Involucro SpA

Involucro SpA Da oltre 40 anni, plasmiamo coperture tecnologiche e rivestimenti d’autore per trasformare gli edifici in spazi iconici.

C’è un tempo che lascia segni e uno che parla di storie. Nel nostro lavoro, i materiali non si consumano, maturano. Camb...
11/11/2025

C’è un tempo che lascia segni e uno che parla di storie. Nel nostro lavoro, i materiali non si consumano, maturano. Cambiano colore, respirano l’aria, assorbono luce e intemperie. Raccontano il passaggio degli anni con dignità, senza mascherarsi.
È questo il fascino del corten, non invecchia, evolve. E con lui, anche ciò che riveste diventa più autentico, più vero. Per noi, progettare significa creare spazi che sappiano dialogare con il tempo, e trasformare ogni superficie in un racconto aperto.

Una luce che attraversa il silenzio.Il corpo architettonico della Chiesa S.S. Trinità si definisce attraverso un involuc...
06/11/2025

Una luce che attraversa il silenzio.
Il corpo architettonico della Chiesa S.S. Trinità si definisce attraverso un involucro composito, dove ogni materiale contribuisce a creare un’atmosfera di raccoglimento e meraviglia. Le pareti esterne sono rivestite da pannelli forati in alluminio composito, personalizzati con un disegno su misura che trasforma la facciata in un diaframma narrativo. Il volume d’ingresso, scandito da doghe verticali retroilluminate, guida lo sguardo e invita alla contemplazione. La copertura è sostenuta da travi in legno lamellare e completata da un pacchetto di isolamento termo-acustico ad alte prestazioni.
I controsoffitti esterni proseguono il disegno della pelle metallica, mentre all’interno boiserie in legno naturale disegnano uno spazio caldo, misurato, intimo.
Un progetto dove struttura, luce e materia concorrono a rendere l’involucro parte integrante del messaggio spirituale.

C'è un momento in cui l’architettura si fa racconto. Le geometrie si stagliano come volumi scolpiti nella luce. Le vetra...
03/11/2025

C'è un momento in cui l’architettura si fa racconto. Le geometrie si stagliano come volumi scolpiti nella luce. Le vetrate, leggere come diaframmi d’aria, riflettono il paesaggio e lo accolgono. Le finiture rivelano texture pensate, scelte, calibrate.
In questa residenza, la verticalità non è solo sviluppo, è tensione verso l’alto, è equilibrio strutturale, è firma visiva. Ogni dettaglio, dal metallo satinato al vetro extra chiaro, dal taglio delle facciate alla continuità delle linee, è frutto di una regia precisa, dove nulla è lasciato al caso. Realizziamo e progettiamo involucri architettonici come questi. Opere in cui forma e materia convivono in armonia. Perché la bellezza, per durare, ha bisogno di sostanza, e la sostanza, per emozionare, ha bisogno di essere studiata.

Nel cuore produttivo di Fossano, la facciata ventilata dello stabilimento Maina Panettoni esplora il potenziale espressi...
31/10/2025

Nel cuore produttivo di Fossano, la facciata ventilata dello stabilimento Maina Panettoni esplora il potenziale espressivo della materia, trasformando il granulato di vetro in superficie riflettente, cangiante, viva. Le lastre si accendono di luce naturale, evocando lo zucchero cristallizzato e omaggiando con eleganza la tradizione dolciaria dell’azienda. Ma la bellezza non è mai fine a sé stessa; l’intercapedine ventilata regola il microclima interno, garantisce durabilità e contribuisce all’efficienza energetica.
Un progetto dove tecnica e racconto si fondono, e dove la materia architettonica diventa un'estensione della storia industriale che custodisce.

C’è uno spazio dove il contenuto prende forma attraverso la forza del contenitore.  Lo showroom di Atripalda è un volume...
28/10/2025

C’è uno spazio dove il contenuto prende forma attraverso la forza del contenitore. Lo showroom di Atripalda è un volume compatto, essenziale, che racconta l’eleganza del dettaglio. Pannelli in alluminio a cassetta disegnano una pelle continua e riflettente, pensata per dialogare con il prodotto e il pubblico. Ogni linea di fuga è intenzione, ogni giunto è narrazione. Qui, la materia tecnica diventa linguaggio visivo. E il rivestimento non è solo superficie, ma un vero e proprio un manifesto.

Sapevi che siamo anche su Instagram?Seguici per scoprire anteprime, contenuti esclusivi e dietro le quinte dei nostri pr...
23/10/2025

Sapevi che siamo anche su Instagram?
Seguici per scoprire anteprime, contenuti esclusivi e dietro le quinte dei nostri progetti.
Ti aspettiamo.

610 Followers, 26 Following, 32 Posts - See Instagram photos and videos from Involucro (.rivestimenti)

Nel cuore di Venezia, l’involucro si fa misura del tempo. Il restauro delle coperture e facciate di Ca’ Foscari non cerc...
23/10/2025

Nel cuore di Venezia, l’involucro si fa misura del tempo. Il restauro delle coperture e facciate di Ca’ Foscari non cerca il gesto iconico, ma una continuità silenziosa con il contesto lagunare. Il tetto, rivestito in zinco naturale con aggraffatura doppia, restituisce alla storicità dell’edificio un profilo sobrio, resistente, coerente con la grammatica della città. Le facciate, in zinco titanio prepatinato, si dispiegano in 7.800 mq di superficie progettata per garantire ventilazione, isolamento e rigore estetico, mentre il controsoffitto, scandito da scaglie geometriche, assorbe e diffonde luce in modo calibrato. Ogni dettaglio è un atto di rispetto. Non si impone, ma partecipa.
Non dichiara, ma custodisce. Un progetto che traduce l’architettura contemporanea in equilibrio, materia e memoria.

Geometria, comfort, avanguardia. Milano Prime è la forma funzionale del viaggio contemporaneo: un terminal che unisce te...
20/10/2025

Geometria, comfort, avanguardia. Milano Prime è la forma funzionale del viaggio contemporaneo: un terminal che unisce tecnica e design, per chi cerca performance, silenzio e qualità. Ogni dettaglio, ogni materiale, ogni fuga: tutto è pensato per resistere, accogliere, distinguere. Un progetto firmato One Works, realizzato da Involucro.
Che tu sia un privato o un professionista, raccontaci la tua visione.
Plasmeremo insieme l’architettura di domani. Scrivici su Instagram o a info@involucro.eu

Luce e ombra non sono opposti. Sono gli estremi di un racconto che si scrive sulla pelle dell’architettura. È lì, in que...
16/10/2025

Luce e ombra non sono opposti. Sono gli estremi di un racconto che si scrive sulla pelle dell’architettura. È lì, in quello spazio sottile dove la materia respira, che i nostri involucri prendono vita. Progettiamo superfici che riflettono, assorbono, interpretano. Perché ogni bagliore ha bisogno della sua oscurità, e ogni forma del suo equilibrio.
Che tu sia un privato o un professionista, parlaci del tuo progetto.
Plasmeremo insieme l’architettura di domani.
Scrivici a info@involucro.eu

13/10/2025

Plasmiamo e modelliamo le superfici creando un'identità unica.
Facciate che respirano, rivestimenti che dialogano con la luce, infissi che diventano cornici sul mondo.
Ogni progetto è una promessa di bellezza e funzionalità, un gesto architettonico che abbraccia il futuro.
Noi siamo Involucro.
Che tu sia un privato o un professionista, raccontaci la tua visione.
Plasmeremo insieme l’architettura di domani. Scrivici su Instagram o a info@involucro.eu

C'è un momento in cui l’architettura si fa racconto. Le geometrie si stagliano come volumi scolpiti nella luce. Le vetra...
06/10/2025

C'è un momento in cui l’architettura si fa racconto. Le geometrie si stagliano come volumi scolpiti nella luce. Le vetrate, leggere come diaframmi d’aria, riflettono
il paesaggio e lo accolgono. Le finiture rivelano texture pensate, scelte, calibrate.
In questa residenza, la verticalità non è solo sviluppo, è tensione verso l’alto,
è equilibrio strutturale, è firma visiva. Ogni dettaglio, dal metallo satinato al vetro extra chiaro, dal taglio delle facciate alla continuità delle linee, è frutto di una regia precisa, dove nulla è lasciato al caso. Realizziamo e progettiamo involucri architettonici come questi. Opere in cui forma e materia convivono in armonia.
Perché la bellezza, per durare, ha bisogno di sostanza, e la sostanza, per emozionare, ha bisogno di essere studiata.

Triborgo Milano è un progetto che nasce dal desiderio di restituire alla città un nuovo equilibrio tra costruito e viven...
30/09/2025

Triborgo Milano è un progetto che nasce dal desiderio di restituire alla città
un nuovo equilibrio tra costruito e vivente.
L’architettura si sviluppa in orizzontale e in verticale, articolandosi in spazi aperti, continui e interconnessi, dove materia e paesaggio dialogano senza forzature.
L’involucro, pensato per ridurre l’impatto ambientale e valorizzare la qualità dell’abitare, integra soluzioni avanzate di ventilazione naturale, isolamento e schermature solari. Le superfici si aprono e si chiudono in funzione della luce, del tempo, delle stagioni. I materiali selezionati, come il rivestimento in alluminio preossidato e le finiture a basso impatto, contribuiscono a creare un’identità visiva precisa, senza mai ostentare. Triborgo non è un complesso edilizio.
È un sistema vivo fatto di relazioni tra persone, spazi urbani e chi la abita.
Un progetto firmato pensato per durare e per evolvere.

Indirizzo

Avellino
83100

Telefono

0825976003

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Involucro SpA pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Involucro SpA:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram