31/10/2025
Dolcetto o scherzetto?
🎃Halloween è il momento perfetto per godersi un momento "dolce", ma senza intaccare il nostro equilibrio alimentare.
Secondo i LARN (Livelli di Assunzione di Riferimento per la popolazione italiana), il consumo di zuccheri semplici aggiunti non dovrebbe superare il 15% dell’energia totale giornaliera. I dolci si trovano all’estremità superiore della nostra piramide alimentare cioè quella riservata agli alimenti da consumare con moderazione
I dolci non sono fondamentali per il nostro funzionamento e spesso apportano calorie definite “vuote”, proprio perché prive di nutrienti importanti come vitamine, fibre o proteine. Un consumo eccessivo può contribuire a problematiche come l’aumento di peso, carie dentali e disturbi metabolici e forme di dipendenza.
Ma quindi dobbiamo rinunciare?
No del tutto ma dobbiamo scegliere pochi dolci di qualità, magari preparati in casa. E se ci sono bambini, possiamo trasformare Halloween in un’occasione per educarli al gusto e al senso della misura, senza togliere loro il divertimento
Fonte LARN
Zucca 🎃 🎃 🎃 fatta dai miei bimbi!!!