Dott Pasquale Marchitelli D.O.

Dott Pasquale Marchitelli D.O. OSTEOPATIA - FISIOTERAPIA - POSTUROLOGIA E’ uno dei pochi specialisti nella Osteopatia a Napoli.

Dr.Pasquale Marchitelli – è D.O Dottore in Osteopatia – Posturologo – e Fisioterapista
Laureato nel 2010 presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico Federico II di Napoli successivamente nel 2016 ha intrapreso gli studi in Osteopatia conseguendo il Diploma da Osteopata D.O. Durante il suo percorso di studi, spinto da una passione sempre crescente, ha dedicato molto alla postura e i complessi meccanismi che la influenzano conseguendo varie specializzazioni in tale ambito.

28/09/2025

😣 Mal di testa che ritorna ogni giorno, tensione agli occhi, dolore alla mandibola…

Non sempre il problema nasce nella testa: spesso la causa è nel collo, dove le rigidità cervicali possono irritare il nervo trigemino.

📌 I sintomi più frequenti di questa sindrome sono:
• Mal di testa ricorrenti, anche tipo emicrania
• Dolore agli occhi o dietro gli zigomi
• Tensione e dolore alla mandibola
• Rigidità cervicale costante
• Vertigini o sensazione di instabilità
• Difficoltà a concentrarsi, senso di stanchezza continua

👉 Molti pazienti arrivano da me dopo aver provato mille soluzioni senza risultato, ma la verità è che non sei costretto a conviverci.

💡 Con l’approccio osteopatico trattiamo le cause:

1️⃣ Analisi e valutazione della cervicale e delle connessioni con il trigemino
2️⃣ Trattamento manuale per liberare le rigidità e ridurre la pressione sul nervo
3️⃣ Decompressione e riequilibrio delle tensioni muscolari e fasciali
4️⃣ Rieducazione posturale per mantenere i benefici e prevenire ricadute

💬 Se ti ritrovi in questi sintomi, scrivi “info” nei commenti:
ti invierò la spiegazione completa e scoprirai come risolvere davvero questo problema.

23/09/2025

🎯“Ti senti il collo rigido?
😣, la testa che pesa
🎢, il petto che si stringe
💥… e quell’ansia che non ti lascia tregua?

Non è solo nella tua testa: spesso parte dalla cervicale.”

🧠“Nella parte alta del collo, tra C1 e C3, passa la catena
gangliare del sistema nervoso simpatico 🔗.

Quando i muscoli cervicali si irrigidiscono – suboccipitali, scaleni, trapezio – questa catena viene irritata ⚡.

E sai cosa succede? Si altera il controllo su cuore ❤️, respiro 🌬️ e sensazioni di calma o stress 😵‍💫.”

😖
• “Il cuore accelera all’improvviso, come se scoppiasse fuori dal petto 💓.
• L’aria non basta: inspiri… ma ti sembra sempre corta 🫁.
• La testa pesa, gira, perdi stabilità 🤯.
• Dolore che stringe dietro la nuca come una morsa 🔒.
• Ansia che cresce, mente che corre, corpo che non riesce a calmarsi ⚡.”

🙌 “Con l’osteopatia è possibile:
✅ liberare le vertebre cervicali alte,
✅ sciogliere i muscoli che tengono in tensione il sistema,
✅ migliorare il tuo respiro profondo 🧘,
✅ ristabilire equilibrio tra corpo e sistema nervoso.

Quando il collo si libera, anche ansia e palpitazioni si riducono ✨.”

“Se cervicale rigida e ansia 😣 non ti danno pace, scrivimi in DM ✉️ o lascia un commento

⬇️. Vediamo se l’osteopatia può fare al caso tuo per ritrovare respiro, calma e leggerezza.”

19/07/2025

🎧 Orecchio ovattato?
Sensazione di vuoto o come se l’orecchio si stappasse?
Ti senti instabile anche da fermo?

👉 Potrebbe non essere solo un problema cervicale.

Spesso la vera causa è una disfunzione della tuba di Eustachio, il piccolo canale che collega l’orecchio alla gola e al palato.

🔎 Ma cosa la altera?

📌 Tensioni profonde che si sviluppano in zone che nessuno guarda davvero:
• Palato e muscoli pterigoidei, responsabili della deglutizione e della stabilità mandibolare
• Articolazione temporo-mandibolare (ATM), spesso in sovraccarico da serramento o bruxismo
• Muscoli sottooccipitali e cervicali alti, collegati ai centri dell’equilibrio
• Faringe e base del cranio, che ospitano l’imbocco della tuba e risentono di tensioni posturali e viscerali


💥 Quando queste zone sono in disfunzione, la tuba non riesce più a bilanciare la pressione dell’orecchio.
Ed ecco che compare:

❗ Sensazione di ovattamento o chiusura dell’orecchio (pressione aumentata)
❗ Sensazione di vuoto o orecchio che si apre all’improvviso (pressione ridotta)
❗ Sbandamenti, instabilità, senso di galleggiamento, come se il corpo non fosse più ancorato
❗ In alcuni casi anche tensione al viso, pesantezza mandibolare o fastidio agli occhi


🧠 Tutto questo avviene perché il sistema vestibolare, che regola l’equilibrio, riceve segnali alterati.
Il risultato? Una confusione percettiva che il tuo cervello legge come perdita di stabilità.



🎯 In studio valuto con precisione le connessioni tra cranio, mandibola, cervicale, palato e orecchio.
Con un approccio osteopatico mirato, tratto le cause profonde, sblocco le disfunzioni e aiuto il corpo a ritrovare il suo equilibrio naturale.

💬 Ti ritrovi in questi sintomi?
Scrivimi “orecchio” nei commenti o in DM, e ti spiego come possiamo risolverlo insieme.

🔔 Segui la pagina se vuoi scoprire cosa c’è davvero dietro ai tuoi sintomi.
Ogni settimana contenuti per farti stare meglio sul serio.



Indirizzo

Via San Nicola 49
Avella
83021

Orario di apertura

09:30 - 19:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott Pasquale Marchitelli D.O. pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott Pasquale Marchitelli D.O.:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare