07/08/2025
Per usare correttamente il cuscino cervicale, posiziona la parte più alta del cuscino sotto il collo e la zona centrale più bassa sotto la testa, mantenendo l'allineamento naturale della colonna vertebrale. Assicurati che il cuscino sia della larghezza adeguata per sostenere testa e collo senza che la testa scivoli via e che le spalle poggino sul materasso. L'obiettivo è far riposare i muscoli del collo in una posizione neutra, evitando sia un'eccessiva compressione che un sollevamento innaturale.
Posizionamento del cuscino:
1. Identifica la curvatura:
Il cuscino per cervicale è progettato per seguire la naturale curvatura della colonna vertebrale.
2. Posiziona la parte più alta sotto il collo:
La parte rialzata o più alta del cuscino deve sostenere la zona del collo, non la testa.
3. Accogli la testa nella parte centrale:
La testa deve "scivolare" delicatamente nella parte più bassa e concava del cuscino.
4. Verifica l'allineamento:
Assicurati che testa e collo siano allineati con il resto della colonna vertebrale, mantenendola in una posizione anatomica neutra.
Consigli aggiuntivi:
Un solo cuscino:
Evita di sovrapporre più cuscini, poiché questo potrebbe sollevare eccessivamente la testa e causare compressioni.
Dimensioni adeguate:
Il cuscino deve essere abbastanza largo da coprire tutta la larghezza delle spalle per evitare che la testa scivoli durante la notte.
Abbi pazienza:
Se passi da un cuscino tradizionale a uno ergonomico, ci potrebbe volere qualche giorno di adattamento.