12/11/2025
๐งฌ Ho il piacere di condividere con voi il nostro articolo scientifico, pubblicato su International Immunopharmacology, scritto insieme a Salvatore Chirumbolo e Marianno Franzini.
In questo lavoro esploriamo un tema affascinante: la capacitร dellโozono di utilizzare il โcaos adattativoโ per aiutare lโorganismo a ritrovare lโequilibrio e lo stato di salute.
Un passo avanti nella comprensione dei meccanismi profondi dellโossigeno-ozono terapia.
๐ Leggi lโarticolo completo su Elsevier: https://www.sciencedirect.com/science/article/abs/pii/S1567576924024895?via%3Dihub
Abstract
Lโazione dellโozono in medicina รจ un tema di grande interesse e oggetto di vivaci e controverse discussioni. I suoi meccanismi dโazione non sono ancora completamente compresi. Tuttavia, รจ possibile che lโozono inneschi una serie di dinamiche negli organismi viventi legate al caos, ai fenomeni multistabili e ai processi oscillatori. Lโozono potrebbe essere coinvolto nel cosiddetto caos adattativo.
Il caos adattativo nella salute e la riduzione della complessitร nella patologia sono fenomeni interconnessi che descrivono la dinamica funzionale dei sistemi biologici. Il caos adattativo si riferisce a uno stato di comportamento controllato, complesso e flessibile tipico dei sistemi biologici sani. Esso consente un equilibrio dinamico tra ordine e imprevedibilitร , permettendo al sistema di rispondere in modo efficace a diversi stimoli interni ed esterni.
Nei stati patologici, il sistema perde il proprio caos adattativo, diventando spesso troppo rigido o eccessivamente caotico. Questa riduzione della complessitร limita la capacitร del sistema di rispondere adeguatamente agli stimoli, rendendolo piรน vulnerabile alla disfunzione.
Questo articolo affronta il ruolo dellโozono in questi scenari.