04/11/2025
🍫 Concedersi un pezzetto di cioccolato a fine pasto o come piccolo break è una coccola per il palato che possiamo tranquillamente permetterci.
𝗤𝘂𝗮𝗹𝗲 𝘀𝗰𝗲𝗴𝗹𝗶𝗲𝗿𝗲
Prediligi il 𝗰𝗶𝗼𝗰𝗰𝗼𝗹𝗮𝘁𝗼 𝗳𝗼𝗻𝗱𝗲𝗻𝘁𝗲, almeno al 70%, meglio se 80-85% o più.
Contiene meno zuccheri, più antiossidanti e nutrienti preziosi per il corpo e per la mente.
𝗤𝘂𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗲 𝗾𝘂𝗮𝗻𝘁𝗼 𝗰𝗼𝗻𝗰𝗲𝗱𝗲𝗿𝘀𝗲𝗹𝗼
Una piccola porzione (circa 20-30 g) è più che sufficiente per godere dei benefici del cacao.
Meglio gustarlo in un momento di calma, come dopo pranzo o a merenda, invece di mangiarlo distrattamente.
𝗣𝗲𝗿𝗰𝗵é 𝗳𝗮 𝗯𝗲𝗻𝗲
Il cioccolato fondente favorisce la circolazione, contiene polifenoli e flavonoidi ad azione antiossidante e può migliorare l’umore grazie alla teobromina e alla serotonina che stimola naturalmente.
𝗔 𝗰𝗼𝘀𝗮 𝗳𝗮𝗿𝗲 𝗮𝘁𝘁𝗲𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲
Verifica sempre l’etichetta: il primo ingrediente deve essere pasta di cacao o cacao, non zucchero.
Controlla anche che non ci siano troppi ingredienti aggiunti o aromi artificiali.
𝗜𝗹 𝘀𝗲𝗴𝗿𝗲𝘁𝗼 𝗻𝗼𝗻 è 𝗲𝗹𝗶𝗺𝗶𝗻𝗮𝗿𝗲, 𝗺𝗮 𝘀𝗮𝗽𝗲𝗿 𝘀𝗰𝗲𝗴𝗹𝗶𝗲𝗿𝗲.
☝🏼E tu, quale cioccolato scegli di solito? E quanto ne consumi?