Croce Rossa Italiana - Comitato di Bagno a Ripoli

Croce Rossa Italiana - Comitato di Bagno a Ripoli CROCE ROSSA ITALIANA - Pagina ufficiale Comitato di Bagno a Ripoli

Un weekend all'insegna di nuove qualifiche, due nostre giovanissime volontarie, sono diventate Operatore FacePainting ( ...
27/10/2025

Un weekend all'insegna di nuove qualifiche,
due nostre giovanissime volontarie, sono diventate Operatore FacePainting ( Nicole) e Truccatore ( Caterina)
Congratulazioni e buon proseguimento 😊

Di ritorno dall'Assemblea Nazionale della CRI che si è tenuta a Roma. Due giorni di ascolto e di confronto per poi torna...
26/10/2025

Di ritorno dall'Assemblea Nazionale della CRI che si è tenuta a Roma. Due giorni di ascolto e di confronto per poi tornare al lavoro nei nostri Comitati con un'energia rinnovata.
Interessanti i vari workshop che ci hanno fornito informazioni, spunti e strumenti per migliorare la nostra attività quotidiana.
Vogliamo infine condividere le parole del Presidente Valastro in apertura di Assemblea:
“Dalla polarizzazione si è passati allo smantellamento dell’aiuto umanitario sotto vari aspetti. Abbiamo assistito negli ultimi anni ad una situazione senza precedenti: la chiusura di un intero territorio agli aiuti umanitari, la creazione di una entità di aiuto privata che sostituisce il Movimento di Croce Rossa in Medio Oriente”.

Il Presidente della Croce Rossa Italiana ha poi ricordato i numerosi operatori umanitari impegnati sul campo uccisi mentre portavano avanti la nostra missione. Lo ha fatto citando uno di loro, un soccorritore della Mezzaluna Rossa Palestinese (PRCS), che, poco prima di morire ha inviato un messaggio a sua madre: “Scusa mamma se ho scelto di aiutare le persone”.

Siamo sempre orgogliosi, quando i nostri volontari crescono, si specializzano e acquisiscono qualifiche negli ambiti che...
26/10/2025

Siamo sempre orgogliosi, quando i nostri volontari crescono, si specializzano e acquisiscono qualifiche negli ambiti che maggiormente seguono.
Oggi ci complimentiamo con Chiara, Sonia e Paolo che hanno ottenuta la qualifica di Operatore Specializzato di Unità di Strada.

Benvenuti in CRI!!Ieri sera si è concluso il Corso di accesso e 19 volontari sono entrati a far parte del nostro Comitat...
21/10/2025

Benvenuti in CRI!!
Ieri sera si è concluso il Corso di accesso e 19 volontari sono entrati a far parte del nostro Comitato.
Adesso muoveranno i loro primi passi, supportati dai tutor che li porteranno a conoscere la nostra associazione
Siamo molto felici di avervi con noi 😊

Congratulazioni a Giulia Bottai che stamani si è laureata in InfermisticaI nostri migliori auguri!!!
20/10/2025

Congratulazioni a Giulia Bottai che stamani si è laureata in Infermistica
I nostri migliori auguri!!!

Raccolta alimentare alla Coop di Bagno a Ripoli Sabato giornata di raccolta alimentare e sono stati raccolti 1482, 71 ch...
19/10/2025

Raccolta alimentare alla Coop di Bagno a Ripoli

Sabato giornata di raccolta alimentare e sono stati raccolti 1482, 71 chili di prodotti.

Un grazie a chi ha donato e un grande grazie ai ragazzi che stanno facendo il servizio civile

Il 16 ottobre di ogni anno in tutto il mondo si celebra la Giornata Mondiale della Rianimazione Cardiopolmonare - World ...
19/10/2025

Il 16 ottobre di ogni anno in tutto il mondo si celebra la Giornata Mondiale della Rianimazione Cardiopolmonare - World Restart a Heart Day.

sabato 18 ottobre abbiamo celebrato la giornata “scendendo in campo” insieme agli atleti, per una dimostrazione di Rianimazione Cardiopolmonare ( ).

I campi prescelti per l'iniziativa erano:

●Campo sportivo I Ponti dove c'erano volontari della CRI Bagno a Ripoli e della Pubblica Assistenza Croce D'oro Ponte a Ema ODV
●Campo Sportivo Antella dove è c'erano i volontari della Misericordia Antella

Lo scopo dell’iniziativa è stato quello di sensibilizzare ed educare le persone, sull’importanza delle manovre salvavita e diffondere la consapevolezza che le nostre mani possono diventare veri e propri strumenti, capaci di salvare una vita se si eseguono poche e semplici manovre

Una persona informata/formata che sa come intervenire può fare veramente la differenza.

Il 16 ottobre di ogni anno in tutto il mondo si celebra la Giornata Mondiale della Rianimazione Cardiopolmonare - World ...
17/10/2025

Il 16 ottobre di ogni anno in tutto il mondo si celebra la Giornata Mondiale della Rianimazione Cardiopolmonare - World Restart a Heart Day.

Croce Rossa Italiana Comitato di Bagno a Ripoli insieme a Misericordia Antella, Fratellanza Popolare Grassina e Croce d’Oro Ponte a Ema, celebreranno la giornata con un evento di sensibilizzazione sull’importanza delle manovre salvavita.

Prima dell’inizio delle partite, sabato 18 ottobre alle ore 14, i volontari delle quattro associazioni “scenderanno in campo” insieme agli atleti, per una dimostrazione di Rianimazione Cardiopolmonare ( RCP).

I campi prescelti per l'iniziativa sono:

●Campo sportivo I Ponti dove ci saranno i volontari della CRI Bagno a Ripoli e della Croce d'Oro di Ponte a Ema
●Campo Sportivo Antella dove ci saranno i volontari della Misericordia Antella

Lo scopo dell’iniziativa è quello di sensibilizzare ed educare le persone, sull’importanza delle manovre salvavita e diffondere la consapevolezza che le nostre mani possono diventare veri e propri strumenti, capaci di salvare una vita se si eseguono poche e semplici manovre

Una persona informata/formata che sa come intervenire può fare veramente la differenza.

Nelle giornate di sabato e domenica 11 e 12 Ottobre abbiamo supportato con CRI Incisa Valdarno  la Misericordia Campo di...
12/10/2025

Nelle giornate di sabato e domenica 11 e 12 Ottobre abbiamo supportato con CRI Incisa Valdarno la Misericordia Campo di Marte il servizio sanitario e di primo soccorso della gara “Inferno Run” che si e’ svolta nel comune di Figline Valdarno
Nello specifico il nostro Comitato ha garantito la trasmissione radio delle varie squadre di primo soccorso e il centro di coordinamento

Questa  mattina abbiamo inaugurato il Centro di Ascolto, uno spazio dedicato all’ascolto, all’orientamento e al supporto...
11/10/2025

Questa mattina abbiamo inaugurato il Centro di Ascolto, uno spazio dedicato all’ascolto, all’orientamento e al supporto delle persone in situazione di fragilità sociale ed economica.
Il Centro nasce con l’obiettivo è di offrire risposte concrete, personalizzate e tempestive ai bisogni delle persone, attraverso una presa in carico umana, rispettosa e collaborativa.

Ringraziamo l'Assessore ai Servizi Sociali, la Delegata Regionale per l'Inclusione Sociale Serena Cavallini, i volontari e le volontarie che gestiranno questo servizio e tutti coloro che si sono uniti a noi per l'avvio di questa nuova attività e chi ci ha deliziato con i biscotti ( le nostre super cuoche)

Si ricorda che tutti i servizi sono erogati nel rispetto dei Principi Fondamentali della Croce Rossa, con particolare attenzione a:
• Umanità: ogni persona è accolta con rispetto, empatia e senza giudizio.
• Imparzialità e Neutralità: l’accesso ai servizi è garantito a chiunque, senza distinzione di genere, età, provenienza, religione o condizione sociale.
• Volontarietà: le attività sono svolte da operatori e volontari adeguatamente formati, con spirito di servizio e attenzione all’ascolto attivo.
Presso il Centro è possibile accedere ai seguenti servizi:
• Ascolto e Orientamento
Un primo colloquio individuale per comprendere i bisogni, ascoltare la storia personale e valutare insieme le possibili risposte e risorse attivabili.
• Facilitazione nell’accesso ai servizi
Accompagnamento nella comprensione e nell’accesso ai servizi del territorio (comunali, sanitari, scolastici, ecc.), anche tramite rete con enti pubblici e del Terzo Settore.
• Supporto nel percorso di inclusione sociale
Affiancamento nel rafforzamento dell’autonomia personale e familiare, con azioni concrete di supporto, mediazione e accompagnamento sociale.
• Disbrigo pratiche amministrative/supporto consulenza legale
Aiuto nella compilazione di moduli, richieste burocratiche, documentazioni per servizi sociali, bonus, agevolazioni e altri adempimenti.
• Aiuto nella compilazione del Curriculum Vitae e orientamento al lavoro
Supporto pratico nella redazione del CV, preparazione al colloquio di lavoro, individuazione di opportunità formative o occupazionali.
• Progetto personalizzato di inclusione sociale
Elaborazione condivisa con il beneficiario di un progetto individuale o familiare di inclusione, finalizzato a valorizzare le proprie risorse e rafforzare le capacità personali, anche attraverso il coinvolgimento dei servizi del Comitato e della rete territoriale (associazioni, enti locali, servizi specialistici).
Aiuto alla digitalizzazione (con particolare attenzione agli anziani)
Supporto nell’uso di strumenti digitali di base (computer, smartphone, tablet), con particolare attenzione agli anziani e alle persone meno avvezze alla tecnologia.
Assistenza nella gestione di:
• SPID e identità digitale
• Prenotazioni online (sanitarie, pubbliche amministrazioni, trasporti)
• Utilizzo di e-mail, app e portali web
• Accesso a servizi pubblici digitali (INPS, Fascicolo Sanitario Elettronico, ecc.)
Visite specialistiche gratuite e supporto psicologico
Se dopo un’attenta valutazione, se ne ravvedono le necessità e ci sono i presupposti per attivarle, possono essere previste delle visite, che verranno erogate presso il Poliambulatorio.
Il Centro di Ascolto è gratuito e aperto a tutta la cittadinanza, con accesso diretto il sabato mattina dalle ore 9 alle ore 13 e il martedì dalle ore 15 alle ore 19 su appuntamento.
Per prenotare un colloquio o ricevere informazioni è possibile:
• Telefonare al numero:
• Scrivere all’indirizzo e-mail: sportellosociale@cribagnoaripoli.it
• Recarsi presso la sede del Comitato in: Via Fratelli Orsi 19, 50012 Bagno a Ripoli

Lo Sportello Sociale opera in sinergia con i servizi pubblici e con le realtà del Terzo Settore presenti sul territorio, per garantire risposte efficaci, tempestive e integrate. Il lavoro di rete è un pilastro fondamentale per promuovere inclusione, partecipazione attiva e autonomia.

Comune di Bagno a Ripoli Croce Rossa Italiana - Comitato Regionale Toscana

Venite a scoprire i servizi che offre il Centro di Ascolto.Vi aspettiamo numerosi all'inaugurazione di domani 11 ottobre...
10/10/2025

Venite a scoprire i servizi che offre il Centro di Ascolto.Vi aspettiamo numerosi all'inaugurazione di domani 11 ottobre ore 9.30

Istruire e informare, diffondere la cultura del primo soccorso, far conoscere come ci si comporta davanti ad una emergen...
08/10/2025

Istruire e informare, diffondere la cultura del primo soccorso, far conoscere come ci si comporta davanti ad una emergenza, il BLS, come si attivano i soccorsi e com'è strutturato l'interno di un'ambulanza.
Questi sono i temi che hanno portato i nostri Istruttori e volontari agli studenti dell' ISF International School of Florence che hanno incontrato ieri mattina.

Indirizzo

Via Fratellli Orsi, 19
Bagno A Ripoli
50012

Orario di apertura

Lunedì 07:00 - 20:00
Martedì 07:00 - 20:00
Mercoledì 07:00 - 20:00
Giovedì 07:00 - 20:00
Venerdì 07:00 - 20:00
Sabato 07:00 - 20:00
Domenica 14:00 - 20:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Croce Rossa Italiana - Comitato di Bagno a Ripoli pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram