Il Centro di Formazione "Missione Cuore Training & Formazione srls" pur essendo un'azienda giovane e dinamica, vanta un'esperienza decennale nel campo dell'emergenza sanitaria e nella formazione, con l’obiettivo di contribuire a difendere e proteggere il valore della vita umana, cercando di diffondere nelle comunità la cultura del Primo Soccorso e tutte le pratiche di salvamento nelle varie condizioni e situazioni. Il centro nasce sull'entusiasmo di alcuni professionisti che nel 2013 creano un piccolo progetto PAD - Public Access Defibrillation - affinchè la nostra piccola cittadina possa essere dichiarata "Città Cardio Protetta" con l'installazione di 7 DAE, il primo già consegnato ad una scuola, e un esercito di cittadini da formare e abilitare all'uso del DAE. L'eccellenza nella formazione, in tema di rianimazione cardio-polmonare ed emergenze cardiologiche che tutto il mondo scientifico riconosce, è rappresentata dall'American Heart Association (AHA) la più grande Società Scientifica mondiale, organizzazione statunitense fondata nel 1915 non a scopo di lucro. L'AHA fa parte del Consensus Internazionale, l'International Liaison Committee on Resuscitation ( ILCOR ), che dal 1992 riunisce le maggiori organizzazioni scientifiche per la creazione e l'aggiornamento delle linee guida internazionali in tema di rianimazione cardio-polmonare ed emergenze cardiologiche. Oggi questo centro ha ottenuto il riconoscimento di Training Site Center Authorized American Heart Association. Tale riconoscimento riconosce il nostro Centro e la nostra formazione "High Quality" e ci permette di rilasciare certificazione dell' American Heart Association con validità di due anni riconosciuta sia a livello nazionale che internazionale. Nel 2017 in collaborazione con Outsphera For Life ha avviato, su base nazionale, un importante progetto di prevenzione e diffusione di alcune pratiche salvavita fondamentali in caso di necessità, inerenti le “Manovre di disostruzione delle vie aeree in età pediatrica”, con lezioni interattive con il supporto delle tecnologie multimediali e in lezioni pratiche con attrezzature e istruttori qualificati. Tutte queste attività hanno portato all’organizzazione di un numero importante di eventi gratuiti per la conoscenza e la diffusione delle manovre di disostruzione delle vie aeree nel bambino e nel lattante sia all’interno delle scuole che nelle associazioni- ludoteche che ne hanno fatto richiesta. Missione Cuore, è in continua evoluzione, ha ampliato la sua scelta formativa erogando formazione specialistica avanzata rivolta al personale santario quale ACLS, ECG e Farmacologia AHA, Airway Management di base e avanzato in emergenza con certificazione AHA e corsi come Gestione degli accessi venosi e Gestione del dolore al domicilio erogati da docenti esperti. Completa la sua formazione con corsi dedicati a personale non sanitario come “Best Practice nell’assistenza domicilare - lo stato dell'arte”, Il corso in aula della durata di circa 16 ore è suddiviso in 4 giornate monotematiche. E' particolarmente consigliato a: Oss- ASA - Assistente Familiare - Badanti. Le lezioni sono tenute da docenti sanitari esperti secondo il seguente programma:
- Gestione e tecniche di broncoaspirazione;
- Gestione delle stomie (Tracheostomie, colonstomie, PEG);
- Gestione e prevenzione delle Lesioni da decubito;
- Come affrontare i problemi più comuni del paziente anziano al domicilio
- Emergenza Sanitaria: Elementi di primo Soccorso