Cara Mente

Cara Mente 👩🏻‍⚕️| Domenica Georgia Lucchese
👩🏻‍⚕️| Rosatiziana Lucchese
🧠| Psicologia e Psicoterapia
💌| La cura dell’anima attraverso lo strumento della parola

🌿 Lasciare andare non è dimenticare.È riconoscere che qualcosa ha avuto un senso, anche se ora non lo ha più.💭 Perdonare...
08/11/2025

🌿 Lasciare andare non è dimenticare.
È riconoscere che qualcosa ha avuto un senso, anche se ora non lo ha più.

💭 Perdonare non significa dire che è andato tutto bene.
Significa scegliere di non restare prigionieri di ciò che è stato.

È un atto di libertà, prima di tutto verso se stessi.
Separarsi fa paura, perché ci costringe a guardare il vuoto.
Ma a volte quel vuoto è solo spazio che si libera, per permetterci di respirare di nuovo.

✨ Lasciare andare è un gesto d’amore silenzioso: verso l’altro, ma soprattutto verso noi stessi.

È dire: “Ti ho amato, ti ringrazio, ma adesso scelgo di camminare altrove.”

Non c’è durezza in questo.
C’è maturità, c’è pace, c’è la delicatezza di chi ha imparato che non tutto ciò che finisce è una perdita.

🍂 Alcune cose finiscono semplicemente perché ci hanno già insegnato tutto quello che potevano.

📞 389 559 2640
✉️ caramente8798@gmail.com
📍 Via Monaco I, 28 – Bagheria (PA)

06/11/2025

👭 La relazione tra fratelli è una delle più longeve della nostra vita.
È fatta di complicità, ma anche di confronti, distanze, ruoli e a volte silenzi.

Crescere insieme non significa per forza “andare sempre d’accordo”, ma imparare anche attraverso gli scontri a conoscere i propri limiti, i bisogni e la propria identità. 🌱

In terapia capita spesso di riscoprire quanto le dinamiche fraterne abbiano inciso sul nostro modo di relazionarci con gli altri: chi ha imparato a prendersi cura, chi a farsi spazio, chi a restare un passo indietro. 💭

Parlare di fratelli non è solo parlare di famiglia, ma di come impariamo ad essere noi stessi in relazione.
Perché anche quando non è perfetta, la relazione fraterna resta un terreno prezioso di crescita. 🤍

Oggi vi abbiamo condiviso il nostro modo di essere sorelle: siamo diverse, ma questo non ci ha impedito di rimanere una al fianco dell’altra. Abbiamo imparato insieme a conoscerci, a rispettarci ed amarci.

Non è scontato e non è dovuto. Può accadere di non scegliersi, e anche quel vissuto ha dignità di esistere.

Noi abbiamo scelto di investire nella nostra relazione, ma lungo il nostro percorso non è stato sempre semplice e qualche volta non ci siamo comprese.

È naturale, può accadere. Non c’è una regola o un protocollo da seguire. 🌿

📞 389 559 2640
✉️ caramente8798@gmail.com
📍 Via Monaco I, 28 – Bagheria (PA)

💭 Gaslighting, ghosting, love bombing...Termini sempre più usati, ma non sempre davvero compresi.In questo carosello li ...
05/11/2025

💭 Gaslighting, ghosting, love bombing...
Termini sempre più usati, ma non sempre davvero compresi.

In questo carosello li analizziamo uno per uno, per capire cosa significano davvero e perché è importante riconoscerli. 👆

📞 389 559 2640
✉️ caramente8798@gmail.com
📍 Via Monaco I, 28 – Bagheria (PA)

🗣️ “Non mi ascolta nessuno.”È una frase che tanti adolescenti dicono.E troppo spesso, noi adulti la sentiamo senza davve...
31/10/2025

🗣️ “Non mi ascolta nessuno.”
È una frase che tanti adolescenti dicono.

E troppo spesso, noi adulti la sentiamo senza davvero ascoltarla.
Li vediamo chiudersi, arrabbiarsi, isolarsi. 😔
Li giudichiamo “svogliati”, “ribelli”, “esagerati”.
Ma raramente ci fermiamo a chiedere perché.

Dietro quei silenzi c’è un bisogno enorme: quello di essere visti. 👀
Di sentire che la loro voce ha un peso,
che le loro emozioni non sono “troppo”. 💬💛

Gli adolescenti non smettono di parlare:
smettono di parlare a noi, quando capiscono che non li stiamo ascoltando davvero.

Ascoltare un adolescente non significa avere sempre una risposta pronta,
ma saper stare accanto, anche nel caos. 🌧️🤍

Perché sentirsi ascoltati, a quell’età,
può fare la differenza tra chi si chiude e chi trova il coraggio di aprirsi di nuovo. 🌱

📞 389 559 2640
✉️ caramente8798@gmail.com
📍 Via Monaco I, 28 – Bagheria (PA)

✨ La nostalgia non è solo mancanza.È la prova che abbiamo vissuto momenti così pieni da lasciare una traccia. 💭A volte a...
30/10/2025

✨ La nostalgia non è solo mancanza.
È la prova che abbiamo vissuto momenti così pieni da lasciare una traccia. 💭

A volte arriva silenziosa, in una canzone 🎶, in un profumo 🌸, in una strada che non percorrevamo da tempo 🚶‍♀️.
E ci stringe lo stomaco, come a ricordarci che una parte di noi è rimasta lì.

Ma la nostalgia non è un nemico da comba***re.
È una carezza del passato 🤍 che ci ricorda chi siamo stati e quanto abbiamo amato.

Ci mostra che siamo cambiati, che abbiamo attraversato, che abbiamo sentito.
Col tempo impariamo che non serve scappare da ciò che è stato: possiamo guardarlo con dolcezza, ringraziarlo 🙏 e lasciarlo stare dove deve stare, nel ricordo.

Perché ogni nostalgia è anche un segno di vita 💫
un piccolo promemoria di quante volte il nostro cuore ha saputo ba***re forte. ❤️

📞 389 559 2640
✉️ caramente8798@gmail.com
📍 Via Monaco I, 28 – Bagheria (PA)

28/10/2025

✨ Disturbo psicosomatico ✨

Un disturbo psicosomatico è una situazione in cui il corpo si fa portavoce attraverso i suoi sintomi.

Il dolore, la stanchezza, le tensioni muscolari, il mal di testa, il fiato corto sono malesseri reali, ma non hanno una causa medica chiara — ad esempio una malattia organica.

È sempre bene, e di rilevata importanza, fare prima tutti gli accertamenti che confermino l’assenza di condizioni organiche rilevanti.

🧠 Mente e corpo sono connessi.
Il corpo, in pratica, diventa il canale attraverso cui le emozioni si fanno sentire quando non riescono a trovare un’altra via di espressione.

Prova a pensare a quando sei preoccupata/o per qualcosa e ti si chiude lo stomaco.
In piccola parte quello è già un sintomo psicosomatico, ma non un disturbo: stiamo molto attenti a non generalizzare e a rivolgerci agli esperti per trarre conclusioni.

💬 Il lavoro in terapia è una buona chiave di accesso per comprendere il significato dei sintomi.

📞 389 559 2640
✉️ caramente8798@gmail.com
📍 Via Monaco I, 28 – Bagheria (PA)

✨ Terapia familiare ✨La terapia familiare non guarda al singolo individuo come “portatore del disagio”, ma considera i l...
25/10/2025

✨ Terapia familiare ✨

La terapia familiare non guarda al singolo individuo come “portatore del disagio”, ma considera i legami, le dinamiche e le storie che abitano la famiglia 👨‍👩‍👧‍👦
È uno spazio in cui ogni voce può essere ascoltata 🎧, in cui i conflitti trovano nuovi significati 💭 e le distanze possono trasformarsi in possibilità di incontro 🤝

L’obiettivo non è cercare “il colpevole” ❌, ma costruire insieme nuove modalità di relazione, più sane e funzionali 🌿
Perché quando cambia il sistema, cambia anche chi lo abita 💫

Uno spazio trasformativo, capace di attivare risorse individuali e collettive 🌱✨

📞 389 559 2640
✉️ caramente8798@gmail.com
📍 Via Monaco I, 28 – Bagheria (PA)

23/10/2025

🌿 Impariamo a rispettare il dolore degli altri.

📞 389 559 2640
✉️ caramente8798@gmail.com
📍 Via Monaco I, 28 – Bagheria (PA)

Spesso pensiamo che meditare significhi ritagliarsi lunghi momenti di silenzio o avere una mente completamente calma.In ...
21/10/2025

Spesso pensiamo che meditare significhi ritagliarsi lunghi momenti di silenzio o avere una mente completamente calma.
In realtà, la mindfulness può iniziare da piccoli spazi di consapevolezza nella giornata.

Ti propongo un esercizio semplice, da fare in qualsiasi momento, per tornare a te stessa/o. 🌿

1️⃣ 𝐅𝐞𝐫𝐦𝐚𝐭𝐢.
Per un momento, interrompi ciò che stai facendo. Puoi sederti o restare in piedi, non importa.
Lascia che il corpo si fermi e che lo sguardo si posi su un punto neutro.

2️⃣ 𝐑𝐞𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚.
Porta l’attenzione al respiro, senza cercare di cambiarlo.
Nota l’aria che entra e che esce, il ritmo naturale del corpo che respira da solo.
Se la mente si distrae — e lo farà — riconosci il pensiero e riporta gentilmente l’attenzione al respiro.

3️⃣ 𝐀𝐬𝐜𝐨𝐥𝐭𝐚 𝐢𝐥 𝐜𝐨𝐫𝐩𝐨.
Nota le sensazioni fisiche presenti ora: il peso del corpo sulla sedia, il contatto dei piedi con il pavimento, la temperatura dell’aria sulla pelle.
Non devi giudicare o cambiare nulla, solo osservare.

4️⃣ 𝐑𝐢𝐚𝐩𝐫𝐢𝐭𝐢 𝐚𝐥 𝐦𝐨𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐭𝐞.
Prima di tornare alle tue attività, prenditi un istante per notare cosa è cambiato:
il ritmo del respiro, la tensione nelle spalle, la qualità dei pensieri.

Questo piccolo spazio di consapevolezza può diventare un rifugio a cui tornare ogni volta che ne senti il bisogno.

✨ Non si tratta di “svuotare la mente”, ma di abitare pienamente il momento che stai vivendo, anche solo per tre minuti.

📞 389 559 2640
✉️ caramente8798@gmail.com
📍 Via Monaco I, 28 – Bagheria (PA)

18/10/2025

✨ Il mito familiare ✨

Ti sei mai chiesto quali sono le storie che la tua famiglia si racconta da generazioni?
In psicologia, queste storie hanno un nome preciso: mito familiare.

Il mito familiare non è solo un ricordo o un aneddoto, ma una narrazione condivisa che tiene unita la famiglia.
È quell’insieme di frasi, valori e credenze che ci dicono chi siamo, da dove veniamo e come dovremmo comportarci.

Per esempio:
👉 “Nella nostra famiglia bisogna sempre essere forti.”
👉 “Noi ci sacrifichiamo per chi amiamo.”

Sono idee che ci danno identità e coesione, ma che a volte possono diventare anche gabbie: ci spingono a seguire regole non scritte, anche quando non ci appartengono più.

Il mito familiare è come una bussola: può guidarci e darci sicurezza, ma può anche impedirci di prendere nuove strade.
In terapia, lavorare sui miti significa proprio questo: riconoscere le storie che ci condizionano, scegliere quali tenere e quali riscrivere.

Perché, in fondo, il mito familiare è un po’ come una fiaba tramandata di generazione in generazione: ci dice chi siamo, ma solo noi possiamo decidere come continuare il racconto. 🌿

📞 389 559 2640
✉️ caramente8798@gmail.com
📍 Via Monaco I, 28 – Bagheria (PA)

🎨 Arte terapia 🎨Negli ultimi anni ho scoperto e nutrito la mia parte creativa.L’uso dei colori è diventato per me un mom...
17/10/2025

🎨 Arte terapia 🎨

Negli ultimi anni ho scoperto e nutrito la mia parte creativa.
L’uso dei colori è diventato per me un momento introspettivo.

Il gesto del dipingere va oltre l’atto artistico:
è un linguaggio non verbale che permette di accedere alle proprie emozioni e ai vissuti più difficili.

Ogni scelta cromatica può rivelare stati interni, conflitti o desideri.
Linee, forme e composizioni riflettono le nostre dinamiche interiori.

Il processo creativo diventa un contenitore: creare significa dare forma al caos interno, trasformando l’esperienza emotiva in qualcosa di osservabile e condivisibile.

L’arteterapia offre uno spazio di osservazione, dialogo e simbolizzazione, in cui l’immagine non è solo espressione, ma anche strumento di trasformazione.

Dipingere mi ha aiutato a mettere in ordine pensieri ed emozioni, a ti**re fuori ciò che mi appesantiva e a ritrovare un momento per stare con me stessa.

Non importa cosa dipingi — non è un concorso d’arte.
Prendi i colori, dedicati del tempo, e lasciati sorprendere da ciò che emergerà.
Potrebbe parlarti più di quanto immagini. 🌿

📞 389 559 2640
✉️ caramente8798@gmail.com
📍 Via Monaco I, 28 – Bagheria (PA)

🤍 Famiglie adottive e comunicazione 🤍Nella storia adottiva, la comunicazione non è solo scambio di parole, ma ponte che ...
16/10/2025

🤍 Famiglie adottive e comunicazione 🤍

Nella storia adottiva, la comunicazione non è solo scambio di parole, ma ponte che unisce vissuti diversi.
Parlare di origini, emozioni, paure significa dare voce a ciò che spesso resta in silenzioso.

Una comunicazione aperta e autentica aiuta i bambini a costruire un senso di appartenenza, a sentirsi visti e riconosciuti.
Perché l’adozione non cancella il passato, ma lo integra in una nuova storia condivisa.

Evidenziamo insieme alcuni punti chiave:
• Trasparenza e sincerità — è importante che i genitori adottivi siano sinceri rispetto alla storia del/della bambino/a.
• Ascolto attivo — i genitori devono riuscire ad accogliere le emozioni dei bambini senza giudizio.
• Coinvolgimento del bambino — coinvolgere i bambini nei processi decisionali che li riguardano, facendoli sentire parte integrante della famiglia.

Tutto questo consentirà ai bambini di sviluppare una solida costruzione della propria identità. 🌿

📞 389 559 2640
✉️ caramente8798@gmail.com
📍 Via Monaco I, 28 – Bagheria (PA)

Indirizzo

Via Monaco I 28
Bagheria
90011

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 17:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Cara Mente pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare