si attiva la risposta primaria e immediata di difesa.

La paura non è una semplice reazione istintiva: le neuroscienze oggi ci mostrano che, se modulata, può diventare una forza regolativa, una forma di intelligenza affettiva capace di orientare le nostre scelte.

Ogni volta che proviamo paura, il sistema nervoso autonomo, in particolare il ramo simpatico, attiva un allarme che mobilita energia.
È una spinta verso l’azione, non un segnale di fragilità.

Quando impariamo a coinvolgere anche il sistema parasimpatico, attraverso la respirazione consapevole o la presenza mentale, quell’energia si trasforma: la paura non scompare, ma si ricompone in lucidità, focus e azione.

Dal punto di vista psicologico, la paura diventa allora un messaggio: ci parla di ciò che conta, dei confini che non vogliamo oltrepassare, o dei desideri che ancora non osiamo inseguire. Lavorare con essa non significa eliminarla, bensì decodificarla, darle voce, comprenderne la direzione.

La paura, quando viene accolta con consapevolezza, si trasforma in un'alleata: il suo linguaggio non è quello del terrore, ma della verità che preme di emergere.

Per te uno sconto del 50% sul primo colloquio se prenoti dal 29 ottobre al 1 novembre.

💎 La consapevolezza è il vero lusso che ti cambia la vita!

Dr. Elena De Franceschi
Psicologa clinica, Mindfulness Educator
e.defranceschi@psicoaosta.com
info@psicoaosta.com

🧠 Il vero dono della gratitudine è che più sei grato, più diventi felice.💎 La consapevolezza è il vero lusso che ti camb...
27/10/2025

🧠 Il vero dono della gratitudine è che più sei grato, più diventi felice.

💎 La consapevolezza è il vero lusso che ti cambia la vita!

Dr. Elena De Franceschi
Psicologa clinica, Mindfulness Educator
e.defranceschi@psicoaosta.com
info@psicoaosta.com

"Che cosa mi rispodnerebbe il suo partner se gli chiedessi...?"🧠 Questo è il metodo che utilizzo nei miei percorsi di co...
22/10/2025

"Che cosa mi rispodnerebbe il suo partner se gli chiedessi...?"

🧠 Questo è il metodo che utilizzo nei miei percorsi di coppia per applicare la mappa del mondo interiore del partner.

Questo mi permette di attivare un processo cognitivo e relazionale dinamico e complesso che regala diversi vantaggi:

✅ Attiva la metacognizione relazionale.

La persona non parla solo di sé o dell’altro, ma del modo in cui pensa che l’altro la percepisca. Questo stimola la capacità di riflessione e di decentramento, ossia la possibilità di uscire dal proprio punto di vista per assumere quello dell’altro.

È una forma di empatia cognitiva, che aiuta a comprendere le dinamiche profonde della relazione.

✅ Rivela la qualità del legame

Le risposte a domande di questo tipo mostrano quanto ciascun partner conosca davvero il mondo interiore dell’altro: desideri, paure, sensibilità.

Quando una persona sa rispondere con precisione, significa che la comunicazione nella coppia è viva e permeabile; quando non sa farlo, emerge la distanza emotiva o la mancanza di ascolto reciproco.

✅ Riduce la difese

Domande dirette come “Lei cosa desidera?” o “Cosa la ferisce?” possono attivare una risposta difensiva o controllata.
Chiedere invece “Cosa pensa che il suo partner direbbe se gli chiedessi…?”, mi permette di spostare il focus: la persona si sente meno sotto esame, più libera di esplorare pensieri e percezioni senza sentirsi giudicata.

È una strategia che facilita la sincerità e la profondità emotiva.

✅ Fa emergere le proiezioni

Questo metodo permette di cogliere non solo ciò che l’altro pensa, ma anche ciò che la persona crede che l’altro pensi.

Le discrepanze tra realtà e percezione rivelano molto sulle aspettative, le paure e le interpretazioni reciproche nella coppia.

✅ Rafforza l’empatia reciproca

Dopo aver esplorato queste risposte invito i partner a verificare insieme quanto si siano “indovinati”. Questo momento di confronto diventa un’esperienza di riavvicinamento e di riconoscimento reciproco.

💪 Questa tecnica è molto potente perché permette di creare un "ponte" per raggiungere di nuovo il partner.

💎 La consapevolezza è il vero lusso che ti cambia la vita!

🧠 Le coppie felici non sono prive di conflitti, ma sanno gestirli con cura.💓 Ecco due strumenti pratici per rafforzare l...
21/10/2025

🧠 Le coppie felici non sono prive di conflitti, ma sanno gestirli con cura.

💓 Ecco due strumenti pratici per rafforzare l’intimità:

✅ Bilancio positivo: per ogni momento difficile, creare almeno cinque gesti o parole di affetto, attenzione o apprezzamento.

✅ Rituale quotidiano di connessione: dedicare anche pochi minuti a un ascolto sincero o a un dialogo autentico, per mantenere viva la complicità.

La costanza in questi piccoli gesti quotidiani costruisce relazioni resilienti, serene e profondamente connesse.

💎 La consapevolezza è il vero lusso che ti cambia la vita!

Dr. Elena De Franceschi
Psicologa clinica, Mindfulness Educator
e.defranceschi@psicoaosta.com
info@psicoaosta.com

Indirizzo

Online
Aosta

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 20:00
Martedì 08:00 - 20:00
Mercoledì 08:00 - 20:00
Giovedì 08:00 - 20:00
Venerdì 08:00 - 20:00
Sabato 08:00 - 20:00
Domenica 08:00 - 20:00

Sito Web

https://linktr.ee/dr.defra, https://calendly.com/drdefra

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Psicologa Dr. Elena De Franceschi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Psicologa Dr. Elena De Franceschi:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare