La Nutrizionista Carla Frongia

La Nutrizionista Carla Frongia Una persona non può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non ha mangiato bene. Virginia Woolf Nel 2011 ho aperto la mia attività da libera professionista.

Sono nata il primo maggio del 1979 a Cagliari, dopo il liceo classico ho deciso di continuare nel ramo scientifico, iscrivendomi in Scienze Biologiche. Mi sono laureata nel giugno del 2004 con una tesi in Igiene degli alimenti dal titolo "Caratterizzazione fenotipica e molecolare di Fiore Sardo artigianale" (ovvero: miglioramento delle caratteristiche organolettiche di un tipico formaggio). Nel gennaio del 2005 sono partita per una esperienza in Svezia, ad Umeå: ho vissuto in una splendida famiglia svedese e, per sei mesi, ho lavorato come ricercatrice alla Essum AB, azienda produttrice di alimenti lattiero-caseari probiotici (meravigliosa esperienza, di lavoro, di lingua, di cultura)

Tornata in Sardegna ho vinto una borsa di studio della Regione per un master annuale in Tecnologie Bioinformatiche applicate alla medicina personalizzata, del centro di ricerca Polaris (Pula, CA. Ho poi lavorato nella ricerca presso la BCS Biotech, azienda analisi diagnostica e ricerca. Successivamente ho lavorato come educatrice alimentare nel reparto di diabetologia pediatrica dell'ospedale Macciotta di Cagliari, sotto la supervisione della d.ssa Maria Antonietta Zedda (cui sarò per sempre grata, per tutto quello che mi ha insegnato). Nel 2010 ho seguito il master in Dietologia e Nutrizione clinica dell'Istituto di Alta Formazione IAF di Roma. Collaboro dal 2013 con l'ostetrica Giulia Tesio nel corso preparto di accompagnamento alla nascita per i futuri genitori. Inoltre lavoro in squadra con diverse psicologhe-psicoterapeute per seguire le persone con problematiche emotive legate all'alimentazione. La pediatra d.ssa Claudia Pani è il mio punto di riferimento per prendermi cura dell'alimentazione delle famiglie con bambini che si rivolgono a me. Oltre i campi che riguardano sovrappeso- obesità, mi occupo di tutto il campo femminile (gravidanza, allattamento, menopausa), di patologie, di bambini e adolescenti, di persone nella terza età, di educazione alimentare, di disturbi alimentari. L'unico ambito di cui non mi occupo è quello sportivo (ci sono tantissimi colleghi super bravi) perché ho voluto restringere il campo di azione a ciò che mi appassiona di più. L'alimentazione è un piacere, fa parte della nostra cultura, è affetto: insegnare ad unire salute e piacere è il mio scopo primario, avere un rapporto equilibrato. Armonia non rigidità: il filo conduttore della mia filosofia di lavoro.

10/11/2025

"Ormai inizio a gennaio!"

La verità è che siamo tutti un po' stanchi, impegnati, stressati e aggiungere un altro impegno (mangiar bene) non fa che appesantire la vita.

Ma è qui l'errore: pensare che si debba stravolgere tutto, che si debba fare vita di stenti e privazioni, che si debba pesare ogni porzione, che non possa poi vedere neanche da lontano le patatine fritte o una cena fra amici.

Così, certo che si rimanderà sempre. Si rimanda perché non si vuole fare una cosa del genere.

E te credo!

La settimana scorsa, in cassa al supermercato, ho avuto una tenerezza immensa per la signora prima di me.

Tonnellate di yogurt greco, mirtilli, barrette proteiche e , mai manchino, le gallette.

Io ovviamente ora non so come userà quei cibi,non so se fossero per lei, se semplicemente fossero alimenti che lei ama ma, siamo onesti, era la classica "spesa -da-dieta".

Poniamo lo fosse: per quanto tempo riuscirà a portare avanti questa alimentazione?

Quante volte abbiamo pensato: da oggi tolgo la pasta, faccio il digiuno, faccio un'ora di sport al giorno, e dopo pochissimi giorni, si è tornati all'inizio?

Un cambio di stile di vita deve essere:
- realistico
-semplice
-sostenibile nel tempo
- mentalmente sano.

Se io potessi mandare un cuoco a casa delle persone, almeno l"80% seguirebbe le indicazioni.

Perché non dovrebbe fare la spesa, cucinare, organizzare.

Tantissimi hanno oggettivamente delle vite che dire che sono incasinate è dire poco. Non sono capricci.

Esistono anche quelli che hanno sempre la "victim card" in mano ma, sinceramente, a me ne arrivano pochi di questi.
La stragrande maggioranza vive in un vortice.

Ma dobbiamo pur pensare alla nostra salute.

Che fare?

Onestamente guardarsi allo specchio e chiedersi: voglio migliorare qualcosa?
Se sì, da cosa posso iniziare?

Un piccolo, singolo, miglioramento, ma per sempre.

Che ne so: sei abituato a mangiare spinacine perché sono veloci? Prendi dal macellaio delle fettine impanate.

Mangi solo biscotti a colazione? Prova a mangiare del pane o fare una torta con meno zucchero.

Non mangi mai legumi perché devi metterli ad ammollo e poi cuocerli? Prendi quelli in scatola.

Salti il pranzo e poi la sera mangi qualsiasi cosa ti capiti sottomano? Non so fai una colazione salata abbondante e/o portati cibi veloci da mangiare durante l'arco della giornata.

Compromessi, solo compromessi.

E, poi, si potrà migliorare altro.

"Fai quello che puoi, con quello che hai, nel posto in cui sei"

Coraggio ❤️ e buona settimana 😊

04/11/2025

Info!

Si va a gennaio per i nuovi appuntamenti, riesco forse a prendere due,massimo tre persone a dicembre, ma oltre no. Poi lavoro male.

Se avete idea di iniziare con me con il nuovo anno contattatemi questi giorni, se avete urgenza potete scrivermi comunque e vi aiuto a trovare qualche collega.

Ciao a tutti ❤️

Se non l'avete ancora visto, da vedere assolutamente! Mennea e la sua alimentazione.A parte che fa troppo ridere come lo...
29/10/2025

Se non l'avete ancora visto, da vedere assolutamente!

Mennea e la sua alimentazione.

A parte che fa troppo ridere come lo racconta ma dice, per me, verità.

Nel 2011 feci un master in nutrizione sportiva a Roma, uno dei docenti era dott. Caldarone, medico e amico di Mennea.

Lui ci raccontò le stesse cose!

Nel villaggio olimpico degli anni '70, l'Italia fu la prima delegazione a portarsi dietro i cuochi.

Ci disse che, all'inizio, gli altri Paesi passavano di fronte quasi schernendo, e che poi, invece, volevano tutti mangiare dagli italiani e non alla mensa loro 🤣🤣🤣 e i cuochi hanno lavorato a tutte le ore!

Per carità, Mennea è Mennea, credo avrebbe potuto mangiare segatura e sarebbe stato quello che è stato, ovvio che l'alimentazione sia importante mq io sono assolutamente della sua linea: relax ❤️

L'ex campione olimpico dei 200m piani, Pietro Mennea, ci racconta della sua alimentazione.

E così per qualche giorno 🤣Potreste avere fame al vecchio orario (giustamente): pochi potranno seguire i corretti segnal...
27/10/2025

E così per qualche giorno 🤣

Potreste avere fame al vecchio orario (giustamente): pochi potranno seguire i corretti segnali, magari fate qualche merenda in più o più abbondante, per arrivare al pranzo e alla cena non lupi mannari 🤣🤣🤣

Buona settimana ❤️

In un market ho trovato queste arance.C'è scritto chiaramente "buccia non destinabile ad uso alimentare" ma io sincerame...
20/10/2025

In un market ho trovato queste arance.

C'è scritto chiaramente "buccia non destinabile ad uso alimentare" ma io sinceramente per me non le compro a prescindere.

Vedete anche tutti i nomi impronunciabili sotto?

Sono fungicidi e poi ci sono tutti i vari E-numero che sono delle cere per dare alla buccia un aspetto più sano. Io credo che passi tutto anche nella polpa, la buccia non è un limite invalicabile.

E chissà i lavoratori di queste colture come stanno (avranno tute di protezione? Maschere?).

Contate che arrivano dal Sudafrica, per forza devono essere trattate per superare il lungo viaggio (anche volendo, non puoi cogliere oggi e domani averle in tavola da noi).

Aspettiamo il momento giusto, in tutta Italia possiamo consumare arance prodotte da noi.

E buon lunedì 🥰

13/10/2025

Venerdì scorso mi è scoppiato un mal di testa lancinante. Io non soffro di mal di testa e ho la pressione bassa.

Prendo un antinfiammatorio ma nulla. Continuo a lavorare ma a cena scopro che ho la pressione altissima.

