26/10/2025
Molti credono che la primavera sia l’unico momento per piantare le rose, ma l’autunno offre vantaggi spesso sottovalutati. Il terreno conserva ancora il calore estivo, mentre l’aria più fresca e l’umidità favoriscono lo sviluppo delle radici. In questo periodo, la pianta può concentrarsi sulla crescita sotterranea, creando basi solide per fioriture più rigogliose in primavera.
Preparare bene il terreno è fondamentale: assicurarsi che sia fertile, drenante e ricco di sostanza organica. Aggiungere compost o letame maturo aiuta le radici a svilupparsi più rapidamente e a trovare nutrienti durante l’inverno. La scelta del posto giusto è altrettanto importante: le rose amano posizioni soleggiate, almeno 6-8 ore di luce al giorno, e un buon ricambio d’aria per prevenire malattie fungine.
Anche la concimazione è cruciale: in autunno si può applicare un concime a lenta cessione ricco di potassio, che rafforza le radici e aumenta la resistenza alle basse temperature. Infine, dopo la messa a dimora, una pacciamatura aiuta a mantenere il terreno umido, protegge le radici dal freddo e riduce le infestanti.
Piantare le rose in autunno significa offrire loro tempo e condizioni ottimali per radicare e crescere forti. Quando arriverà la primavera, saranno pronte a esplodere in fioriture abbondanti, colori vivi e profumi intensi, frutto di cure attente e della naturale armonia con le stagioni.