Dott.ssa Enrica Rita Angelone

Dott.ssa Enrica Rita Angelone Chirurgia plastica, ricostruttiva ed estetica

13/11/2025

Il tempo lascia tracce visibili anche nelle aree meno considerate del viso.

La fossa temporale è una di queste: il riassorbimento osseo e adiposo crea quello svuotamento che accentua l'aspetto "scheletrico", rendendo visibili i vasi temporali e contribuendo alla discesa del sopracciglio e del canto esterno dell'occhio.

Il trattamento della fossa temporale non è solo estetica, ma anatomia applicata.

⚠️ ATTENZIONE: Area anatomica ad alto rischio vascolare

Il trattamento della fossa temporale richiede profonda conoscenza anatomica per la vicinanza all'arteria temporale superficiale.

Una tecnica inadeguata può comportare gravi complicanze, incluso il rischio di cecità.

Attraverso tecniche specifiche - impianto sovraperiosteo con ago o tecnica fanning intrafasciale con cannula - possiamo:

✓ Ripristinare i volumi persi
✓ Attenuare la visibilità vascolare
✓ Ottenere un effetto lifting indiretto su sopracciglio e area perioculare

La scelta dell'approccio tecnico dipende dal grado di svuotamento e dalle caratteristiche anatomiche individuali.

Un viso armonioso si costruisce considerando ogni dettaglio, anche quello meno evidente.

06/11/2025

Il paradosso della medicina estetica nel 2025:

Mentre piccoli professionisti vengono multati per una parola di troppo sui social, grandi aziende e catene continuano indisturbate a pubblicizzare "sconti del 50%", "offerte lampo" e "pacchetti promozionali".

La normativa è chiara: l'AGCOM può sanzionare con un minimo di 10.000 euro per violazione.

Eppure, scorri Instagram e trovi ancora:

❌ "Solo per oggi: -40% sui filler"
❌ "Black Friday: tutti i trattamenti scontati"
❌ "Prenota ora e ricevi un trattamento in omaggio"
❌ "Sconto imperdibile su botulino"

Ma allora, a chi si applicano davvero le regole?

La medicina estetica non è un centro commerciale. Non vendiamo scarpe o elettrodomestici. Trattiamo persone, volti, corpi. Ogni intervento ha rischi, richiede competenza, personalizzazione e studio continuo.

Quando un paziente sceglie un trattamento per lo "sconto del giorno", non sta facendo un affare. Sta mettendo la propria salute nelle mani di chi ha trasformato la medicina in marketing aggressivo.

Il vero problema?

Queste pratiche illegali non solo violano la legge, ma:

•⁠ ⁠Svalutano l'intera professione medica
•⁠ ⁠Creano aspettative distorte nei pazienti
•⁠ ⁠Favoriscono scelte basate sul prezzo, non sulla qualità
•⁠ ⁠Danneggiano i professionisti etici che rispettano le regole

La domanda scomoda è:

Se le sanzioni esistono, perché alcune realtà continuano imperterrite mentre altre vivono nel terrore di un post su Facebook?

Forse è arrivato il momento che l'AGCOM dimostri che la legge vale per tutti, indipendentemente dalla dimensione aziendale o dal budget pubblicitario.

📋 RIFERIMENTI NORMATIVI

Emendamento n. 13.01.12 al DDL 1241
Approvato il 9 marzo 2025 dalla 10ª Commissione Affari Sociali del Senato

Cosa prevede:

✓ Sanzioni per pubblicità sanitaria ingannevole

✓ Sanzione minima: €10.000 per violazione

✓ Sanzione calcolata al 10% del valore della campagna promozionale

✓ Autorità competente: AGCOM

✓ Si applica a: strutture sanitarie private, professionisti iscritti agli Albi, proprietari dei mezzi/siti utilizzati

Pratiche vietate:
•⁠ ⁠Sconti e promozioni temporanee
•⁠ ⁠Affermazioni ingannevoli o superlative
•⁠ ⁠Promesse di risultati garantiti
•⁠ ⁠Messaggi pubblicitari aggressivi

La medicina estetica merita rispetto. I pazienti meritano trasparenza. Le regole devono valere per tutti. Non per alcuni.

E per ultimo, condivido le parole del Dr. Sebastian Cotofana , che esprimono perfettamente la direzione verso cui dovremmo tendere:

"Il futuro della medicina estetica dovrebbe essere uno in cui ogni trattamento è guidato dall'evidenza scientifica, piuttosto che dall'esperienza personale o dalle opinioni. Spero di vedere protocolli standardizzati, linee guida chiare e risultati misurabili che definiscano la nostra specialità. Solo così la medicina estetica guadagnerà il riconoscimento come vera disciplina medica, garantendo la sicurezza dei pazienti e facendo progredire la scienza alla base di ogni procedura."

Anch'io spero che un giorno la medicina estetica venga trattata come una disciplina medica, quale è.

Questo giorno arriverà solo quando tutti – grandi e piccoli, aziende e professionisti – rispetteranno le stesse regole, metteranno la scienza prima del marketing e la sicurezza del paziente prima del profitto.

30/10/2025

"NON SONO I FILLERS IL PROBLEMA, MA COME VENGONO USATI" 💉

La paura dell'overfilled e dei volti artefatti è legittima, ma la soluzione non è evitare i fillers: è capire come utilizzarli correttamente.

Il vero problema nasce quando:

❌ Si tratta il volto come unità separate invece che come un insieme armonico

❌ Si interviene solo sul difetto invece che sulla sua causa

❌ Si cerca la gratificazione immediata invece di pianificare un percorso

❌ Si usano tecniche senza validazione scientifica

La differenza? Un approccio olistico e scientifico come la tecnica MD Codes, che considera il volto come un'orchestra di unità che lavorano in sinergia.

📚 Studi scientifici di riferimento:

https://doi.org/10.1007/s00266-020-01762-7

https://doi.org/10.1007/s00266-018-1116-z

https://www.thieme-connect.de/products/ejournals/abstract/10.1055/s-0041-1741499

https://doi.org/10.1111/jocd.14216

Il risultato non deve tradire la tua identità, ma esaltare la tua naturalezza.

⚠️ DISCLAIMER: Le immagini della prima slide sono generate con AI per illustrare gli effetti innaturali e disarmonici causati da un approccio non corretto ai trattamenti.

La paziente è arrivata da me con una richiesta molto chiara:“Dottoressa, vorrei correggere le mie labbra.”Osservando il ...
17/10/2025

La paziente è arrivata da me con una richiesta molto chiara:
“Dottoressa, vorrei correggere le mie labbra.”

Osservando il viso e ascoltando la sua storia, ho capito subito che il vero problema non erano le labbra.

Si trattava di un gummy smile – un sorriso che espone troppo la gengiva – e se avessi semplicemente seguito la sua richiesta di trattare solo le labbra, avrei peggiorato l’armonia del viso.

👉 Il risultato? Un sorriso tipo “Joker”, troppo accentuato e poco naturale per il suo volto (come nella prima slide dove sono state inserite le labbra trattate nella seconda slide)

✋ Ma la medicina estetica non si fa "a richiesta".
Si fa con metodo, visione globale e rispetto dell’identità del viso.

Dopo un’attenta valutazione, abbiamo seguito un approccio multitrattamento:

💉 Tossina botulinica di tipo A→ per ridurre l’attività dei muscoli responsabili del gummy smile

✨ e MD Codes e MD DYNA Codes → per ribilanciare la struttura del volto e la dinamica muscolare.

Solo così il sorriso ha ritrovato il suo equilibrio, e il volto la sua naturalezza. (vedi seconda slide)

Leggi il caso clinico completo e guarda le immagini complete qui 👉 www.enricaritangelone.it/blogs/news/caso-studio-gummy-smile

📩 Vuoi sapere cosa serve davvero al tuo viso?
Scrivici in privato o prenota la tua consulenza al +39 346 089 0209

📌 I risultati visibili in queste immagini sono reali, ma possono variare da persona a persona. Ogni paziente ha esigenze, caratteristiche e risposte diverse.
📌 Questo contenuto ha finalità esclusivamente informativa e non costituisce promessa di risultato.
📌 In alcune condizioni cliniche, strutture del volto o fasce di età può essere necessaria la chirurgia.

04/10/2025

📌 I risultati visibili in queste immagini sono reali, ma possono variare da persona a persona. Ogni paziente ha esigenze, caratteristiche e risposte diverse.
📌 Questo contenuto ha finalità esclusivamente informativa e non costituisce promessa di risultato.
📌 In alcune condizioni cliniche, strutture del volto o fasce di età può essere necessaria la chirurgia.

✨ 4 condizioni che possiamo correggere senza bisturi ✨

✅ Sguardo triste e stanco
✅ Palpebra cadente e sopracciglia abbassate
✅ Espressione accigliata o arrabbiata
✅ Rughe frontali marcate

Con l’uso mirato della tossina botulinica di tipo A e dei filler secondo la tecnica MD Codes®, interveniamo in punti strategici del volto per restituire armonia naturale e freschezza allo sguardo, senza alterarne l’autenticità.

💬 Se vuoi scoprire cosa è possibile fare per te, puoi prenotare una consulenza personalizzata scrivendoci in privato o chiamando al numero 📞 346 089 0209.

In questi giorni circola una notizia, vera o presunta poco importa, che comunque ci obbliga a fermarci e riflettere.Perc...
27/09/2025

In questi giorni circola una notizia, vera o presunta poco importa, che comunque ci obbliga a fermarci e riflettere.

Perché sì, oggi c’è davvero chi parla di chirurgia estetica… a 14 anni.

📌 14 anni non è l’età per la chirurgia estetica.

Ci sono momenti in cui bisogna saper dire NO.

E io, da chirurgo plastico, ne ho detti tanti. Chi mi conosce lo sa.

👉 A 14 anni non si rincorre la bellezza, si cresce.

Si affrontano i cambiamenti, si impara ad accettarsi.

La chirurgia plastica, se non ci sono malformazioni, traumi o ustioni, non è la risposta.

⚠️ Un intervento chirurgico su un minore richiede SEMPRE il consenso di entrambi i genitori, anche se separati.

Ma ancora prima del consenso, serve etica.

Serve un medico che dica:
❌ No, non è il momento.
❌ No, non è giusto.

Oggi dico anche BASTA alla mia stessa categoria:

Basta trattare la chirurgia ed aggiungi anche la medicina estetica come un supermercato di "possibilità rapide e scevre da rischi".

Non vendiamo borse o vestiti.
Siamo medici.

E dobbiamo comportarci come tali.

🩺 È ora di ridare alla chirurgia e medicina estetica il rispetto che merita.
✅ Un limite.
✅ Una deontologia.
✅ Una visione etica.

La bellezza non è un diritto immediato. È un percorso, un ascolto, un tempo che va rispettato.

La chirurgia e la medicina estetica non sono giochi, non sono tendenze da inseguire, e non devono essere normalizzate come se fossero senza conseguenze.

Ci sono già stati troppi danni. Troppi morti. E troppa leggerezza nel minimizzare.

Negli ultimi anni abbiamo assistito a un’impennata di complicanze da filler eseguiti da mani inesperte, spesso in contes...
19/09/2025

Negli ultimi anni abbiamo assistito a un’impennata di complicanze da filler eseguiti da mani inesperte, spesso in contesti privi di ogni garanzia di sicurezza e igiene.

La mia collega, la dr.ssa Gloria Trocchi, ha recentemente pubblicato questo post per sottolineare un concetto fondamentale che condivido pienamente:
non si tratta di “ritocchini”, ma di atti medici veri e propri.

🔍 Ogni trattamento estetico iniettabile richiede:

✔ una visita approfondita
✔ competenza anatomica
✔ tecnica precisa
✔ condizioni di assoluta sterilità

Ecco perché è fondamentale affidarsi solo a professionisti formati, certificati e specializzati.

📌 Fai scelte consapevoli. La tua bellezza merita rispetto.

04/09/2025

💉 Non sono "punturine". Sono atti medici.

E il tuo volto non è un esperimento.

Ogni trattamento con filler richiede conoscenze anatomiche approfondite, mani esperte e materiali sicuri. Non si tratta di "applicare una crema".

❌ Non è un vezzo.
❌ Non è un rituale di bellezza qualunque.
✔️ È un atto medico.

▶️ Dietro ogni fiala ci sono:

•⁠ ⁠studio, aggiornamento
•⁠ ⁠⁠rispetto della tua storia clinica
•⁠ ⁠⁠condizioni igieniche rigorose
•⁠ ⁠⁠prevenzione di complicanze come necrosi e cecità (ad esempio: il trattamento della tempia che si vede nella clip di questo reel rappresenta una zona ad alto rischio per la cecità).

👉 Ecco perché non può essere eseguito da chiunque.

Ecco perché non ha senso parlare di "prezzo a fiala".
Ecco perché la tua sicurezza viene prima di tutto.

🔗 Se vuoi davvero approfondire, leggi questo testo scientifico → https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/34276222/

✨ La medicina estetica non è un gioco.

È bellezza, sì. Ma con etica. Con scienza. Con rispetto.

04/09/2025

💉 Non sono "punturine". Sono atti medici.

E il tuo volto non è un esperimento.

Ogni trattamento con filler richiede conoscenze anatomiche approfondite, mani esperte e materiali sicuri. Non si tratta di "applicare una crema".

❌ Non è un vezzo.
❌ Non è un rituale di bellezza qualunque.
✔️ È un atto medico.

▶️ Dietro ogni fiala ci sono:

•⁠ ⁠studio, aggiornamento
•⁠ ⁠⁠rispetto della tua storia clinica
•⁠ ⁠⁠condizioni igieniche rigorose
•⁠ ⁠⁠prevenzione di complicanze come necrosi e cecità (ad esempio: il trattamento della tempia che si vede nella clip di questo reel rappresenta una zona ad alto rischio per la cecità).

👉 Ecco perché non può essere eseguito da chiunque.

Ecco perché non ha senso parlare di "prezzo a fiala".
Ecco perché la tua sicurezza viene prima di tutto.

🔗 Se vuoi davvero approfondire, leggi questo testo scientifico
https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/34276222/

✨ La medicina estetica non è un gioco.

È bellezza, sì. Ma con etica. Con scienza. Con rispetto.

29/08/2025

"Lo voglio come la mia amica!"

Il problema è proprio questo: tu non sei la tua amica.
Ogni volto è unico. Ogni trattamento dev’essere personalizzato.
Ciò che valorizza lei, potrebbe non valorizzare te.

🎥 "L'influencer X ha detto che funziona!"

L’influencer non è un medico.
È pagata per dire certe cose.
E ciò che eventualmente può aver funzionato su di lei non è detto sia replicabile su di te. Anatomia, genetica, risposta ai trattamenti… tutto cambia da persona a persona.

💉 "C’è il trattamento XY, lo voglio!"

Non si scelgono i trattamenti come si scelgono i vestiti.
Ogni procedura viene valutata in base a:
✔️ la tua anamnesi personale
✔️ la tua struttura anatomica
✔️ la validità scientifica e l’esperienza clinica

🎭 "Basta che si noti!"

La chirurgia plastica e la medicina estetica non sono make-up né filtri.
Sono atti medici.
Curano, ricostruiscono, valorizzano.
Non esistono per trasformare, ma per ristabilire armonia e autenticità.

🔍 "Fammi il naso e le labbra!"

Non siamo somma di parti.
Siamo un insieme armonico di elementi. Un volto si tratta nel suo insieme, non a compartimenti stagni.

⏳ "Lo voglio subito!"

No. È la tua storia clinica, la tua anatomia, il tuo tempo, il tuo budget, a stabilire quando e come intervenire.
Non l’urgenza di un trend.

🚫 "I non posso" non sono limiti. Sono protezione.

Quando un medico ti dice no, non ti sta negando un capriccio, ti sta salvaguardando.

La tua salute. Il tuo risultato. Il tuo futuro.

Questo è il lavoro della medicina. Tutto il resto sono filtri.

🔬 E se vuoi approfondire, puoi consultare anche la letteratura scientifica. Un riferimento utile?

Studio su PubMed 👉🏻 https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/34276222/

Quando questa paziente è arrivata da noi, portava il desiderio di ritrovare freschezza e armonia: il solco lacrimale, le...
09/08/2025

Quando questa paziente è arrivata da noi, portava il desiderio di ritrovare freschezza e armonia: il solco lacrimale, le rughe nasolabiali e le labbra raccontavano un aspetto stanco e triste.

In una sola seduta — 11 fiale di HA Vycross in diverse concentrazioni, con tecnica MD Codes™️ — abbiamo tracciato una vera mappa del suo volto:

💎 dalle fondamenta (foundation e parte del contour: C1, C2, Jw4, Jw5)

💎 fino al refinement periorale (rughe nasolabiali, labbra, codice a barre).

Non un ritocco qua e là, ma una mappa completa del suo volto. L’obiettivo? Rafforzare la struttura, restituire proporzioni armoniche e dare nuova energia all’espressione, rispettando la sua unicità.

Oggi, a un mese dal trattamento, il suo volto racconta un cambiamento che va oltre l’estetica:

✨ La struttura è più solida e definita, sostenendo meglio i tessuti.

✨ Le linee sono morbide e armoniose, senza stravolgere i tratti.

✨ L’espressione è distesa, serena e luminosa — come se il tempo avesse fatto un passo indietro.

Il risultato non è “nuovo” nel senso di diverso… è lei, solo nella sua versione più autentica, in sintonia con come si sente dentro.

E questo, per noi, è il vero successo.

🔍 Valutare il viso in movimento. Correggere le espressioni, non solo le rughe.Nel mio nuovo articolo vediamo insieme:✅ C...
24/07/2025

🔍 Valutare il viso in movimento. Correggere le espressioni, non solo le rughe.

Nel mio nuovo articolo vediamo insieme:

✅ Come usare il sistema MD ASA™️ per analizzare il volto in 5 livelli dinamici

✅ Come applicare la miomodulazione meccanica con filler secondo i MD DYNA Codes™️

✅ Come trattare espressioni indesiderate come stanchezza o rabbia o tristezza con un approccio biomeccanico
✅ Perché il filler, se usato in modo funzionale, può riequilibrare muscoli ipotonici o iperattivi come il gummy smile,il DAO smile, il sorriso zigomatico.

Un protocollo pratico e basato su evidenze per risultati estetici armoniosi e realistici.

👉 Leggi ora l’articolo www.enricaritangelone.it/blogs/news/filler-miomodulazione

Indirizzo

Via Saragat 51
Avezzano
67051

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Enrica Rita Angelone pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Enrica Rita Angelone:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram