24/09/2025
Evento Formativo 10 ottobre 2025
DAL CONTENIMENTO ALLA CURA: STORIA DELLA PSICOLOGIA IN VALLE D’AOSTA
La narrazione della storia della Psicologia in Valle d’Aosta a 50 anni dalla sua nascita rappresenta oggi una tappa importante che l’AUPI - Associazione Unitaria Psicologi Italiani Sez. Valle d’Aosta -vuole valorizzare grazie alla collaborazione con la società scientifica FormAupi. Crediamo che sia importante riconoscere il ruolo che hanno svolto i colleghi pionieri gettando le basi per la psicologia che oggi conosciamo, e che per certi aspetti forse le nuove generazioni di colleghi conoscono poco. Crediamo fortemente nell’utilità di implementare un senso di identità più ampio, dove la continuità tra passato, presente e futuro dei saperi e dei valori di riferimento, siano un patrimonio culturale a valenza sociale, in ogni caso mai scontati. L’identità professionale si costruisce e si rinforza con la consapevolezza del ruolo strategico che lo psicologo svolge in molteplici aree: dall’ambito sanitario nel SSN, alle istituzioni pubbliche come la scuola, gli Organi Giudiziari, le organizzazioni sportive, i contesti lavorativi pubblici e privati in cui la psicologia entra e diventa risorsa importante (attraverso la selezione del personale, la formazione, la supervisione, l’organizzazione dei servizi, La ricerca, la docenza) .
L’evento, attraverso la proiezione del video di circa 30 minuti, vuole essere un’occasione per riflettere sulla carta di identità della Valle d’Aosta, focalizzare i punti di forza e le criticità per meglio comprendere la direzione che i futuri servizi dovrebbero avere per rispondere ai bisogni emergenti.
L’evento è rivolto a Psicologi, operatori che lavorano nell’ambito sociale ed educativo, Dirigenti sanitari, Dirigenti amministrativi, Coordinatori e Responsabili di servizi socio-sanitari, decisori politici che operano scelte nel finanziamento dei servizi pubblici.
Per info e iscrizioni >> https://webinar.congressotop.it/formaupi/