Dott.ssa Ilaria Tagliavia Psicologo Psicoterapeuta

Dott.ssa Ilaria Tagliavia Psicologo Psicoterapeuta Professionista nel campo del benessere psicologico e della salute mentale. Esperta in Psicologia Giuridica e Psicologia dell'Invecchiamento.

Si offrono colloqui di sostegno psicologico e percorsi di psicoterapia per adolescenti, adulti, anziani e coppie.

Vi aspettiamo domani ❤️
25/10/2021

Vi aspettiamo domani ❤️

Continua il nostro progetto di sostegno dei genitori. Non importa da quanto tempo siate diventati mamma e papà. . . Ciò che conta è che noi si siamo e ci saremo per supportarvi per confrontarci per aiutarvi ad avere i mezzi per superare le difficoltà che si presenteranno.

Vi aspettiamo anche il prossimo martedì, 26 ottobre, alle 18 .
Presso

Il SUPPORT TEAM :
ilaria.tagliavia


Tante emozioni oggi al secondo incontro del Support TEAM.Famiglie che hanno deciso di raccontarsi, di riflettere insieme...
12/10/2021

Tante emozioni oggi al secondo incontro del Support TEAM.

Famiglie che hanno deciso di raccontarsi, di riflettere insieme su come si sentono, sulle paure, sui dubbi e su quando è importante chiedere aiuto.

Abbiamo parlato di baby blues e depressione post partum senza tabù perché solo conoscendo si può prevenire, solo sensibilizzando si può affrontare.

Genitori che hanno avuto il coraggio di mettersi in gioco, di conoscere e di capire.

Grazie di ❤️ a voi e ai vostri piccoli.
Grazie a Villa Ludovica per l'ospitalità.

Appuntamento a domani con il Support TEAM ed il secondo incontro post partum.  parleremo di : - maternity blues- depress...
11/10/2021

Appuntamento a domani con il Support TEAM ed il secondo incontro post partum.

parleremo di :

- maternity blues
- depressione post parto
- come affrontare le emozioni dopo il parto.

Toccheremo argomenti delicati ma lo sappiamo che parlare e condividere sa essere l'arma vincente.

Il support Team sarà pronto ad accogliervi nella nostra location di riferimento .

E tu come ti sei sentita o ti stai sentendo dopo il parto?
Ostetrica Di Liberatore Francesca


Gradita la prenotazione . ❤️

Buona la prima 😍
05/10/2021

Buona la prima 😍

Eccoci
in questo progetto .
quando devi giocare una partita importante metti in campo i tuoi giocatori migliori. Bene, non so se siamo e saremo i migliori, ma ci metteremo tutto il nostro sapere e la nostra esperienza.
Vi saremo vicini per otto settimane .
Grazie per tutte le domande di oggi, grazie per esserci stati.
Vi aspettiamo prossimo sempre alle 18.
anche io so parlare in termini calcistici 😅, prontissima per i tuoi prossimi interventi a gamba tesa.ilaria.tagliavia martedì toccherà a te le domande già oggi erano tantissime.
grazie per averci ospitati anche in questo progetto

Oggi parte questa fantastica avventura.Sono onorata di far parte del Support TEAM ed emozionata di conoscere le numerose...
05/10/2021

Oggi parte questa fantastica avventura.

Sono onorata di far parte del Support TEAM ed emozionata di conoscere le numerose coppie con le quali condivideremo il viaggio nel mondo della genitorialità.

Grazie per averci dato fiducia, sono convinta che il confronto sarà altamente stimolante.

Grazie a Ostetrica Di Liberatore Francesca per questa opportunità.

Vi aspettiamo più tardi ❤️

Cari neo genitori non siete soli ❤️Un team di specialisti è a vostra disposizione per affrontare insieme le problematich...
15/09/2021

Cari neo genitori non siete soli ❤️

Un team di specialisti è a vostra disposizione per affrontare insieme le problematiche che possono presentarsi e per aiutarvi a comprendere meglio i cambiamenti che verranno.

Noi ci siamo.

Il primo incontro sarà
martedì 5 ottobre presso Villa Ludovica.
È gradita la prenotazione al fine di preparare il materiale da lasciarvi e garantire il distanziamento.

