22/10/2025
🌈 LA VOCE COME CHIAVE DI GUARIGIONE
▪︎ansia?
▪︎rabbia repressa?
▪︎stress?
▪︎nodo allo stomaco?
▪︎nodo alla gola?
▪︎respiro corto e superficiale?
▪︎respiro affannato?
▪︎respiro agitato?
▪︎ intenso flusso di pensieri?
Se avverti uno o più di questi segnali molto probabilmente il tuo diaframma ha bisogno di aiuto.
Il diaframma è il muscolo principale della respirazione, è direttamente e reciprocamente collegato al sistema nervoso autonomo, in particolare alla risposta allo stress e al rilassamento.
Il diaframma è spesso chiamato il "muscolo delle emozioni" o la "spugna delle nostre emozioni" per il suo ruolo cruciale nel connettere il corpo fisico con lo stato emotivo e con il livello spirituale.
Le emozioni negative come ansia, paura, rabbia o stress provocano una reazione fisica immediata che spesso porta all'irrigidimento e alla contrazione del diaframma.
Se contratto, il diaframma, invia segnali al cervello che mantengono il corpo in uno stato di allerta alimentando il circolo vizioso di ansia e tensione psicofisica.
L'uso consapevole della voce, utilizzando una respirazione diaframma consapevole è in grado di allentare le tensioni del diaframma. Il respiro permette quindi di calmare la mente e dissolvere le tensioni emotive accumulate e trattenute.
La voce è il riflesso del respiro.
🌀Ogni volta che parli, canti, sospiri o urli, il diaframma modula la pressione dell’aria, se è bloccato, la voce cambia: si incrina, si affievolisce, si spacca.
🌀Cantare, respirare profondamente, usare suoni vibranti (come le vocali “O”, “A”, “U”) riarmonizza il sistema.
🌀Le vibrazioni della voce massaggiano le fasce toraco-pelviche, rilassano il diaframma e stimolano il sistema nervoso autonomo e rilasciano serotonina.
È neurofisiologia, ma anche alchimia.
La voce non è solo suono:
LA VOCE È LA MEDICINA PIÙ ANTICA AL MONDO. 🌀
PARTECIPA ALL'OPEN DAY GRATUITO DEL LABORATORIO DI CANTO INTUITIVO a cura di Ichos :
》MERCOLEDÌ 5 NOVEMBRE ORE 17:30.
PRENOTA AL TEL. 328 617 5737