01/06/2018
MI MUOVO ABBASTANZA?
Dott.ssa Roberta Gazzino – Diario di una nutrizionista
Qualcuno di voi si è chiesto: “quanti di questi punti rispetto”?
Se ho 70 anni e qualche disturbo non posso pretendere di sollevare pesi come un ventenne!
La maggior parte di noi, anche per andare a comprare il pane cerca di parcheggiare di fronte alla vetrina del negozio (se potessimo farlo, ci piacerebbe parcheggiare direttamente dentro al negozio), e di fatto ci stiamo togliendo la possibilità di star meglio sotto qualsiasi punto di vista.
Limitatamente all'età questa piramide deve essere un punto di partenza per chi negli ultimi 10anni ha effettuato solo “sport da divano”.
Guardando questo schema è sorta una piccola osservazione...
Da bambini rispettavamo certamente tutti i punti: le mie giornate, ad esempio, erano intervallate da ore in bicicletta e allenamenti in piscina.
La generazione emergente, i nostri bambini, il nostro futuro, quanto movimento fa?
Constatando il tasso di sovrappeso in crescita ed escludendo che i bambini siano stati forzatamente incollati dai genitori sulla poltrona è spontaneo chiedersi: vogliamo aiutarli ad avere una vita più attiva oppure stiamo crescendo una generazione di futuri malati?!
Memorizziamola questa piramide...ma soprattutto miglioriamoci dando il buon esempio: in fondo se parcheggio a qualche passo di distanza guadagno qualche minuto di vita!