16/05/2020
"Sarà molto probabile con la progressiva riapertura attendersi un incremento considerevole delle fobie sociali.
Un paziente gravemente ossessivo mi ha confidato uscendo di casa per la prima volta dopo una lunga
quarantena di aver visto con sorpresa che il mondo assomigliava al suo sintomo: angoscia di contaminazione,
ritualizzazione, lavaggi ripetuti delle mani, ossessione per lo sporco, distanziamento ed evitamento del contatto
con i propri simili. "Mi sembrava di essere a casa", ha concluso non senza una certa soddisfazione."
Un interessante articolo del Prof. Massimo Recacalcati, psicoanalista, sulle conseguenze del confinamento imposto dalla pandemia.
La vita riprende... Riprendiamoci anche il nostro benessere psicologico.
«La quarantena ha messo alla prova le nostre risorse emotive più profonde. Ha imposto una benefica disintossicazione psichica dalla nostra iperattività e dalle nostre dipendenze quotidiane più inessenziali costringendoci ad una sorta di introversione obbligatoria»
https://www.massimorecalcati.it/images/Massimo_Recalcati_-_15_maggio_2020_-_La_Repubblica.pdf
Al link, "Diario di uno psicoanalista al tempo del Covid": l'articolo di Massimo Recalcati apparso su La Repubblica di ieri.
Buona lettura!
In foto: serie "Out My Window" di Gail Albert Halaban
SC