ASL Asti

ASL Asti Azienda Sanitaria Locale di Asti L'Asl AT si estende su 106 Comuni della Provincia di Asti, con una popolazione di 198mila abitanti.

Nel suo territorio di competenza sono presenti l'Ospedale di Asti, il Presidio sanitario di Nizza e una rete di unità territoriali organizzate in un unico distretto e nei tre ambiti Centro, Nord e Sud. L'Asl ha come riferimento prioritario la centralità del cittadino e il soddisfacimento dei suoi bisogni di salute. Scopo dell'Azienda è assicurare la tutela della salute psicofisica della popolazione, attraverso l'erogazione delle prestazioni sanitarie, nel rispetto dei livelli essenziali di assistenza definiti dal Piano Sanitario Nazionale e secondo gli obiettivi generali e di salute stabiliti dal Piano Sanitario della Regione Piemonte. Social media policy

L'ASL AT utilizza i social network per informare, comunicare e favorire la partecipazione, il confronto e il dialogo con i propri utenti. I social media, tuttavia, non sostituiscono in nessun modo i compiti svolti dagli uffici preposti. Nella pagina Facebook dell’ASL AT tutti hanno la possibilità di partecipare attivamente e di esprimere la propria opinione, nei limiti del lecito e senza offendere il prossimo. Si invitano pertanto gli utenti a rispettare alcune regole fondamentali:
- esporre la propria opinione con correttezza e misura, basandosi per quanto possibile su dati di fatto verificabili, e rispettare le opinioni altrui;
- evitare insulti, volgarità, offese, minacce e, in generale, atteggiamenti violenti;
- rispettare sempre la privacy delle persone, evitando riferimenti a fatti o a dettagli privi di rilevanza pubblica e che ledano la sfera personale di terzi;
- non utilizzare questo spazio per affrontare casi personali e limitarsi quindi ad argomenti di interesse pubblico;
- rispettare il tema specifico e di interesse generale delle discussioni, evitando di allargare il confronto in modo generico e indiscriminato;
- evitare ogni forma di pubblicità, spam o promozione di interessi privati o di attività illegali;
- non pubblicare contenuti che violino il diritto d’autore e non utilizzare marchi registrati senza autorizzazione. In caso di grave inosservanza di queste regole, l’ASL AT si riserva la possibilità di cancellare i contenuti, allontanare gli utenti dai propri spazi e segnalarli ai filtri di moderazione del social network


Si ricorda che il trattamento dei dati personali degli utenti risponde alla policy in uso sulla piattaforma. I dati condivisi dagli utenti attraverso messaggi privati saranno trattati nel rispetto delle leggi italiane sulla privacy. L’eventuale presenza di spazi pubblicitari a margine dei contenuti della pagina non è sotto il controllo dell’ASL AT, ma è gestita autonomamente dalla piattaforma.

👶💜 Giornata Mondiale della Prematurità – 17 novembreAl Cardinal Massaia una mattinata di informazione e un pomeriggio de...
13/11/2025

👶💜 Giornata Mondiale della Prematurità – 17 novembre

Al Cardinal Massaia una mattinata di informazione e un pomeriggio dedicato ai genitori

“Garantire ai neonati prematuri il miglior inizio possibile per un futuro in salute”: è questo il messaggio al centro della Giornata Mondiale della Prematurità 2025.

Ogni anno nel mondo nascono prematuri 15 milioni di bambini; in Italia oltre 35.000. Anche sul nostro territorio l’Asl AT segue circa 60 piccoli pazienti l’anno.

📍 Lunedì 17 novembre, nella piazza del Cardinal Massaia (piano -1):

• dalle 10 alle 13 punto informativo del Dipartimento Materno-Infantile

• dalle 14.30 alle 16 incontro aperto ai genitori, con associazioni, letture di Nati per Leggere e l’accompagnamento musicale degli studenti del liceo “Monti”

Durante il pomeriggio verrà presentato il team multidisciplinare che accompagna mamma e neonato dalla gravidanza alla dimissione: pediatra, ostetrica, infermiera, neuropsichiatra, psicologo, fisiatra, terapista e psicomotricista. Interverranno anche le associazioni dei genitori dei nati prematuri.

👩‍⚕️ Una Pediatria più forte

Nel 2025 la Pediatria del Cardinal Massaia si è rafforzata con 7 nuovi medici, arrivando a 14 pediatri in servizio.

Sono stati potenziati:

• l’endocrinologia pediatrica (basse stature, disturbi puberali, obesità infantile)

• lo screening ecografico delle anche

• il nuovo ambulatorio di immuno-reumatologia pediatrica

A breve verranno avviati:

• un percorso dedicato ai bambini con disturbo dello spettro autistico

• un percorso multispecialistico per i disturbi del comportamento alimentare

• un modello integrato ospedale-territorio per rafforzare il sostegno all’allattamento al seno

💜 La forza delle associazioni

Sempre prezioso il contributo delle realtà che affiancano la Pediatria con attività ludiche e donazioni. L’ultima in ordine di tempo arriva da L’Arte del Sorriso – ViviamoInPositivo: un pulsossimetro e un oftalmoscopio per migliorare il monitoraggio e lo screening clinico dei più piccoli.

📸 Nella foto: l’équipe della Pediatria con la direttrice Maria Chiara Strozzi, il direttore generale Giovanni Gorgoni e i rappresentanti dell’associazione L’Arte del Sorriso – Clown di Corsia di Asti.

💙 14 novembre – Giornata Mondiale del DiabeteUna data per ricordare che la prevenzione è la cura più potente.👉 Dalle 8.3...
12/11/2025

💙 14 novembre – Giornata Mondiale del Diabete
Una data per ricordare che la prevenzione è la cura più potente.

👉 Dalle 8.30 alle 12, al piano -1 del Cardinal Massaia, il team di Diabetologia ASL AT con la dott.ssa Elena Repetti e i volontari di SOS Diabete Asti offriranno uno screening gratuito:
• misurazione dei parametri biometrici
• compilazione del Diabetes Risk Score
• consulenza sugli stili di vita salutari

🏃‍♀️ Con i Fisioterapisti dell’ASL AT e la dott.ssa Raffaella Marmo, anche consigli e mini-test sull’attività fisica e sul rischio di caduta, con suggerimenti per muoversi di più ogni giorno.

💬 Il diabete si può prevenire, gestire e tenere lontano con scelte consapevoli.
Un piccolo passo, ogni giorno, può fare la differenza.

💙.

🌿 Un territorio cresce insieme.L’Asl AT apre le porte alla collaborazione con il Terzo Settore per costruire, insieme, u...
11/11/2025

🌿 Un territorio cresce insieme.

L’Asl AT apre le porte alla collaborazione con il Terzo Settore per costruire, insieme, una sanità sempre più vicina alle persone.

È stato pubblicato l’avviso per la creazione dell’Elenco degli Enti del Terzo Settore interessati a partecipare a percorsi di co-programmazione, co-progettazione e convenzionamento con l’Azienda sanitaria.

👉 Le aree di intervento sono 17 e abbracciano tutto il ciclo della vita:

dall’invecchiamento attivo alle cure palliative, dalla salute mentale al sostegno ai caregiver, dalla promozione della salute all’umanizzazione delle cure.

🎯 L’obiettivo?

Mappare e valorizzare le energie sociali del territorio, garantendo imparzialità, trasparenza e partecipazione nelle collaborazioni future.

📅 Scadenza: 28 novembre 2025

📎 Tutti i dettagli e i moduli sono disponibili qui:

https://asl.at.it/avviso-per-gli-enti-del-terzo-settore-interessati-a-collaborare-con-lasl-at-domande-entro-il-28-novembre/

🧡San Martino, a cui è dedicato l'11 novembre,  divise il suo "pallium" (mantello) per donarne metà a chi aveva freddo. C...
11/11/2025

🧡San Martino, a cui è dedicato l'11 novembre, divise il suo "pallium" (mantello) per donarne metà a chi aveva freddo.
Come nel passato, anche oggi il senso profondo della Giornata delle Cure Palliative si ritrova nei gesti di chi sa condividere, accogliere, prendersi cura.

✨ Un abbraccio riconoscente ai volontari di ConTe OdV, che hanno animato con calore questa giornata, e alle famiglie Oddone e Scarrone, che hanno donato gli arredi della “Stanza di Virgì e nonno Giò”, uno spazio pensato per offrire conforto e umanità alle persone in cura e ai loro familiari.

👩‍⚕️👨‍⚕️ Ieri si è ufficialmente costituito anche il Tavolo tecnico della Rete delle Cure Palliative, che riunisce i referenti clinici dell’ASL AT, dell’Ordine dei Medici e dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche.

Il gruppo di lavoro sarà presto integrato con i rappresentanti del Terzo Settore: è stato pubblicato un avviso per la creazione di un elenco di enti non profit che abbiano nel proprio statuto la promozione e il sostegno delle cure palliative.

📎 Tutti i dettagli qui 👉 https://asl.at.it/avviso-per-gli-enti-del-terzo-settore-interessati-a-collaborare-con-lasl-at-domande-entro-il-28-novembre/

💉 Vaccinarsi è fondamentale per i soggetti fragili e oncologiciProteggere chi è più esposto a infezioni significa garant...
10/11/2025

💉 Vaccinarsi è fondamentale per i soggetti fragili e oncologici

Proteggere chi è più esposto a infezioni significa garantire continuità alle cure, ridurre complicanze e migliorare la qualità della vita.

L’ASL AT, insieme a Inner Wheel Club Asti e agli Ordini professionali di medici, infermieri e farmacisti, promuove una nuova campagna di sensibilizzazione sulla vaccinazione come strumento di prevenzione e di tutela della salute pubblica.

🧬 Le vaccinazioni raccomandate comprendono:

• Antinfluenzale

• Anti Covid-19

• Antipneumococcica

• Anti Herpes Zoster (fuoco di Sant’Antonio)

• Antidifterite–Tetano–Pertosse

📅 Open Day antinfluenzale e anti Covid

Sabato 15 novembre – Ospedale Cardinal Massaia (piano -1, ambulatori infermieristici di territorio)

🕘 dalle 9 alle 15 – accesso libero

💉 Vaccini raccomandati e gratuiti per over 60 e soggetti fragili.

Info 👉https://www.regione.piemonte.it/web/temi/sanita/vaccinazione-antinfluenzale-2025

💜 Un nuovo spazio dedicato alla salute femminile all’Ospedale Cardinal MassaiaÈ attivo al terzo piano del Cardinal Massa...
07/11/2025

💜 Un nuovo spazio dedicato alla salute femminile all’Ospedale Cardinal Massaia

È attivo al terzo piano del Cardinal Massaia il nuovo Ambulatorio per l’Endometriosi, un servizio dell’Asl AT dedicato alla diagnosi, al trattamento e al supporto delle donne affette da questa patologia cronica complessa.

👉 L’endometriosi colpisce circa una donna su dieci in età fertile e può causare dolore pelvico cronico e difficoltà riproduttive.
Spesso sottovalutata o diagnosticata in ritardo, incide profondamente sulla qualità della vita.

🩺 La ginecologa Isabella Gazzani, responsabile dell’ambulatorio, spiega:

“Il nostro obiettivo è creare un’équipe multidisciplinare che garantisca un approccio completo e integrato, grazie alla collaborazione tra ginecologi, chirurghi, nutrizionisti e psicologi.”

Il direttore della Ginecologia e Ostetricia, Maurizio Di Serio, aggiunge:

“Vogliamo offrire alle donne un punto di riferimento qualificato, dove trovino ascolto, competenza e percorsi personalizzati di cura.”

📅 La visita ginecologica per endometriosi può essere prescritta dal medico di medicina generale e prenotata tramite CUP:
📞 800.000.500 (numero verde regionale, tutti i giorni 8-20)
📲 App CUP Piemonte (Android e iOS)
💻 La mia Salute
💻 Prenotazione visite ed esami – Regione Piemonte
🏥 CUP Ospedale Cardinal Massaia (lun-ven 8-15, tel. 0141 486111 ore 11-15)
💊 Farmacie convenzionate e Case della Salute del territorio

📸 In foto: il primario Maurizio Di Serio con la dottoressa Isabella Gazzani, la dottoressa Marianna Pasquali e la coordinatrice infermieristica Giulia Ricci.

💜 ASL AT avvia la Rete delle Cure Palliativeper una presa in carico sempre più integrata, umana e diffusa sul territorio...
07/11/2025

💜 ASL AT avvia la Rete delle Cure Palliative
per una presa in carico sempre più integrata, umana e diffusa sul territorio.

Nasce un modello organizzativo che unisce cure domiciliari, ambulatorio al Cardinal Massaia, consulenze nei reparti, nelle RSA e nell’Hospice Monferrato di Nizza.
Un lavoro di squadra multidisciplinare – medici, infermieri, psicologi, fisioterapisti, assistenti sociali e volontari – coordinato dal dottor Francesco Pinta, con l’obiettivo di migliorare la qualità di vita dei malati e delle loro famiglie, prevenendo e alleviando la sofferenza in tutte le sue dimensioni: fisica, psicologica, sociale e spirituale.

A sostegno della nuova Rete è stato istituito il Tavolo tecnico aziendale delle Cure Palliative, composto da referenti clinici dell’ASL AT, dell’Ordine dei Medici e delle Professioni Infermieristiche, aperto alla partecipazione del Terzo Settore attraverso un avviso pubblico per gli enti non profit del territorio.

🕊️ In concomitanza con l’11 novembre, Giornata Nazionale delle Cure Palliative, l’ASL AT celebrerà questo percorso con due iniziative:
• ore 11, piano 2 del Cardinal Massaia – inaugurazione della “Stanza di Virgi e Nonno Giò”, luogo di ascolto e colloquio realizzato grazie al contributo delle famiglie Oddone e Scarrone.
• Nei reparti di Geriatria e Medicina, un questionario nazionale per rilevare i pazienti con bisogni di cure palliative, in collaborazione con la Società Italiana di Gerontologia e Geriatria.

👉qui altri dettagli https://asl.at.it/si-avvia-la-rete-delle-cure-palliative-maggiore-integrazione-tra-ospedale-hospice-e-territorio/

06/11/2025

💗 “Un gesto d’amore che dal cuore parte e al cuore arriva.
Per chi ha bisogno di una carezza, di un abbraccio caldo, di un segno di vicinanza in un momento di fragilità”.

Le mani operose e generose del hanno realizzato decine di oggetti fatti a mano per i pazienti del Cardinal Massaia: cuffie, tubolari per il capo, copertine, manopole, cuscini, relax knitting bag e sacche porta drenaggio, donati ai reparti di Anestesia e Rianimazione, Medicina Interna, Oncologia, Ginecologia e Radiodiagnostica. 🧶

Piccoli ausili che scaldano il corpo e l’anima, favorendo una cura sempre più umana e rispettosa della dignità di ciascuno.

🤝 Un ringraziamento di ♥️ alle volontarie che con ago, filo e tanto amore trasformano la solidarietà in calore concreto.

🚑 Questa mattina il Pronto Soccorso dell’Ospedale Cardinal Massaia era particolarmente affollato.A documentare l’atmosfe...
01/11/2025

🚑 Questa mattina il Pronto Soccorso dell’Ospedale Cardinal Massaia era particolarmente affollato.

A documentare l’atmosfera frenetica c’era anche una troupe 🎥 Rai, venuta a raccogliere reazioni e commenti dopo i ripetuti episodi di violenza compiuti da un uomo — ora affidato alle Forze dell’Ordine — nei confronti di infermieri del triage e delle guardie giurate in servizio nella hall.

🗣️ “Il Pronto Soccorso di Asti non è il Bronx” – ha ricordato il direttore della Struttura, Gianluca Ghiselli.
È una casa sempre aperta, giorno e notte, tutto l’anno:
• per chi arriva in condizioni cliniche complesse o urgenti
• per chi, pur non avendo un’urgenza, cerca un luogo sicuro, un punto di riferimento, una parola di conforto in un momento di fragilità 🤝

💬 Le aggressioni, verbali o fisiche, sono uno schiaffo a chi si prende cura di noi.
Fanno male a chi le subisce e a chi assiste, minano la fiducia reciproca che è alla base della cura.

👮 Le misure di sicurezza già presenti verranno ulteriormente potenziate, ha spiegato il direttore generale dell’ASL AT Giovanni Gorgoni, ma tutti siamo chiamati a fare la nostra parte.

❤️ Rispettiamo chi lavora per la nostra Salute


🎬 Qui il servizio del TGR Rai Piemonte:
https://www.rainews.it/tgr/piemonte/video/2025/11/aggressioni-pronto-soccorso-asti-infermieri-feriti-guardie-giurate-protocollo-sicurezza-cb3b445d-b395-4b4b-bee6-c96ec6f7ca43.html?wt_mc=2.www.wzp.rainews

💙 Un gesto che parla di attenzione e comunitàLa Ca****la del Cardinal Massaia, con il cappellano don Giancarlo Iraldi, h...
28/10/2025

💙 Un gesto che parla di attenzione e comunità

La Ca****la del Cardinal Massaia, con il cappellano don Giancarlo Iraldi, ha donato una poltrona per infusioni di lunga durata all’Ambulatorio infermieristico territoriale che ha sede al Cardinal Massaia.

Un segno concreto di vicinanza verso chi affronta terapie impegnative, che rende più confortevole il tempo della cura e ricorda quanto il valore umano faccia parte della medicina tanto quanto la competenza.

Nella foto, con don Giancarlo Iraldi, Elena Tamietti, direttrice del Distretto Asl AT
Marilena Pavan con le colleghe dell’ambulatorio, Tiziana Bruno, Responsabile Assistenziale e della Continuità Ospedale–Territorio, Claudia Vanzo, reumatologa Asl AT

Indirizzo

Via Conte Verde 125
Asti
14100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando ASL Asti pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a ASL Asti:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram