Biologa Nutrizionista Francesca Piscopo

Biologa Nutrizionista Francesca Piscopo Laureata in Scienze Biologiche presso l'Università degli Studi di Siena nel 2015, ho proseguito i m

La forza dell’equilibrio 🌿Oggi voglio parlarvi di due amiche che seguo — ognuna con la sua storia, i suoi ritmi, la sua ...
23/10/2025

La forza dell’equilibrio 🌿

Oggi voglio parlarvi di due amiche che seguo — ognuna con la sua storia, i suoi ritmi, la sua vita.
Nel giro di pochi mesi entrambe hanno perso quasi 20 kg. Ma quello che conta davvero non è il numero.

La cosa più bella è come ci sono arrivate: senza rinunce estreme, senza diete punitive, ma imparando a conoscersi, a scegliere meglio, a trovare un equilibrio che sentono davvero loro.

🍝 Mangiano con gusto,
🥂 escono nel weekend,
🍫 si concedono gli sfizi che amano — perché sanno che non è questo a farle “sbagliare”, ma anzi, a farle stare bene.

Il cambiamento non è solo fisico: è nel modo in cui si guardano, nella leggerezza con cui vivono il cibo, nel piacere di sentirsi finalmente in sintonia con se stesse.

Non serve privarsi di tutto per ottenere risultati.
Serve imparare a volersi bene ogni giorno, anche (e soprattutto) a tavola. 🌿

Pesce e verdure 🥦Il pesce si sposa perfettamente con le verdure di questa stagione, regalandoci pasti nutrienti, facili ...
16/10/2025

Pesce e verdure 🥦

Il pesce si sposa perfettamente con le verdure di questa stagione, regalandoci pasti nutrienti, facili da digerire e perfetti anche per chi sta seguendo un percorso di dimagrimento.
Ecco 3 combinazioni che consiglio spesso nei miei piani, perché sane, semplici e… buonissime!

🎃Merluzzo al forno con zucca e finocchi
Taglia la zucca e i finocchi a fette sottili, disponili su una teglia con un filo d’olio, sale, rosmarino e una spolverata di pangrattato (se vuoi).
Adagia sopra i filetti di merluzzo e cuoci in forno a 190°C per circa 25–30 minuti, finché tutto è dorato.
Leggera, dolce e profumata: la zucca e i finocchi aiutano la digestione e riducono il gonfiore addominale, mentre il merluzzo fornisce proteine magre di ottima qualità.

🥬 Sgombro con cavolo cappuccio e mela verde
Taglia il cavolo cappuccio finemente e fallo appassire in padella con un cucchiaio d’acqua e un filo d’olio per 5–6 minuti.
Aggiungi la mela verde a fettine sottili e lo sgombro (fresco o in trancio al naturale), poi lascia insaporire per un paio di minuti.
È ottimo anche freddo, come pranzo da portare al lavoro: lo sgombro è ricchissimo di omega-3, preziosi per cuore e pelle, mentre cavolo e mela aiutano il fegato a depurarsi.

🍄 Salmone al cartoccio con funghi e spinaci
Adagia il salmone su un letto di spinaci freschi e funghi affettati, aggiungi un filo d’olio, timo o prezzemolo e chiudi in un cartoccio di carta forno.
Cuoci in forno a 180°C per circa 20 minuti: rimane morbidissimo e profumato.
Il cartoccio preserva i nutrienti e rende tutto più digeribile, senza grassi in eccesso.
Un piatto unico che sa di autunno!

🥦 Il trucco è giocare con le verdure di stagione, i profumi e le cotture semplici: il corpo ringrazia e la linea pure.

📍Salva il post per quando non sai cosa cucinare!

☕ Caffeina: amica o nemica?Ammettiamolo: per molti di noi il profumo del caffè al mattino è quasi un abbraccio. Ma quant...
19/09/2025

☕ Caffeina: amica o nemica?

Ammettiamolo: per molti di noi il profumo del caffè al mattino è quasi un abbraccio. Ma quanta caffeina possiamo concederci senza esagerare?

La caffeina:
🌿 stimola il sistema nervoso centrale (più attenzione e concentrazione)
🌿 può migliorare le performance sportive
🌿 ha un leggero effetto diuretico

Se esageriamo, può trasformarsi da alleata a fastidiosa compagna di viaggio:
⚠ insonnia o sonno disturbato
⚠ aumento della frequenza cardiaca e nervosismo
⚠ mal di testa o irritabilità
⚠ disturbi gastrointestinali
⚠ nei soggetti sensibili, può aumentare ansia e palpitazioni

☕ Ma quanta caffeina c’è nei vari alimenti?
– Espresso: 80-100 mg a tazzina
– Caffè con moka: 95-120 mg a tazza
– Tè nero: 40-60 mg a tazza
– Tè verde: 20-40 mg a tazza
– Cioccolato fondente (30 g): 20-30 mg
– Bevande energetiche (250 ml): 80 mg
– Cola (330 ml): 30-40 mg

Per la maggior parte degli adulti sani, restare tra i 300-400 mg al giorno è considerato sicuro.
In gravidanza, invece, meglio non superare 200 mg al giorno (circa 1 tazzina di caffè espresso e un tè leggero), perché la caffeina viene metabolizzata più lentamente e passa anche al feto.

Se hai problemi di sonno, evita la caffeina dopo le 16 e ricorda che anche tè, cioccolato e bevande energetiche fanno salire il conteggio.

Insomma, caffeina sì — ma senza esagerare!🌿

Hai mai sentito parlare dei fitonutrienti?🌿 Forse no, ma li mangi ogni giorno (o almeno, ti consiglio di farlo).I fitonu...
15/07/2025

Hai mai sentito parlare dei fitonutrienti?🌿
Forse no, ma li mangi ogni giorno (o almeno, ti consiglio di farlo).

I fitonutrienti – o composti fitochimici – sono sostanze naturali prodotte dalle piante per difendersi da insetti, malattie e raggi UV. Noi non ne abbiamo bisogno per sopravvivere, ma ci procurano tanti benefici!

🌿agiscono come antiossidanti
🌿riducono l’infiammazione
🌿supportano il sistema immunitario
🌿proteggono cuore, occhi e cervello
🌿aiutano a prevenire malattie croniche

🥬 Puoi trovarli in frutta e verdura…e ogni colore ci racconta qualcosa:
🔴 rosso = licopene e antocianine (pomodori, fragole)
🟠 giallo/arancione = betacarotene e flavonoidi (carote, limoni)
🟢 verde = clorofilla, isotiocianati (spinaci, broccoli)
🔵 viola = antocianine, resveratrolo (mirtilli, uva)
⚪ bianco = allicina, flavonoidi (aglio, mele)

Il segreto? Mangiare ogni giorno colorato.
Più colori porti nel piatto, più fitonutrienti assumi, e più offri al tuo corpo una protezione naturale contro stress ossidativo, invecchiamento precoce e infiammazione.

🔥Cosa significa davvero “dieta antinfiammatoria”?Non è una moda, né una lista di rinunce. È un modo di nutrire il corpo ...
24/06/2025

🔥Cosa significa davvero “dieta antinfiammatoria”?

Non è una moda, né una lista di rinunce. È un modo di nutrire il corpo scegliendo cibi che riducono l’infiammazione cronica, quella silenziosa ma subdola, che può influire su digestione, energia, sonno, pelle e perfino umore.
Seguire questo regime alimentare significa fare scelte che aiutano il corpo a rigenerarsi, non a combattere.

Nella pratica?
🌿 più frutta e verdura colorata, ricca di antiossidanti
🌿 grassi sani come olio extravergine, pesce azzurro, avocado e noci
🌿 cereali integrali e legumi, che nutrono l’intestino
🌿 spezie come curcuma e zenzero, veri alleati naturali
🌿 e anche alimenti fermentati come yogurt o kefir per un microbiota felice!

🍽️ Ti stai chiedendo come potrebbe essere un menù tipo?
Colazione con yogurt greco, frutti di bosco e semi di chia, pranzo con insalata di quinoa, spinaci, avocado e salmone, cena con zuppa di lenticchie speziata e pane integrale. Semplice, buono, e ti fa stare meglio.

📚 Nel mio articolo ti racconto tutto in modo approfondito: cibi consigliati, quelli da limitare, falsi miti e consigli pratici per iniziare davvero.
Se vuoi leggerlo, questo è il lnk: https://trovailtuoequilibrio.it/dieta-antinfiammatoria-cose-benefici-e-quali-cibi-scegliere/

🍦Idee fresche e leggere per l'estateHai voglia di qualcosa di buono ma leggero, che ti rinfreschi senza appesantirti?Ecc...
17/06/2025

🍦Idee fresche e leggere per l'estate
Hai voglia di qualcosa di buono ma leggero, che ti rinfreschi senza appesantirti?
Ecco 4 idee semplici e sane da preparare in casa — perfette per colazione, merenda o come dolce!

🍉 Smoothie all’anguria e menta
Anguria + yogurt greco + menta + limone + ghiaccio.
Frulla tutto e goditi il fresco!

🍈 Ghiaccioli al melone e lime
Frulla melone maturo con succo di lime (e un cucchiaino di miele se vuoi).
Versa negli stampini e via in freezer!

🍌 Gelato cremoso alla banana
Congela una banana a rondelle, poi frullala fino a ottenere un gelato naturale.
Provalo con un cucchiaino di cacao o frutti rossi!

🥭 Smoothie tropicale
Mango + ananas + latte di cocco senza zuccheri.
Un sorso ed è subito estate

Tutte senza zuccheri aggiunti, veloci da preparare e perfette anche se segui un’alimentazione bilanciata.

📌 Salva il post per non perderti le idee e condividilo con chi ha bisogno di una pausa fresca e sana.

🐟Parliamo di... pesce azzurro!Economico, nutriente, sostenibile (e pure buono!)Il pesce azzurro è ricchissimo di benefic...
12/06/2025

🐟Parliamo di... pesce azzurro!
Economico, nutriente, sostenibile (e pure buono!)

Il pesce azzurro è ricchissimo di benefici:
🌿 fonte di proteine nobili
🌿 ricco di omega-3 (grassi buoni per cuore e cervello)
🌿 contiene vitamina D, iodio, selenio e calcio
🌿 più sostenibile rispetto ad altri pesci

🐟 Alcuni tipi di pesce azzurro:
Alici (o acciughe)
Sardine
Sgombro
Aguglia
Lanzardo
Aringa
Palamita
Tonnetto

Hanno in comune la forma affusolata, il dorso blu o verde e la pancia chiara — da qui il nome "azzurro".

🐟 E tra tutti, soffermiamoci un attimo su un grande classico: le alici
Spesso sottovalutate, eppure sono tra i pesci più buoni, accessibili e semplici da preparare.
Piccole, saporite, economiche — e pronte in pochi minuti!

🍽 Ecco alcune idee per cucinarle (senza impanarle né friggerle):
🌿 Al forno con pangrattato aromatico
Alici pulite, disposte a strati in una teglia.
Condisci con pangrattato, aglio, prezzemolo, scorza di limone e olio EVO.
Cottura: 10–12 minuti a 180°C.

🌿 Marinate al limone o all’aceto
Usa alici crude (abbattute o congelate prima).
Marinale con succo di limone o aceto, olio EVO e prezzemolo.
Perfette come antipasto fresco e leggero.

🌿 In padella con pomodorini e capperi
Cuocile pochi minuti in un sughetto veloce di pomodorini, aglio, capperi e un filo d’olio.
Ottime con spaghetti o su crostoni di pane.

🌿 Alici ripiene al forno
Farciscile con un mix di pangrattato, prezzemolo, olive e capperi.
Inforna a 180°C per 15 minuti.
Un piatto semplice ma ricco di sapore.

🐟 Un consiglio in più:
Provale almeno una volta a settimana, magari al posto della carne.
Sono un vero tesoro del Mediterraneo e fanno parte della nostra tradizione alimentare 💙

🍝Primi piatti con verdure🥗Nei miei piani settimanali indico spesso “pasta (o altri cereali) con verdure” e puntualmente ...
03/06/2025

🍝Primi piatti con verdure

🥗Nei miei piani settimanali indico spesso “pasta (o altri cereali) con verdure” e puntualmente qualcuno mi chiede: “Sì, ma quali verdure intendi?”

La risposta è: dipende dalla stagione, dal tempo che hai e da cosa c’è in frigo!
Ma per non lasciarti senza idee, ecco un po’ di spunti semplici per giugno:

🥗 Verdure di stagione (giugno):
zucchine
melanzane
peperoni
pomodorini
fagiolini
carote
piselli freschi
bietole, spinaci, erbette
rucola, basilico, prezzemolo, menta

🥗 Come usarle?
Grigliate o arrostite al forno (peperoni, melanzane, zucchine)
Saltate in padella con aglio e olio
Crude: rucola, pomodorini, cetrioli, erbe
Stufate: cipolle, carote, bietole
In crema o pesto veloce (zucchine, piselli, basilico, menta…)

🍽 3 ricette veloci con pasta o cereali + verdure
1. Pasta fredda con zucchine, limone e menta
Cuoci la pasta e raffreddala
Salta velocemente le zucchine a rondelle con olio e sale
Condisci con olio, scorza di limone, menta fresca e, se vuoi, un po’ di feta sbriciolata

2. Orzo con peperoni arrostiti e ceci
Cuoci l’orzo come da istruzioni
Arrostisci i peperoni al forno (o in padella), taglia a strisce
Aggiungi ceci, un filo d’olio, limone e prezzemolo

3. Spaghetti con crema di piselli e rucola
Cuoci i piselli in poca acqua con cipollotto, poi frulla con olio e menta
Cuoci la pasta e condiscila con la crema e una manciata di rucola cruda

Con verdure di stagione e un cereale a piacere, puoi cambiare piatto ogni giorno senza complicarti la vita. 🌿

🍒 Confettura di ciliegie fatta in casa Lo sapevi che la marmellata è solo quella fatta con gli agrumi? Tutte le altre (c...
29/05/2025

🍒 Confettura di ciliegie fatta in casa

Lo sapevi che la marmellata è solo quella fatta con gli agrumi? Tutte le altre (ciliegie, pesche, fichi…) si chiamano confetture.

Fare confetture in casa è un modo perfetto per salvare la frutta troppo matura e fare spazio nel frigo. E no, non serve un chilo di zucchero!

Ingredienti:
🍒1 kg di frutta pulita (senza noccioli, torsoli, ecc.)
🍯100-150 g di zucchero grezzo o bianco
🍋succo di un limone

Questa dose è ideale se:
🍒vuoi una confettura naturale, non stucchevole
🍒la conservi in frigo
🍒la consumi entro 2–3 settimane

Procedimento:
Taglia la frutta a pezzi e mettila in una ciotola con zucchero e limone. Lascia macerare 2–12 ore, anche in frigo. (Facilita la cottura e riduce i tempi!)
Cuoci in pentola dal fondo spesso per 30–40 min, mescolando spesso.
Fai la prova piattino: versa una goccia su un piattino freddo e inclina. Se scivola lentamente, è pronta. Versa bollente in vasetti sterilizzati e chiudi bene.

📝Conservazione:
Se la consumerai presto: lascia raffreddare e metti in frigo.
Se vuoi conservarla: sterilizza i vasetti chiusi in acqua bollente per 15–20 minuti.

Vuoi sapere cosa ti aspetta se inizi un percorso con me? 🌿📑Questa è una giornata tipo di un piano alimentare che ho crea...
20/05/2025

Vuoi sapere cosa ti aspetta se inizi un percorso con me? 🌿

📑Questa è una giornata tipo di un piano alimentare che ho creato per una ragazza di 22 anni che seguo da qualche mese.

🌸Da quando ha iniziato, lo scorso autunno, ha perso 14 kg.
Nel mezzo? Il Natale, la Pasqua, le cene con gli amici, i compleanni, gli aperitivi.
Insomma: la vita vera.

🌸Eppure, senza grandi rinunce e continuando a mangiare pane, pasta e tutto ciò che ama (sì, anche pranzi al sacco perché è spesso fuori casa), ha ottenuto risultati concreti.
E, cosa più importante, lo ha fatto sentendosi bene, in equilibrio.

Perché non è solo questione di numeri sulla bilancia. È sentirsi meglio nel proprio corpo, più leggeri nella testa, più liberi a tavola.
Con il giusto supporto, un piano che si adatta alla tua routine e un pizzico di costanza...si può davvero cambiare 🌿

⏳ Digiuno intermittente: moda o scelta consapevole?Negli ultimi anni se ne parla tantissimo, ma spesso con toni estremi:...
13/05/2025

⏳ Digiuno intermittente: moda o scelta consapevole?

Negli ultimi anni se ne parla tantissimo, ma spesso con toni estremi: chi lo considera miracoloso, chi lo demonizza.

La verità? Il digiuno intermittente non è una dieta magica, ma un approccio alimentare che (se ben strutturato) può portare benefici reali: dalla gestione del peso al miglioramento della sensibilità insulinica, fino al supporto della salute cellulare.

⚠ Ma non è per tutti. E soprattutto non è da iniziare “così, da lunedì”.
Va personalizzato, introdotto gradualmente e monitorato nel tempo.

E se ti senti spesso spossato, nervoso o hai sempre fame...forse non è la strada giusta per te.
Il corpo comunica: imparare ad ascoltarlo è sempre il primo passo.

📚Ti va di approfondire?
Nel mio articolo ti spiego cos’è il digiuno intermittente, quali sono le tipologie più comuni, i benefici ma anche quando è il caso di fermarsi.

https://trovailtuoequilibrio.it/dieta-digiuno-intermittente-come-funziona-benefici/

🌿 Acido folico: un piccolo grande alleatoNe hai sicuramente sentito parlare, soprattutto in relazione alla gravidanza… m...
06/05/2025

🌿 Acido folico: un piccolo grande alleato

Ne hai sicuramente sentito parlare, soprattutto in relazione alla gravidanza… ma in realtà, l’acido folico (o vitamina B9) è importante per tutti, ogni giorno.
È una vitamina idrosolubile, sensibile al calore: questo significa che una cottura prolungata può ridurne la quantità negli alimenti.

✨ È indispensabile per:
– la sintesi del DNA e la formazione dei globuli rossi
– lo sviluppo del sistema nervoso (soprattutto in gravidanza)
– prevenire stanchezza e anemia
– supportare il corretto funzionamento del cervello

🍃L’acido folico è presente soprattutto in:
– Verdure a foglia verde (spinaci, lattuga, bietole, broccoli)
– Legumi (lenticchie, ceci, fagioli)
– Arance, limoni, banane, meloni, fragole
– Frutta secca
– Cereali integrali (e alcuni cereali da colazione fortificati)

🌿 Curiosità: il nome “folico” viene dal latino folium, foglia — perché le verdure verdi ne sono una fonte preziosa!

Mangiare bene è anche questo: dare al nostro corpo tutti i mattoncini di cui ha bisogno, ogni giorno. 🌿

Indirizzo

Via Roma 81
Atripalda
83042

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Biologa Nutrizionista Francesca Piscopo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Biologa Nutrizionista Francesca Piscopo:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Dott.ssa Francesca Piscopo

Ciao, sono Francesca Piscopo. La mia passione è la Vita in armonia con la Natura ed è per questo che fin da bambina ho cercato risposte tra le pagine dei libri. Mi incuriosiva l’incredibile efficienza di una cellula, la forza di un albero che sa resistere alla tempesta. Volevo spiegarmi come una donna e un uomo riuscissero a creare una nuova vita. Ho studiato Scienze Biologiche presso l’Università di Siena e quando mi sono domandata cosa mi avrebbe aspettata poi, ho deciso di avvicinarmi all’alimentazione. Ho completato i miei studi presso l’Università di Firenze in Scienze dell’Alimentazione, scoprendo che il cibo è la connessione tra noi e la Terra, è l’energia che ci muove, è il sangue che ci alimenta. Ho compreso quanto conta scegliere consapevolmente cosa dare o no al nostro corpo, per far stare bene anche la nostra anima. Così oggi sono una Biologa Nutrizionista, iscritta all’Ordine Nazionale dei Biologi. Svolgo il mio lavoro con cura e attenzione, per me stessa e per il mio paziente, perché mi piace conoscere chi ho di fronte, ascoltarlo e accompagnarlo in un percorso che lo conduca all’equilibrio che cerca. Credo che creare un rapporto di fiducia sia il primo passo per raggiungere l’obbiettivo desiderato, perché il paziente si senta accolto e compreso. Seguire un percorso nutrizionale non è soltanto un modo per perdere chili e raggiungere il peso forma: quello che offro ai miei pazienti è una strada in cui si nascondono ostacoli e tentazioni che potrebbero rallentare il cammino, ma che percorsa con volontà e intenzione può condurre a grandi soddisfazioni e immensa gioia. Il mio obbiettivo è accompagnare il paziente verso la fonte di energia inesauribile e sostenibile, da cui trarre nutrimento: l’amor proprio. Tutto il resto prenderà naturalmente la sua forma. Se sei interessato ad iniziare un percorso con me, puoi contattarmi via mail o telefonicamente per fissare una consulenza. Ricevo a Firenze, in zona Novoli (studio IGEA, via G.Lulli 6/A) e in Piazza Beccaria (Bodyflow). telefono: 3409275517 mail: piscopofrancesca22@gmail.com