Vado in guardia medica,confermano e mi danno un farmaco per abbassarla.

La pressione scende un pochino ma il mal di testa mi uccide, più tachicardia e dolore toracico.

Insomma, una mia amica medico mi dice di andare in pronto soccorso, vado sabato verso le 12.30.

Scrivo tutto questo per dirvi quanto siano stati gentili e scrupolosi.

E anche i pazienti in sala d'attesa: c'era silenzio, certo tutti stanchi perché quelle otto/dieci ore devi farle, ma (quasi) nessuno ha fiatato.

Non essendo mai andata in ps per me ho, erroneamente, pensato che mi liquidassero con qualcosa tipo attacco di panico (di cui non soffro ma c'è sempre una prima volta) e invece mi hanno fatto tutto: esami sangue, cardiologia, tac alla testa.

Tutto ok.

Flebo di toradol e cortisone e mega cazziata della d.ssa, perché ho continuato a lavorare con quei sintomi (aveva ragione, per carità, avevo prime visite fissate da secoli e sinceramente non pensavo fosse così grave la situazione).

Io verso fine anno faccio sempre analisi , quindi ora anticipo per capire, che ne so: tiroide? Ormoni vari? Stress? E mi affido alla mia d.ssa di base che è un cecchino, azzecca sempre tutto.

Nonostante i tagli alla sanità, nonostante le condizioni non ottimali di lavoro, non posso che ringraziare.

Fa sempre tanta notizia la malasanità, ogni tanto facciamo emergere il bene.

Ho spostato le visite di oggi e mi dedico a fare, con calma, i piani alimentari arretrati, da domani torno fisicamente in studio.

Insomma non vi siete liberati di me 🤣🤣🤣 vi guardo!

Ciao a tutti!!

E il genocidio in Sudan? E gli italiani? E la voglia di lavorare? E perché disturbare gli altri? E tanto credi di cambia...
03/10/2025

E il genocidio in Sudan? E gli italiani? E la voglia di lavorare? E perché disturbare gli altri? E tanto credi di cambiare il mondo?

Penso che abbiate ragione: dobbiamo fare in modo che TUTTI stiano meglio.

E non ci dovrebbe essere bisogno di manifestare.

Quindi cominciamo e continuiamo; facciamo sì che il diritto valga (sempre, non fino ad un certo punto).

E spero che tutto questo sia solo l'inizio di una presa di coscienza per combattere anche per "noi".

E "noi" siamo tutti. Gli altri siamo noi.

L'Italia ha stipendi fermi dal '92

Emergenza abitativa

Natalità più bassa d'Europa (e, se non ricordo male, del mondo)

La sanità, che era un gioiello, sta tracollando.

Abbiamo il tasso di analfabetismo funzionale più alto d'Europa (il 37% non riesce a capire il significato di una semplice frase letta).

Bisogno di gestire in maniera sana e organizzata i flussi migratori.

Necessità di servizi per gli anziani per non abbandonarli alla loro solitudine e alle loro patologie.

Pensare al cambiamento climatico, colture, allevamenti.

E quante altre cose...

Stiamo tutti meglio, se tutti stanno meglio.

Coraggio ❤️

alfemminile.com

E finalmente!!!Ieri è passato il ddl 1483 che parla di obesità come patologia, cronica progressiva e recidivante.Ho scar...
02/10/2025

E finalmente!!!

Ieri è passato il ddl 1483 che parla di obesità come patologia, cronica progressiva e recidivante.

Ho scaricato il documento ufficiale e sono circa 130 pagine, quindi ho giusto dato un'occhiata ma ho trovato questi due punti che mi fanno ben sperare e che voglio condividere subito con voi:

- divieto di pubblicità di bibite e cibi non sani, nelle trasmissioni tv destinate ai minori e nelle fasce orarie dei pasti.

- divieto di somministrazione di alimenti e bevande, classificati come dannosi, dei classici distributori automatici nelle scuole pubbliche di primo e secondo grado.

Quindi: per le aziende di distributori, se vogliono continuare a vendere dovranno adattare i prodotti, e per le tv invece dovranno trovare altri prodotti da promuovere (la butto lì: libri? Giochi educativi? Sport?)

Non so che tempi ci siano per adeguarsi, poi mi studio tutto e vi farò sapere il resto ma intanto io sono soddisfatta 🤩

Percentuale di morti per cause cardiovascolari in Europa.Noi in Sardegna siamo messi benissimo 😍✅️  Media Europea 32,4%✅...
29/09/2025

Percentuale di morti per cause cardiovascolari in Europa.

Noi in Sardegna siamo messi benissimo 😍

✅️ Media Europea 32,4%
✅️ Sardegna fra 20 e 26%
✅️ Campania e Calabria ai primi posti in Italia con 32-38%

Effettivamente, Campania e Calabria sono anche le regioni con maggiore sovrappeso/obesità (poi controllo meglio le cause).

Bulgaria, Romania, Lituania e Lettonia le più alte d'Europa (oltre 56%): questi giorni cerco di studiare i dati di questi Paesi per capire che succeda da quelle parti (cibo, alcol, inquinamento, accesso alle cure??)

Sono contenta per noi 😁

Questa è la classica postura delle persone dipendenti  da  fentanyl, vera "epidemia" negli Stati Uniti.Centomila persone...
26/09/2025

Questa è la classica postura delle persone dipendenti da fentanyl, vera "epidemia" negli Stati Uniti.

Centomila persone l'anno muoiono di questo.

E prima di morire sei ridotto ad essere uno zombie (questa è proprio la definizione usata per identificare queste persone).

Persone normalissime che, per combattere il dolore, non vengono seguite in maniera adeguata e cercano sollievo come possono.

Il fentanil è un potentissimo analgesico, oppioide, che porta a tolleranza farmacologica in poco tempo.

Cioè, in poco tempo, bisogna aumentare sempre più la dose per avere lo stesso effetto antidolorifico.

Purtroppo non si sta facendo tanto per aiutare queste persone (negli USA intendo).

Ma attenti al paracetamolo in gravidanza!!!! Eh!!

Quello sì che è un farmaco di una potenza assoluta e che porta a danni infiniti (sono sarcastica, a scanso di equivoci).

Spostare l'attenzione su problemi insignificanti o, addirittura, inesistenti è un atto volontario e ben definito.

La conoscenza è l'unica arma che abbiamo per non cadere nei tranelli.

Perché un conto è farsi domande, cercare risposte, un conto è credere in maniera fideistica, oserei dire da setta, a ciò che può dire chiunque, anche se quel chiunque è l'uomo più potente del mondo.

Link utile per conoscere il fentanil:

https://www.marionegri.it/magazine/fentanyl-cos-e-la-droga-degli-zombie-e-quali-sono-gli-effetti

Effetti in gravidanza paracetamolo: https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/38592388/

Sabato ho partecipato,  come relatrice,  al primo Congresso regionale dei Biologi Nutrizionisti Sardegna sulla nutrizion...
23/09/2025

Sabato ho partecipato, come relatrice, al primo Congresso regionale dei Biologi Nutrizionisti Sardegna sulla nutrizione nei primi mille giorni di vita.

Devo essere onesta: ero agitata come il giorno della laurea 🤣

Perché io sono super tranquilla a parlare a platee di genitori, fare corsi e masterclass per piccoli e grandi ma non a biologi e medici.

Ed è un'altra storia dal punto di vista tecnico.

Mentre studiavo per il mio argomento "Food addiction e obesità " mi dicevo: ma perché ho accettato non sarò mai all'altezza 🥶

È stata una splendida giornata ❤️

Ho incontrato colleghi che non vedevo da anni, ne ho conosciuto nuovi, con altri avevamo interagito solo via mail.

Ma senza pensare alla mia parte, le presentazioni sono state tutte bellissime e di livello altissimo.
Ho imparato tantissime cose nuove.
Non vedo l'ora ci mandino tutto il materiale.

E spero di aver portato nuovi spunti anche io, come loro hanno fatto con me.

E questo incontro aveva fra i punti l'importanza del lavoro di squadra (sono intervenute anche psicologhe e farmacisti) e l'importanza della figura del biologo nutrizionista proprio nel pubblico, non solo noi liberi professionisti.

Servirebbe rinforzare nei reparti ospedalieri e sul territorio. Ci stanno lavorando 🎊

Ringrazio:

Gloria Reggiani, nutrizione dell'ordine Sardegna, grazie della fiducia
Enrico Tinti, presidente dell'ordine Sardegna
Carla Fundoni presidente commissione salute e politiche sociali

E tuuuuuutti i presenti.

Nei commenti vi metto qualche altra foto e il programma, dove trovate i nomi di tutti.

A presto ❤️

Indirizzo

Via Sicilia 38
Assèmini
09032

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando La Nutrizionista Carla Frongia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a La Nutrizionista Carla Frongia:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare