01/04/2017
Nonostante le difficoltà che annualmente le amministrazioni comunali si ritrovano ad affrontare al momento di redigere il bilancio rispondente alle esigenze della comunità, siamo certi che essere riusciti a mantenere i servizi che contraddistinguono questa amministrazione non sia un obiettivo da sottovalutare.
I piani tariffari proposti dall'Amministrazione Comunale, identiche nelle tariffe e senza aumenti, Addizionale Irpef, Tasi, Imu, sono state approvate nel Consiglio Comunale del 29 Marzo.
Una pagina a parte va scritta per la tariffa dei rifiuti Tari, che ha subito un incremento economico, dovuto alla difficoltà ampiamente discussa durante il consiglio è che possiamo riassumere nei seguenti punti:
- chiusura della discarica dell'umido con conseguente danno per l'avvio della raccolta differenziata
- aumento dei costi di conferimento in discarica
- aumento dei costi di noleggio mezzi a causa del guasto di un mezzo a noi assegnato.
- ampliamento della raccolta differenziata di plastica vetro cartone così come dovuto per legge.
La determinazione della tariffa è il risultato di una ricerca sibillina, centellinando tutte le spese realmente effettuate l'anno scorso.
Tutte queste voci hanno determinato l'incremento nonostante si paventava la possibilità di un risparmio che poteva provenire dal conferimento dell'umido.
Questa amministrazione ha faticosamente avviato un circolo virtuoso di raccolta della differenziata, questo comporta un investimento che solo parzialmente è possibile prevedere in fase di elaborazione della tariffa.
Si chiede a tutta la cittadinanza collaborazione e pazienza nel comprendere che tutti i nuovi inizi hanno necessità di un periodo di rodaggio e soprattutto di strumenti idonei, quali discariche o quant'altro.
Voglio, scusandomi per l'assenza in Consiglio Comunale a causa di altri impegni istituzionali improrogabili, voglio ribadire che il dibattito è stato e rimane l'essenza della democrazia, pur tuttavia nessuno con toni arroganti e sprezzanti può definire un lavoro che è costato impegno, studio, lavoro e fatica da parte di amministratori, degli uffici essere etichettato come "lavoro fatto con i piedi".
Nessuno ha il dogma in tasca, la democrazia è confronto, dialogo, tolleranza, atti diversi da ciò, si possono considerare solamente Demagogici e Pretestuosi.