Vi aspettiamo ❤️

Osteocenter Aprilia dr. Minori A.
Nutrizionista in tavola dr.ssa Lauricella M.N.
Dott.ssa Ilaria Tagliavia Psicologo Psicoterapeuta
Babymprinting consulente Testa J.
Ostetrica Di Liberatore Francesca

❓ Perché è importante che più professionisti si siano UNITI per sostenere e supportare i neo genitori?💡Perché fare RETE ...
12/09/2021

❓ Perché è importante che più professionisti si siano UNITI per sostenere e supportare i neo genitori?

💡Perché fare RETE è l'unico modo per dare risposte coerenti ed esaustive che approfondiscano le tematiche da diversi punti di vista.

👨‍👩‍👧‍👦 Diventare genitori è un processo naturale, esserlo in modo consapevole è una scelta e fa la differenza.

Save the date: il 5 ottobre ti aspettiamo 😍

👉 Appuntamenti al 3274557488 o tramite i nostri canali social.

Un grande orgoglio per me essere parte del Support TEAM, una squadra di professionisti che terrà il corso di accompagnam...
10/09/2021

Un grande orgoglio per me essere parte del Support TEAM, una squadra di professionisti che terrà il corso di accompagnamento e supporto pensato per i neo-genitori.

Il Support TEAM sarà così articolato:

🌷INCONTRO 1
con l'Ostetrica
Dr.ssa FRANCESCA DI LIBERATORE

Perché piange così spesso ?
L'Allattamento materno,
come capire se cresce bene.
Prevenzione e trattamento di ingorghi mammari e mastite
Prevenzione e trattamento delle ragadi
Le cure neo natali

🌷INCONTRO 2
con la Psicologa Psicoterapeuta Dr.ssa ILARIA TAGLIAVIA

Il Maternity Blues e la depressione post partum : come affrontare le emozioni dopo il parto

🌷INCONTRO 3.
con l Osteopata & Fisioterapista
Dr. ALESSIO MINORI

La plagiocefalia, quali segnali cogliere.
La suzione e la catena fasciale linguale del bambino

🌷INCONTRO 4
con la Nutrizionista
Dr.ssa NOEMI MARTINA LAURICELLA

Sfatiamo i falsi mili sull alimentazione nel post partum
No alle diete "fai da te". L'importanza di alcune vitamine nei nostri pasti
L'utilità dei probiotici per un intestino felice

🌷INCONTRO 5
con la "Consulente del Portare" JESSICA TESTA

Il babywearing, tra bisogno di contatto e praticità. Quando e quale tipo di fascia utilizzare.

🌷INCONTRO 6
con l'Ostetrica Dr.ssa FRANCESCA DI LIBERATORE

Il pavimento pelvico nel post partum
La diastasi addominale e la voglia di tornare in forma

🌷INCONTRO 7
con la Psicologa & Psicoterapeuta Dr.ssa ILARIA TAGLIAVIA

la relazione di attaccamento "madre-bambino" e "padre-bambino"

🌷INCONTRO 8
con l'Osteopata & Fisioterapista Dr. ALESSIO MINORI

Il ruolo dell'Osteopata nel trattamento delle coliche neonatali, nel rigurgito
e nel reflusso gastroesofageo

⌛Il CORSO AVRÀ INIZIO
MARTEDÌ 5 OTTOBRE

👉 APPUNTAMENTI AL
3274557488
o tramite i nostri canali social ♥️.

Durante il corso verrà rilasciato materiale informativo.
I corsi si terranno secondo le normative anti covid.

Vi aspettiamo ❤️



Ostetrica Di Liberatore Francesca
Nutrizionista in tavola
Osteocenter Aprilia - dr Minori Alessio-
Centro Medico NERVA
Babymprinting

"Sarà molto probabile con la progressiva riapertura attendersi un incremento considerevole delle fobie sociali. Un pazie...
16/05/2020

"Sarà molto probabile con la progressiva riapertura attendersi un incremento considerevole delle fobie sociali.
Un paziente gravemente ossessivo mi ha confidato uscendo di casa per la prima volta dopo una lunga
quarantena di aver visto con sorpresa che il mondo assomigliava al suo sintomo: angoscia di contaminazione,
ritualizzazione, lavaggi ripetuti delle mani, ossessione per lo sporco, distanziamento ed evitamento del contatto
con i propri simili. "Mi sembrava di essere a casa", ha concluso non senza una certa soddisfazione."

Un interessante articolo del Prof. Massimo Recacalcati, psicoanalista, sulle conseguenze del confinamento imposto dalla pandemia.
La vita riprende... Riprendiamoci anche il nostro benessere psicologico.

«La quarantena ha messo alla prova le nostre risorse emotive più profonde. Ha imposto una benefica disintossicazione psichica dalla nostra iperattività e dalle nostre dipendenze quotidiane più inessenziali costringendoci ad una sorta di introversione obbligatoria»

https://www.massimorecalcati.it/images/Massimo_Recalcati_-_15_maggio_2020_-_La_Repubblica.pdf

Al link, "Diario di uno psicoanalista al tempo del Covid": l'articolo di Massimo Recalcati apparso su La Repubblica di ieri.

Buona lettura!

In foto: serie "Out My Window" di Gail Albert Halaban

SC

04/05/2020
22/04/2020

L’umanità ferita dalla pandemia celebra il pianeta che la ospita.
Forse quest’anno comprendiamo ancora di più l’importanza di avere cura della nostra casa comune.

16/04/2020

L'associazione Alzheimer Uniti di Aprilia (LT) si è attivata nella produzione di video (le pillole di caregiving) dedicati ai familiari delle persone malate ...

Torniamo a dare valore ai piccoli gesti, al tempo, alle relazioni significative, alla gratitudine, all'ambiente che ci o...
04/04/2020

Torniamo a dare valore ai piccoli gesti, al tempo, alle relazioni significative, alla gratitudine, all'ambiente che ci ospita.

"I medici hanno detto che avevo l'autismo.Mia madre mi prese le mani, mi guardò negli occhi e disse 'Tu sei perfetto.'No...
02/04/2020

"I medici hanno detto che avevo l'autismo.
Mia madre mi prese le mani, mi guardò negli occhi e disse 'Tu sei perfetto.'
Non temere le persone con autismo, abbracciale.
Non cacciarle via dalla tua vita, accettale perché solo allora essi brilleranno."

- Paul Isaacs -

23/03/2020

Il nostro contributo alle famiglie e ai loro cari affetti da demenza.

🧐 Guarda il video e 👥 condividilo.
Qualcuno potrebbe ringraziarti ❤️

In questo momento di difficoltà siamo con la nazione intera al fianco di chi ne ha bisogno.
18/03/2020

In questo momento di difficoltà siamo con la nazione intera al fianco di chi ne ha bisogno.

In questi giorni di reclusione forzata, molti di noi stanno riscoprendo quanto sia importante poterci relazionare con gl...
17/03/2020

In questi giorni di reclusione forzata, molti di noi stanno riscoprendo quanto sia importante poterci relazionare con gli altri, dal nostro vicino di casa alla mamma lontana, dal datore di lavoro all'amico che si è trasferito da qualche anno.

E' anche in momenti come questi che le nostre ansie, le nostre paure, le nostre incertezze sul domani si acuiscono, si fanno più pressanti, occupano la maggior parte dei pensieri durante la giornata.

Possiamo così iniziare ad avvertire un senso di malessere, dal quale vorremmo liberarci, ma da soli non riusciamo a farlo.

Fai la scelta giusta!
Parlane con un professionista del benessere psicologico che saprà ascoltarti e trovare insieme a te le risposte che cerchi.

Scoprirai di avere elementi straordinari che appartengono alla tua vita e che sono le tue vere Risorse.

Contattatami per un appuntamento a studio o, nel rispetto del , tramite collegamento Skype.

Se condividi il post/messaggio puoi dare l'opportunità ad altre persone di essere informate.

Il momento giusto è ADESSO.

Indirizzo

Via Alcide De Gasperi 44
Aprilia
04011

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00

Telefono

+393928645461

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Ilaria Tagliavia Psicologo Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Ilaria Tagliavia Psicologo Psicoterapeuta:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare