Dott.ssa Teresa Iacopo Psicologa e Psicoterapeuta Sistemico Relazionale

  • Casa
  • Italia
  • Aversa
  • Dott.ssa Teresa Iacopo Psicologa e Psicoterapeuta Sistemico Relazionale

Dott.ssa Teresa Iacopo Psicologa e Psicoterapeuta Sistemico Relazionale Psicologa e Psicoterapeuta riceve su appuntamento

08/11/2025

"Penserai che il dolore non finirà mai, ma finirà. Ma prima devi permettere a te stesso di provarlo tutto. Non puoi combatterlo, è più grande di te. Devi permettere a te stesso di annegare in esso, ma poi, alla fine, inizierai a nuotare. E ogni singolo respiro per il quale combatterai, ti renderà più forte."

(E. Gilbert)
..non lo so se il dolore finisce...di sicuro si trasforma...magari resta lì in uno spazio indefinito del corpo, del cuore, della mente...ho guardato il mare, mi sono persa in un tramonto e mi sono resa conto di quanta bellezza ancora la vita può regalare...nonostante tutto, nonostante il dolore, nonostante le mancanze, nonostante questi giorni...e allora il dolore non è uno spazio di non-vita ma è uno spazio che di vita ne contiene molto di più...è uno spazio da cui scappiamo ma nel quale invece dobbiamo imparare a stare...è il sentiero della vita, è il cambiamento, un germoglio per nuovi equilibri...ed ogni singolo respiro per il quale combatterai ti renderà più forte...

Dott.ssa Teresa Iacopo

😏
06/11/2025

😏

05/11/2025

- Non ti ho vista per un po’, dove sei stata?
- In disparte, per conto mio.
- A fare?
- Calcoli. A contare tutte le cose che la vita non mi ha dato, quelle che ha finto di darmi, quelle che mi ha dato per poco, spacciandole per ciò che desideravo in quel momento, e poi rivelandole per le cianfrusaglie e presenze inconsistenti quali erano. A contare quanto tempo é passato, quanto ne resta. A guardare il Cielo di questo autunno pieno di enigmi, a muovergli accuse, ringraziamenti, domande, a strappargli promesse, a fissarlo in silenzio e versare qualche lacrima. O un sorriso. O una speranza.
- Sembra una cosa molto molto triste. E come stai, adesso?
- Consapevole.
- Consapevole non é uno stato d’animo. Sembra davvero una cosa triste. Vuol dire triste?
- Vuol dire consapevole. La tristezza é come la felicità, o come la vita stessa. A un certo punto, passa. Arriva altro. La consapevolezza, invece, resta. Se la eserciti, resta sempre.
Gabriela Pannia

Gravemente dannoso per la salute!
04/11/2025

Gravemente dannoso per la salute!

"Non avvicinarti alla mia tomba piangendo. Non ci sono. Non dormo lì. Io sono come mille venti che soffiano. Io sono com...
02/11/2025

"Non avvicinarti alla mia tomba piangendo. Non ci sono. Non dormo lì. Io sono come mille venti che soffiano. Io sono come un diamante nella neve, splendente. Io sono la luce del sole sul grano dorato. Io sono la pioggia gentile attesa in autunno. Quando ti svegli la mattina tranquilla, sono il canto di uno stormo di uccelli. Io sono anche le stelle che brillano, mentre la notte cade sulla tua finestra. Perciò non avvicinarti alla mia tomba piangendo. Non ci sono. Io non sono morto."
Canto Navajo

Non so dove vanno le persone quando scompaiono,
ma so dove restano.
(Antoine de Saint Exupery - Il Piccolo Principe)
..Ognuno di noi porta nel cuore la sofferenza per qualcuno che non c'è più...ma non c'è assenza nelle presenze del cuore...

Novembre è un nuovo foglio di calendario, l'anno che sta per finire, il freddo che vuole arrivare...È la fiamma nel cami...
01/11/2025

Novembre è un nuovo foglio di calendario, l'anno che sta per finire, il freddo che vuole arrivare...
È la fiamma nel camino, il momento sbagliato, il cielo grigio, il fumo delle aspettative...i ricordi che tornano prepotenti…
Novembre è il raggio di sole tra i rami spogli che, intimorito, cerca la via...

27/10/2025

"Lamentarsi e reagire sono schemi favoriti della mente grazie ai quali l’ego rafforza se stesso. Per molte persone, gran parte dell’attività mentale-emozionale consiste nel lamentarsi e reagire contro questo o quello. Così facendo, rendete gli altri o la situazione «sbagliati» e voi stessi «giusti». Grazie al fatto che vi sentite «giusti» vi sentite superiori, e grazie al fatto che vi sentite superiori rafforzate il vostro senso del sé. In realtà state ovviamente rafforzando solo l’illusione dell’ego. Potete osservare in voi questi schemi e riconoscere la voce che si lamenta nella vostra testa, per quello che è?”
Eckhart Tolle

...siamo più attaccati a ciò che avremmo voluto che fosse piuttosto che a ciò che è realmente. Quindi ora stai esattamen...
27/10/2025

...siamo più attaccati a ciò che avremmo voluto che fosse piuttosto che a ciò che è realmente. Quindi ora stai esattamente nel punto in cui sei. E anche se non te ne sei accorto sei esattamente dove devi essere. E stai attirando a te esattamente le persone di cui hai bisogno. L'amore è luce che illumina. E se brancoli ancora nel buio ama ancora più forte.

SULLA LENTEZZA - Franco CassanoBisogna essere lenti come un treno di campagnae di contadine vestite di nero,come chi va ...
26/10/2025

SULLA LENTEZZA - Franco Cassano

Bisogna essere lenti come un treno di campagna
e di contadine vestite di nero,
come chi va a piedi e vede.. aprirsi magicamente il mondo,
perché andare a piedi è sfogliare il libro
e invece correre è guardare soltanto la copertina.

Bisogna essere lenti, amare le soste
per guardare il cammino fatto,
sentire la stanchezza conquistare
con malinconia le membra,
invidiare l’anarchia dolce di chi inventa
di momento in momento la strada.

Bisogna imparare a star da sé
e aspettare in silenzio,
ogni tanto di essere felici di avere in tasca
soltanto le mani.

Andare lenti è incontrare cani senza travolgerli,
è dare i nomi agli alberi,
agli angoli, ai pali della luce,
è trovare una panchina,
è portarsi dentro i propri pensieri
lasciandoli affiorare a seconda della strada,
bolle che salgono a galla e che quando sono forti scoppiano
e vanno a confondersi con il cielo.

E’ suscitare un pensiero
involontario e non progettante,
non il risultato dello scopo e della volontà,
ma il pensiero necessario,
quello che viene su da solo,
da un accordo tra mente e mondo.

Andare lenti è fermarsi su un lungo mare
su una spiaggia, su una scogliera inquinata,
su una collina bruciata dall’estate,
andare col vento di una barca
e zigzagare per andare dritti.

Andare lenti è conoscere le mille differenze
della propria forma di vita, i nomi degli amici,
i colori e le piogge, i giochi e le veglie,
le confidenze e le maledicenze.

25/10/2025

“ Pensiamo di ascoltare, ma solo raramente ascoltiamo con una reale comprensione, con un’empatia vera. Eppure, questo tipo molto speciale di ascolto rappresenta una delle forze più potenti, ai fini del cambiamento, che io conosca. "

Carl Rogers
..C'è ascolto e ascolto...

È che l'autunno non mi chiede niente.Solo questo.Mentre l'estate mi sta alle costole, sibilando alle mie orecchie: "Perc...
21/10/2025

È che l'autunno non mi chiede niente.
Solo questo.
Mentre l'estate mi sta alle costole, sibilando alle mie orecchie: "Perché non sei al mare? Perché quest'inverno non sei andata in palestra, perché non hai rinunciato a quella pizza che ora staresti meglio in costume? Perché non ti diverti come gli altri? Perché non sei abbronzata? Perché non vai agli apericosi, lì, dove tutti ridono e hanno cose fighe da dirsi?
L'estate ti segue come se le avessi rubato qualcosa, la rivuole indietro.
L'autunno no.
Mi aspetta con pazienza, con la sua copertina di pile morbida, me la avvolge sulle spalle e mi fa un cenno come a dire: Lo so, lo so, stai tranquilla.
L'autunno non chiede niente. Non si gira inorridito quando indossi un pigiama che farebbe impallidire non dico Anne Wintour, ma persino la nonna di Anne Wintour, e inizi a leggere un buon libro. Se ne sta lì a soffiare vento e a far cadere foglie e tu puoi guardare fuori dalla finestra senza sentire di aver perso qualcosa.
Perché l'estate è questo che fa. Si annuncia con la sua luminosa spensieratezza e ti costringe, quando finisce, a fare i conti con ciò che è stato. Alle occasioni p***e, alle giornate passate che non hanno prodotto niente. Ti guarda con un sopracciglio alzato e ti dice "Beh allora? Anche quest'anno niente?" masticando un chewing-gum di occasioni sprecate, con la sua bocca arroventata.
L'autunno apre le braccia, ti mostra il divano e sa che esiste un popolo che vive aspettando il suo arrivo. Un popolo che ha una bella scorta di libri, tisane a sufficienza, (...) e che sorride quando piove.
Perché sa che con la pioggia c'è, qualche volta, in omaggio un arcobaleno.

(G.D.Jana)

L’uomo crede di volere la libertà. In realtà ne ha una grande paura. Perché la libertà lo obbliga a prendere delle decis...
17/10/2025

L’uomo crede di volere la libertà. In realtà ne ha una grande paura.
Perché la libertà lo obbliga a prendere delle decisioni, e le decisioni comportano rischi.

Erich Fromm

Libertà è responsabilità...libertà è scegliere ed assumersi le conseguenze delle proprie scelte...

Dott.ssa Teresa Iacopo

Indirizzo

Via Pietro Pirolo 44
Aversa
81031

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Teresa Iacopo Psicologa e Psicoterapeuta Sistemico Relazionale pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Teresa Iacopo Psicologa e Psicoterapeuta Sistemico Relazionale:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare