Farmacia San Rocco Aurisina

Farmacia San Rocco Aurisina Analisi in farmacia: profilo lipidico e glicemia

Scopri i prodotti della La Roche Posay per prenderti cura della tua pelle 💙
23/09/2025

Scopri i prodotti della La Roche Posay per prenderti cura della tua pelle 💙

I nostri consigli per la salute per questa fine estate e inizio autunno ✅️
13/09/2025

I nostri consigli per la salute per questa fine estate e inizio autunno ✅️

In promozione fino al 30 settembre ✅️
04/09/2025

In promozione fino al 30 settembre ✅️

TRATTAMENTO BAVA DI LU**CAIl giorno martedí 2 settembre giornata dedicata al trattamento viso bava di lu**ca su appuntam...
28/08/2025

TRATTAMENTO BAVA DI LU**CA

Il giorno martedí 2 settembre giornata dedicata al trattamento viso bava di lu**ca su appuntamento.

Chiamaci e prenota, ti aspettiamo in farmacia da noi!!

QUESTA SETTIMANA SIAMO DI TURNO!! ✅️Dal 18 agosto al 24 agosto 2025.- dal lunedì al sabato orario continuato 8.30 - 19.3...
18/08/2025

QUESTA SETTIMANA SIAMO DI TURNO!! ✅️
Dal 18 agosto al 24 agosto 2025.

- dal lunedì al sabato orario continuato 8.30 - 19.30
- domenica mattina 8.30 - 13.00
- domenica pomeriggio siamo reperibili solo con ricetta urgente

La Farmacia San Rocco vi augura un Buon Ferragosto e una Buona Estate 🏖☀️
14/08/2025

La Farmacia San Rocco vi augura un Buon Ferragosto e una Buona Estate 🏖☀️

Colora la tua estate 💅🏻
04/08/2025

Colora la tua estate 💅🏻

I nostri consigli per la tua salute per l'estate ☀️🏖
19/07/2025

I nostri consigli per la tua salute per l'estate ☀️🏖

Qual è la differenza tra antinfiammatori e antidolorifici? 🤔È importante conoscere la differenza tra antinfiammatori e a...
09/07/2025

Qual è la differenza tra antinfiammatori e antidolorifici? 🤔

È importante conoscere la differenza tra antinfiammatori e antidolorifici per utilizzare al meglio questi farmaci e gestire i sintomi in modo efficace.

Gli antinfiammatori sono farmaci utilizzati per ridurre l'infiammazione, il gonfiore e alleviare il dolore associato a condizioni infiammatorie come artrite, tendiniti e altre malattie infiammatorie.

Gli antidolorifici, o analgesici, sono farmaci progettati principalmente per alleviare il dolore senza necessariamente ridurre l'infiammazione. Possono essere utilizzati per trattare vari tipi di dolore, come mal di testa, dolori muscolari, dolori articolari e dolori post-operatori.

Consulta sempre un medico o un farmacista per scegliere il farmaco più adatto alle tue esigenze.

Il reflusso gastroesofageo è una patologia a cui sono collegati diversi sintomi, anche fastidiosi, e che può portare alt...
04/07/2025

Il reflusso gastroesofageo è una patologia a cui sono collegati diversi sintomi, anche fastidiosi, e che può portare altri problemi di salute. Il disturbo è dovuto al malfunzionamento dello sfintere esofageo inferiore.​

Imparare a riconoscere i sintomi permette di intervenire prontamente e trovare una soluzione. Fortunatamente, infatti, esistono numerosi accorgimenti, stili di vita e trattamenti capaci di ridurre i sintomi della malattia e i rischi associati.​

Leggi l’articolo completo per approfondire 👉 https://www.tevaitalia.it/pazienti-e-caregiver/gastroenterologia/reflusso-gastroesofageo-sintomi-cause-conseguenze/ e passa in farmacia, saremo lieti di aiutarti!

Hai dei farmaci scaduti o non più utilizzati a casa?  Ecco come smaltirli:1) Blister, flaconi in plastica vuoti e confez...
30/06/2025

Hai dei farmaci scaduti o non più utilizzati a casa?

Ecco come smaltirli:
1) Blister, flaconi in plastica vuoti e confezioni in plastica o alluminio ➔ gettali nei contenitori per la raccolta della plastica o dell’alluminio se il tuo Comune raccoglie questo materiale in modo differenziato.
2) Scatola di carta e foglietto illustrativo ➔ gettali nei contenitori della carta.
3) Flaconi in vetro vuot i➔ gettali nelle campane per il vetro.
4) Farmaci scaduti (da rimuovere dai blister e dalla confezione), flaconi con liquido residuo ➔ portali nella nostra farmacia: abbiamo dei contenitori appositi per lo smaltimento dei farmaci, che sono rifiuti urbani pericolosi. In alternativa, portali nelle isole ecologiche.

Non gettare i farmaci nei rifiuti comuni o nello scarico, perché possono contaminare l'ambiente, inquinando l'acqua e il suolo. Alcuni farmaci potrebbero avere indicazioni specifiche per lo smaltimento: leggi sempre il foglietto illustrativo o consulta il tuo farmacista per ulteriori informazioni.

QUESTA SETTIMANA SIAMO DI TURNO!! ✅️Dal 16 giugno al 22 giugno 2025.- dal lunedì al sabato orario continuato 8.30 - 19.3...
17/06/2025

QUESTA SETTIMANA SIAMO DI TURNO!! ✅️
Dal 16 giugno al 22 giugno 2025.

- dal lunedì al sabato orario continuato 8.30 - 19.30
- domenica mattina 8.30 - 13.00
- domenica pomeriggio siamo reperibili solo con ricetta urgente

Indirizzo

Loc. Aurisina Centro, 106/F
Aurisina
34011

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 13:00
16:00 - 19:30
Martedì 08:30 - 13:00
16:00 - 19:30
Mercoledì 08:30 - 13:00
16:00 - 19:30
Giovedì 08:30 - 13:00
16:00 - 19:30
Venerdì 08:30 - 13:00
16:00 - 19:30
Sabato 08:30 - 13:00
16:00 - 19:30

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Farmacia San Rocco Aurisina pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Farmacia San Rocco Aurisina:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare