Farmacia Centrale De Laurentiis

Farmacia Centrale De Laurentiis Fondata alla fine dell'800 ad Atripalda,la Farmacia Centrale DeLaurentiis è giunta alla 4°generazione

🧠 L’emicrania non è solo un mal di testa: è una condizione che può influenzare profondamente la vita di chi ne soffre. P...
06/11/2025

🧠 L’emicrania non è solo un mal di testa: è una condizione che può influenzare profondamente la vita di chi ne soffre. Può rendere difficile lavorare, stare con gli altri o anche solo affrontare la giornata.

💡 Parlarne con il medico o rivolgersi a un Centro Cefalee può fare la differenza.
E se hai bisogno di un consiglio o di un confronto, passa in farmacia!
Sai come l’emicrania può influenzare la quotidianità di chi ne soffre? Scoprilo nell'articolo di Teva Italia: https://tevasocialconnect.com/red?lid=GEpYwaXz

Se hai l’emicrania e vuoi condividere la tua esperienza, lascia un commento.

04/11/2025

Farmacisti Preparatori
Farmacia Centrale De Laurentiis
• • • • •
✨ Pelle impura: un problema comune, ma spesso frainteso.

Brufoli, punti neri e lucidità non si si risolvono con "rimedi miracolosi", ma con il giusto equilibrio tra attivi purificanti e rispetto del bioma cutaneo.

🔬 Dal Laboratorio dei Farmacisti Preparatori, risponde la Dott.ssa Giada Conedera, Cosmetic R&D Specialist.

🎥 Guarda il video per scoprire il rimedio più efficace per riequilibrare la pelle impura senza stressarla.

03/11/2025

❤️ La cardiomiopatia ipertrofica è una malattia del cuore che spesso colpisce anche persone giovani e sportive, senza dare sintomi evidenti.

🧬 Essendo una condizione genetica, riconoscerla in tempo è fondamentale per prevenire complicanze serie. Oggi, grazie agli esami giusti e allo screening genetico, è possibile fare diagnosi precoci e tenere tutto sotto controllo.

💬 Hai dubbi o vuoi saperne di più sulle malattie cardiovascolari? Passa in farmacia oppure dai un’occhiata alla sezione dedicata di Teva Italia: https://tevasocialconnect.com/red?lid=DxKfAKoF

L’Helicobacter pylori è un batterio molto comune 🦠 che può restare nello stomaco per anni senza dare sintomi. Ma in cert...
31/10/2025

L’Helicobacter pylori è un batterio molto comune 🦠 che può restare nello stomaco per anni senza dare sintomi. Ma in certi casi può causare disturbi seri, come ulcere o gastrite cronica.

Sapere come si trasmette, riconoscere i segnali d’allarme 🔬 e fare i test giusti è fondamentale per ricevere una terapia mirata.

Seguire bene le indicazioni del medico è essenziale per eliminare il batterio e proteggere la salute.

👉 Vuoi saperne di più? Passa in farmacia: ne parliamo insieme.
Oppure leggi l’articolo completo sul sito di Teva Italia: https://tevasocialconnect.com/red?lid=TqbFvmej

L'emicrania può facilmente rovinare un impegno, una giornata o anche un viaggio. ​Questa patologia può impattare molto s...
28/10/2025

L'emicrania può facilmente rovinare un impegno, una giornata o anche un viaggio. ​

Questa patologia può impattare molto sulla tua vita, ma tenere a mente alcuni pratici consigli può aiutarti a gestirne i sintomi, anche in vacanza.​

Leggi l’articolo per approfondire 👉 https://tevasocialconnect.com/red?lid=IvGMjvgJ

🦵 Senti le gambe irrequiete soprattutto di notte? Potrebbe essere la sindrome delle gambesenza riposo. Ecco cosa sapere:...
25/10/2025

🦵 Senti le gambe irrequiete soprattutto di notte? Potrebbe essere la sindrome delle gambe
senza riposo. Ecco cosa sapere:

Cos'è la sindrome delle gambe senza riposo?
Si tratta di una sindrome caratterizzata da un fastidioso formicolio o sensazione di scossa
elettrica alle gambe, che porta a muoverle continuamente per trovare sollievo. Questo disturbo si presenta soprattutto la sera o durante la notte, disturbando il sonno e riducendo la qualità della vita.

Quali possono essere le cause?
Le cause precise non sono sempre facili da individuare e possono essere legate a fattori genetici, carenze di ferro o anche condizioni come gravidanza, diabete e insufficienza renale.
Anche alcuni farmaci possono scatenare i sintomi.

Per riuscire ad avere subito una diagnosi accurata è quindi importante rivolgersi subito ad uno specialista che potrà consigliare trattamenti adeguati, tra cui integratori o farmaci specifici.

👉 Hai i sintomi delle gambe senza riposo? Parla con il tuo medico per trovare il giusto
percorso diagnostico terapeutico!

Se avete dubbi venite a provarle! 😉Farmacia Centrale De Laurentiis Dolomia
18/10/2025

Se avete dubbi venite a provarle! 😉
Farmacia Centrale De Laurentiis
Dolomia

Proviamo a farla con le varianti che più ci piacciono! 😋
18/10/2025

Proviamo a farla con le varianti che più ci piacciono! 😋

Una torta di castagne senza lievito e senza glutine che assomiglia un po' ad un castagnaccio, ma non lo è. Una ricetta tutta da scoprire!

Noti un aumento di capelli caduti sul pavimento, sul cuscino al mattino e tra i denti della spazzola?👨‍🦰👩‍🦰È il classico...
25/09/2025

Noti un aumento di capelli caduti sul pavimento, sul cuscino al mattino e tra i denti della spazzola?👨‍🦰👩‍🦰

È il classico segnale del cambio di stagione: la caduta si intensifica, ma non devi viverla con ansia.

Noi Farmacisti Preparatori abbiamo preparato un protocollo completo anticaduta, con consigli pratici e prodotti mirati per rinforzare i capelli in questo periodo delicato.🥼

👇 Vuoi riceverlo?

Scrivi ANTICADUTA nei commenti a questo link e te lo invieranno in DM.👇🏻 https://www.instagram.com/p/DO9CoAHiEj4/?img_index=6&igsh=MXY2ZTFzOXh3OWI3eg==

👶🏻
24/08/2025

👶🏻

È ormai assodato che i neonati pretermine vengono spesso sottoposti, quasi per prassi, a terapie antibiotiche pesanti.
Il rovescio della medaglia? Impatti negativi a lungo termine sul microbiota intestinale, il regista silenzioso della nostra salute futura.

Ecco dove entra in gioco un intervento semplice ma potente: la somministrazione di probiotici come Lactobacillus acidophilus e Bifidobacterium bifidum.
Questo “supporto amico” non solo favorisce un microbiota più sano, ma si rivela un’opzione strategica nella lotta contro i batteri multiresistenti che spesso si insediano nei neonati pretermine.

Un recente studio condotto dall’Università di Birmingham (Nature Communications, 15 agosto 2025) ha dimostrato che nei nati estremamente prematuri (peso < 1500 g), la somministrazione precoce di un probiotico a base di Bifidobacterium, insieme agli antibiotici, ha portato a un microbiota intestinale finale molto simile a quello dei neonati a termine, con un calo significativo di batteri multiresistenti agli antibiotici.

È un risultato che ribadisce il valore dei probiotici come intervento chiave per la salute neonatale nelle terapie intensive: l’OMS li raccomanda per i nati pretermine e allattati con latte materno.

I bifidobatteri (in particolare B. bifidum) proliferano rapidamente nell’intestino dei neonati, soprattutto se allattati al seno, grazie agli oligosaccaridi presenti nel latte materno (gli HMO), che ne alimentano la crescita.
Non è solo una questione di quantità: questi ceppi contribuiscono a costruire la barriera intestinale, modulano il sistema immunitario, ostacolano la crescita di patogeni e sono fondamentali per la stabilità microbica e metabolica.

Nel mio libro "Cervello intestino, un legame indissolubile", sottolineo proprio questo: i bifidi sono tra i più importanti regolatori del sistema immunitario.
Nei bambini non allattati al seno (allattati artificialmente) o nati con taglio cesareo, i bifidobatteri sono spesso carenti. Qui, l’approccio probiotico diventa cruciale: stimola una colonizzazione positiva che probabilmente non avverrebbe in modo naturale.

In sintesi, l’uso precoce di probiotici con L. acidophilus e B. bifidum:

• Ripristina un microbiota simile a quello dei bambini a termine;
• Riduce i batteri multiresistenti agli antibiotici;
• Rafforza la barriera intestinale e il sistema immunitario;
• È raccomandato nelle unità di terapia intensiva neonatale (OMS);
• È particolarmente utile nei nati da parto cesareo o alimentati artificialmente, dove la colonizzazione naturale risulta ostacolata.

Riferimento bibliografico:

Hall L., Kiu R., et al. (2025, 15 agosto). Impact of early life antibiotic and probiotic treatment on gut microbiome and resistome of very-low-birth-weight preterm infants. Nature Communications. DOI: 10.1038/s41467-025-62584-2

Foto: ADN Kronos

Indirizzo

Via Piazza 3/5
Atripalda
83042

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 13:30
16:00 - 20:30
Martedì 08:30 - 13:30
16:00 - 20:30
Mercoledì 08:30 - 13:30
16:00 - 20:30
Giovedì 08:30 - 13:30
16:00 - 20:30
Venerdì 08:30 - 13:30
16:00 - 20:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Farmacia Centrale De Laurentiis pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Farmacia Centrale De Laurentiis:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare