Dott.ssa Martina Deidda Psicologa

Dott.ssa Martina Deidda Psicologa Psicologa formata sui DSA e gestione del diabete, tutor dell'apprendimento, parent training, EMDR 2L

Laureata nel 2011 presso l'Università di Cagliari in Psicologia dei Processi Sociali, Organizzativi e del Lavoro con voto finale di 110 e lode/110
Nel 2015 ho conseguito il Master in Disturbi dell'apprendimento, presso l'Istituto Galton di Roma. Mi occupo prevalentemente di valutazione e/o diagnosi e trattamento dei disturbi dell'apprendimento tra cui dislessia, disortografia, disgrafia e discalculia. Valutazione:
• dei prerequisiti della letto-scrittura in età prescolare
• della Dislessia, intesa come difficoltà a leggere in maniera corretta e fluente
• della Disortografia, intesa come disturbo nella correttezza della scrittura
• della Disgrafia, intesa come disturbo nella grafia
• della Discalculia, intesa come disturbo nelle abilità di calcolo e problem solving aritmetico
• Difficoltà di studio
• Difficoltà di comprensione e produzione del testo scritto
• Difficoltà legate all'attenzione e memoria
Potenziamento delle difficoltà e trattamento dei disturbi specifici di apprendimento dopo aver effettuato la diagnosi, o per bambini che sono già in possesso di una diagnosi. Tutto questo attraverso:
- Il Colloquio clinico/anamnestico con il bambino e i suoi genitori per la raccolta di informazioni fondamentali utili per una prima conoscenza.
- La Valutazione di I livello: per valutare rapidamente lo stato dell’apprendimento di una particolare area ed effettuare un inquadramento generale del bambino
- La Valutazione di II livello: per la qualificazione funzionale del profilo di apprendimento e definizione di un progetto di intervento.
- Restituzione e consegna della relazione
- Contatti con la scuola
Infine potenziamento e/o trattamento delle abilità carenti
Con il termine potenziamento ci si riferisce alle attività che mirano a favorire lo sviluppo normale di una competenza cognitiva;
con il termine trattamento ci si riferisce all’insieme delle azioni dirette ad aumentare l’efficienza di un processo alterato individuato attraverso la diagnosi, ha degli obiettivi e modalità di erogazioni specifici
In più si effettua aiuto ad individuare un metodo di studio adeguato per il/la bambino/a. Dal 2020 iscritta alla Scuola di Specializzazione in Psicologia della Salute che mi ha permesso di svolgere il tirocinio di un anno presso il servizio di Chirugia Bariatrica e attualmente presso il Centro di Diabetologia del San Giovanni di Dio a Cagliari.

17/11/2025


Medtronic Diabete

14/11/2025

Un giorno per ricordare che nessuno affronta il diabete da solo ✨💙

Per me questa giornata ha un significato profondo, perché la vivo da una doppia prospettiva: quella di persona con diabe...
14/11/2025

Per me questa giornata ha un significato profondo, perché la vivo da una doppia prospettiva: quella di persona con diabete e quella di psicologa che ha scelto di mettere la propria esperienza e formazione al servizio di chi, come me, convive con questa condizione.

In questi anni ho ascoltato tante storie: diverse, intense, a volte dolorose. Ma tutte avevano un filo comune — la forza di andare avanti, nonostante tutto.
Ho visto la paura trasformarsi in consapevolezza, la fatica in resilienza, i piccoli passi diventare conquiste importanti.
Ho visto persone imparare a conoscersi, a dialogare, a chiedere aiuto, ad amarsi.

Il diabete non lo si sceglie, e nessuno è mai davvero pronto ad accoglierlo. Anche chi il diabete non ce l’ha ma sta accanto a una persona con diabete può fare molto, anche semplicemente stando.
A volte non servono parole, ma presenza. Un silenzio che accoglie, o una domanda semplice:
“C’è qualcosa che posso fare per te?”
Il “bello” — se così possiamo chiamarlo — di questa condizione è che nessuno si sente mai pronto ad affrontarla.
Eppure, quando arriva, trovi dentro di te una forza che non sapevi di avere.
Metti in campo tutto per continuare a vivere una vita il più normale possibile, o meglio… una vita piena, autentica, tua.

Non siamo supereroi.
Siamo persone che ogni giorno cercano di rendere la propria vita la più bella possibile, anche con il diabete accanto.
Oggi sarà una giornata controversa, c’è chi la vivrà in un modo, chi in un altro e chi in un altro ancora, beh andranno bene tutti. Ognuno sceglie il modo che preferisce per il suo stato d’animo odierno, la vita ci mette davanti a delle situazioni o eventi che cambiano il nostro modo di percepire un giorno che solo nella data è uguale per tutti.

13/11/2025
11/11/2025

-3🗓️

10/11/2025

-4🗓️

09/11/2025

-5🗓️

07/11/2025

-7🗓️

07/11/2025

È arrivato novembre e con esso si riprende a sensibilizzare le persone sul diabete di tipo 1 e torna la Blu Baloon Challenge!!
Quest’anno il tema é…? Ascoltate il video!!
Medtronic Diabete Medtronic Diabetes

05/11/2025

Novembre è il mese della sensibilizzazione sul diabete 💙

28/10/2025

Numeri in crescita, forti disuguaglianze e cure non sempre accessibili sono i temi illustrati in rappresentanza di Fand Associazione italiana diabetici da Francesco Pili all'Italian Barometer Diabetes Summit giunto alle 18esima edizione.

Focus puntato sui numeri e per la prima volta, l'inversione di tendenza con le diagnosi che vedono gli uomini in aumento rispetto alle donne📈

22/10/2025

Indirizzo

Via Bellini, 7
Assèmini
09032

Telefono

+393406490722

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Martina Deidda Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Martina Deidda Psicologa:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare