Dott.ssa Elisa Miosi Psicologa e Psicoterapeuta

Dott.ssa Elisa Miosi  Psicologa e Psicoterapeuta Psicoterapueta funzionale corporea, mi occupo di consulenza, diagnosi e cura, a cui si affiancano interventi di prevenzione e promozione del benessere

Pensiamo sempre di dovere e di poter controllare noi stessi e il nostro mondo. Ma anche se la mancanza di controllo è co...
30/10/2025

Pensiamo sempre di dovere e di poter controllare noi stessi e il nostro mondo. Ma anche se la mancanza di controllo è considerata alla base di molte patologie in realtà lo è altrettanto un suo eccesso.
A volte l'essenziale per iniziare a star bene è comprenderlo.

10/10/2025

La mente è parte di noi, come il corpo, come il cuore.
Oggi, nella Giornata Mondiale della Salute Mentale e Giornata Nazionale della Psicologia, ricordiamo quanto sia importante prendersene cura ogni giorno.
La Psicologia ci aiuta a dare voce a ciò che viviamo, a ciò che non comprendiamo, a ritrovare equilibrio, a migliorare i nostri stili di vita, a costruire legami di fiducia e consapevolezza.

Siamo abituati a pensare che ci sia un modo giusto e uno sbagliato d'essere, in realtà siamo una miriade di individualit...
20/09/2025

Siamo abituati a pensare che ci sia un modo giusto e uno sbagliato d'essere, in realtà siamo una miriade di individualità ed ognuna di esse è ricchezza per noi e per la collettività. Questo pensiero di Asperger, che si concentrò nella prima metà del '900 su ciò che oggi chiamiamo lo Spettro autistico, mostra una grande lungimiranza e una comprensione profonda di come ognuno di noi possiede delle potenzialità che se non poste nelle giuste condizioni potrebbero essere considerate solo problematiche.

14/09/2025

“La liberazione del paziente passa necessariamente attraverso la libertà del terapeuta: un analista che si limita a usare determinate tecniche in modo acritico e impersonale, che non se la sente di rischiare del proprio sia sul piano creativo che su quello dei sentimenti e delle emozioni, non può dare quello che non ha, non può aiutare nessuno a conquistare la libertà, perché lui stesso non è libero."
Aldo Carotenuto - La Colomba di Kant

Vi è una sempre crescente sensibilità  verso i traumi, ma non tutte le esperienze dolorose possono essere definite tali....
11/09/2025

Vi è una sempre crescente sensibilità verso i traumi, ma non tutte le esperienze dolorose possono essere definite tali.
Malgrado sia necessario prendersi cura di tutti i tipi di sofferenza, è essenziale distinguere tra quelle che possono essere utili e quelle che sono solamente dannose, tra esperienze che ci permettono di ampliare la nostra "finestra di tolleranza" e farci crescere e quelle che invece di rafforzarci ci indeboliscono soltanto.
Questo perché se tutto è considerato trauma, nulla lo è. Ciò diventa molto pericoloso, poiché non permette di riconoscere i diversi vissuti e di conseguenza neanche di dare il giusto aiuto.

https://l.facebook.com/l.php?u=https%3A%2F%2Fwww.stateofmind.it%2F2024%2F07%2Ftrauma-banalizzazione%2F%3Ffbclid%3DIwZXh0bgNhZW0CMTEAAR5WBTfN1znYWX0mvmuCK5afw5M8ljNtjlXxC0ehSiAHnfDFU-Xt8wrQ4r_uAw_aem_wrHgMTePh929d707QxRgAA&h=AT1d4GhmPZ419NUOY3u8Kdj6_PaOLCxi1X-xMnBCSAhuzrKgW7rK8AcQQv4RyiJ9ezCOoaWTPmj5NCYylXivEyyELag0a7VA_VbH9U258f9m6LYZlh-y5USydpePIZY-ywov&s=1

La crescente sensibilità verso il tema del trauma rischia di portare alla banalizzazione della sofferenza e delle patologie psicologiche

02/09/2025
«Essere disposti a cambiare è da persone intelligenti.... Avere un atteggiamento di apertura verso tutto e tutti ci mett...
29/08/2025

«Essere disposti a cambiare è da persone intelligenti.... Avere un atteggiamento di apertura verso tutto e tutti ci mette in migliori condizioni per continuare a crescere. Come già diceva Keynes, «la cosa più difficile al mondo non è che la gente accetti nuove idee, ma che dimentichi quelle vecchie»; qualcosa di simile a quello che pensava Goethe: «Stai attento a ciò che impari perché non potrai dimenticarlo». Essere aperti al «disimparare» è assolutamente imprescindibile affinché il vero apprendimento abbia luogo. Molte volte, ciò che pensiamo di conoscere è ciò che realmente ci impedisce di imparare».

Bertrand Arthur William Russell

Art Moebius

Indirizzo

Via De Spuches, 9
Bagheria
90011

Telefono

+393391803636

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Elisa Miosi Psicologa e Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Elisa Miosi Psicologa e Psicoterapeuta:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare