Studio Dentistico Francesca Romana Nardelli

Studio Dentistico Francesca Romana Nardelli Sei curioso di sapere come lavoro? Con il mio MetodoAPE🐝 ossia con Amore Passione Entusiasmo

10/11/2025

🪥Lavare i denti a 11 mesi??

ESATTO! e adesso ti spiego qualche motivo:

🦷il latte materno contiene il lattosio che è uno zucchero; durante la notte dato che la nostra salivazione diminuisce, i batteri si accumulano e a lungo andare si posso sviluppare delle carie

🦷 il bambino inizia a prendere confidenza con strumenti come lo spazzolino fin da piccolo

🦷i suoi dentini cresceranno sani e senza carie

👉🏻provaci insieme al tuo bimbo e fammi sapere!

👥Ti aspetto nel mio Studio APE, per rivoluzionarti il modo di vivere il dentista ✨

Per maggiori informazioni e per fissare un appuntamento puoi chiamare al 📞 331 3148931 o direttamente online su MioDottore tramite il link che trovi in bio
Per scoprire altre curiosità visita il mio sito www.studiofrancescanardelli.it 💻

📍Via dell’antella, 72 - 50012 Bagno a Ripoli (FI)
📞 331 3148931
📩 studiodentisticonardelli@gmail.com
⭐️più di 160 RECENSIONI a 5 STELLE su Google



/ Informaz.sanit. ai sensi della legge n.248 (04/08/2006)e legge n.145(30/12/2018)dir.
san.dott. Francesca Romana Nardelli, - Studio Dentistico Ape Srl. - Iscriz. albo medici odontoiatri di Firenze nr 1225 /

06/11/2025

Grosse risate dal dentista?? CERTO CHE Sì! 😄

Con Jonathan oggi abbiamo fatto un’otturazione importante su un dentino molto cariato. 🦷

🙌🏻Ma la parte più bella è che abbiamo passato tutta la seduta a ridere!

👥Ti aspetto nel mio Studio APE, per rivoluzionarti il modo di vivere il dentista ✨

Per maggiori informazioni e per fissare un appuntamento puoi chiamare al 📞 331 3148931 o direttamente online su MioDottore tramite il link che trovi in bio
Per scoprire altre curiosità visita il mio sito www.studiofrancescanardelli.it 💻

📍Via dell’antella, 72 - 50012 Bagno a Ripoli (FI)
📞 331 3148931
📩 studiodentisticonardelli@gmail.com
⭐️più di 160 RECENSIONI a 5 STELLE su Google



/ Informaz.sanit. ai sensi della legge n.248 (04/08/2006)e legge n.145(30/12/2018)dir.
san.dott. Francesca Romana Nardelli, - Studio Dentistico Ape Srl. - Iscriz. albo medici odontoiatri di Firenze nr 1225 /

CONTEST JACK SKELETRON 🎃🧟‍♂️I nostri pazienti e le loro foto paurose...Via ai like alla foto migliore! 🗳️✅Hai tempo per ...
03/11/2025

CONTEST JACK SKELETRON 🎃🧟‍♂️

I nostri pazienti e le loro foto paurose...

Via ai like alla foto migliore! 🗳️✅

Hai tempo per votare fino al 5 novembre.

🎃Per la giornata di Halloween ho deciso di condividervi alcune delle frasi che spesso sento dire che mi fanno RABBBRIVID...
31/10/2025

🎃Per la giornata di Halloween ho deciso di condividervi alcune delle frasi che spesso sento dire che mi fanno RABBBRIVIDIRE 👻

👉🏻Le avevi mai sentite? Qual è quella che ti fa più paura?

👥Ti aspetto nel mio Studio APE, per rivoluzionarti il modo di vivere il dentista ✨

Per maggiori informazioni e per fissare un appuntamento puoi chiamare al 📞 331 3148931 o direttamente online su MioDottore tramite il link che trovi in bio
Per scoprire altre curiosità visita il mio sito www.studiofrancescanardelli.it 💻

📍Via dell’antella, 72 - 50012 Bagno a Ripoli (FI)
📞 331 3148931
📩 studiodentisticonardelli@gmail.com
⭐️più di 160 RECENSIONI a 5 STELLE su Google



/ Informaz.sanit. ai sensi della legge n.248 (04/08/2006)e legge n.145(30/12/2018)dir.
san.dott. Francesca Romana Nardelli, - Studio Dentistico Ape Srl. - Iscriz. albo medici odontoiatri di Firenze nr 1225 /

29/10/2025

✍🏻Quando ho conosciuto Yael nell’ormai lontano 2014, lei aveva solo 4 anni, tantissime carie e non era assolutamente collaborante.

I genitori, non trovando più soluzioni, avevano già preso un appuntamento al Meyer per farla curare in anestesia generale.

Fortunatamente questo non è servito! Era colpa della bambina?
❌Ovviamente no…

Era stato sbagliato il primo approccio, e da quel momento Yael era terrorizzata di andare dal dentista.

Piano piano, seduta dopo seduta, ho guadagnato la sua fiducia e le ho mostrato che dal dentista si può andare con tranquillità e relax. 🌈

Adesso le sue parole infatti sono proprio queste: “Avevo paura dei dentisti e non collaboravo. Da quando vengo qui trovo sempre tranquillità, relax e mi sento in pace!”🎙️

Beh direi obiettivo raggiunto 🎯

🤩Cosa ne pensi di questo approccio con i nostri piccoli pazienti??

👥Ti aspetto nel mio Studio APE, per rivoluzionarti il modo di vivere il dentista ✨

Per maggiori informazioni e per fissare un appuntamento puoi chiamare al 📞 331 3148931 o direttamente online su MioDottore tramite il link che trovi in bio
Per scoprire altre curiosità visita il mio sito www.studiofrancescanardelli.it 💻

📍Via dell’antella, 72 - 50012 Bagno a Ripoli (FI)
📞 331 3148931
📩 studiodentisticonardelli@gmail.com
⭐️più di 160 RECENSIONI a 5 STELLE su Google



/ Informaz.sanit. ai sensi della legge n.248 (04/08/2006)e legge n.145(30/12/2018)dir.
san.dott. Francesca Romana Nardelli, - Studio Dentistico Ape Srl. - Iscriz. albo medici odontoiatri di Firenze nr 1225 /

Un brivido di terrore mi scuote. Cioè mi volete dire che le nuove leve, i medici che si affacciano alla professione, che...
29/10/2025

Un brivido di terrore mi scuote. Cioè mi volete dire che le nuove leve, i medici che si affacciano alla professione, che dovrebbero avere un entusiasmo alle stelle , un grande desiderio di aiutare le persone . Considerando poi che si parla di pronto soccorso dove la gente ( e ne so qualcosa) arriva terrorizzata perché non sa cosa gli sta succedendo. Speri di trovare accoglienza, professionalità , medici che desiderano essere utili. Qui mi state dicendo che tutto questo non cè, abbiamo flotte di medici “ sfavati e scansafatiche” che imparano l’arte dell’assenteismo, e della negligenza. Vanno buttati fuori subito. Temo però che sia un virus dilagante e lo vedo anche io nel mio piccolo dove i giovani il giorno dopo la laurea vorrebbero mettere le mani in bocca ai pazienti senza preparazione e senza quindi rispetto per la persona. Confermo mi vengono i brividi. Sarà meglio cominciare a curarsi con Chat gpt ahimè.
Che delusione !!

22/10/2025

“Appena mi siedo in poltrona mi sento subito tranquillo!” e no, non abbiamo pagato Thiago per dire queste cose 😅😂

🫶🏻Tutti i giorni i nostri pazienti ci riempiono di gioia quando ci dicono che quando vengono da noi si sentono completamente rilassati e tranquilli ma sentirlo dire da un bambino è proprio una soddisfazione😍

❤️Thiago infatti è nostro paziente da quando era molto piccolo, e all’inizio era assolutamente non collaborante e spaventato. Grazie al percorso che abbiamo fatto insieme adesso viene in studio e tutte le volte ci dice di quando sia contento e rilassato.

CHE MERAVIGLIA🌈

👥Ti aspetto nel mio Studio APE, per rivoluzionarti il modo di vivere il dentista ✨

Per maggiori informazioni e per fissare un appuntamento puoi chiamare al 📞 331 3148931 o direttamente online su MioDottore tramite il link che trovi in bio
Per scoprire altre curiosità visita il mio sito www.studiofrancescanardelli.it 💻

📍Via dell’antella, 72 - 50012 Bagno a Ripoli (FI)
📞 331 3148931
📩 studiodentisticonardelli@gmail.com
⭐️più di 160 RECENSIONI a 5 STELLE su Google



/ Informaz.sanit. ai sensi della legge n.248 (04/08/2006)e legge n.145(30/12/2018)dir.
san.dott. Francesca Romana Nardelli, - Studio Dentistico Ape Srl. - Iscriz. albo medici odontoiatri di Firenze nr 1225 /

22/10/2025

❤️🤷🏼‍♀️ ”UNA STORIA SPECIALE DI UNA DENTISTA NORMALE” 🤷🏼‍♀️❤️
Le moto di Mario 🏍️

Oggi voglio raccontarti una storia che mi ha colpito profondamente.

È la storia di Mario, un bimbo di 10 anni affetto da autismo, che è venuto da noi ieri insieme al babbo e al nonno.

Quando sono entrata in sala d’attesa, ho cercato di attirare la sua attenzione. Aveva il cappuccio sulla testa e il viso nascosto tra le mani del nonno. Non voleva alzare gli occhi e non voleva parlarmi.
In questi casi, prima ancora di fare il dentista, devi essere un bravo psicologo per capire come entrare nel suo mondo, come farlo sentire al sicuro e trovare un interesse comune da condividere.

A un certo punto, quasi per caso, ho sentito Mario dire sottovoce una parola: “moto”.
E lì ho capito che quello poteva essere il nostro punto d’incontro.
Ho cominciato a raccontargli di mio padre, che tanti anni fa correva in pista, e di tutte le moto che aveva avuto. Gli ho mostrato sul tablet le foto, i colori, i modelli… e piano piano Mario ha iniziato ad alzare la testa, a rispondermi e a dire qualche parola.

Per dieci minuti siamo rimasti in sala d’attesa così: io che parlavo di moto, lui che di tanto in tanto mi rispondeva. Ogni tanto si staccava un po’ dalle mani del nonno e poi mi guardava. E in quel momento ho capito che stava iniziando a fidarsi.
Poi, come in una danza, ci siamo spostati piano piano verso la stanza lilla in cui lo avrei visitato — ho continuato a mostrargli immagini e video di moto mentre mi seguiva sempre più incuriosito.

Gli ho spiegato che la mascherina per la sedazione era come quella dei piloti, che serviva per respirare meglio prima della “gara”. E con calma, passo dopo passo, si è lasciato visitare.

Abbiamo provato insieme gli strumenti: l’aspiratore, il micromotore con il dentifricio, e la punta ad ultrasuoni, con la quale ho fatto una lieve igiene. Si tratta di strumenti che emettono vibrazioni che possono dare fastidio ed innervosire e che Mario invece ha accettato, ovviamente non di buon grado, ma con i suoi tempi e con le sue reazioni.

Ecco vedi, questo è proprio un esempio di come è importante l'esperienza e la sensibilità del dentista e di quanto faccia assolutamente la differenza tra avere un bambino collaborante o non collaborante. Infatti sarebbe stato molto più facile se avessi fatto una visita rapida da cinque minuti, dove però non mi sarei potuta interfacciare in questo modo con il bimbo e quasi sicuramente non avremmo ottenuto questo risultato.

Non ti nascondo che alla fine della seduta di un'ora e un quarto io ed Elisa eravamo molto molto provate, ma il nonno ci ha fatto i complimenti con le lacrime agli occhi, dicendoci una cosa che ci ha profondamente commosse: "in nessun altro studio Mario si era mai lasciato avvicinare, coccolare e guidare così nel percorso di cura."

La commozione del nonno è il segno di quanto le famiglie soffrano, e di quanto sognino di poter aiutare i loro bambini.
Mario ha moltissime carie, quasi su tutti i denti permanenti, ed è molto difficile riuscire a curarlo però abbiamo creato uno spiraglio che forse ci consentirà di intraprendere un percorso di cura e di salute.

Con questo racconto volevo condividere con te un'esperienza del nostro quotidiano e quando pensi che fare il dentista sia facile, ricordati di queste nostre avventure fatte di ascolto, sensibilità e fiducia oltre che di tecnica e professionalità di tutto il team.

Ho letto già di numerosi casi in Italia finiti purtroppo con il decesso. Dobbiamo parlare con i nostri figli, coinvolger...
22/10/2025

Ho letto già di numerosi casi in Italia finiti purtroppo con il decesso. Dobbiamo parlare con i nostri figli, coinvolgerli nella vita della famiglia, dargli dei valori, essere d’esempio. Lo so durante l’adolescenza non è facile ( lo ricordo bene) ma non bisogna demordere. I rischi sono troppi.

21/10/2025

TOPI IN STUDIO??🐭

😅Sni… ma lasciami spiegare!

Ogni piccolo paziente al quale facciamo un’estrazione, riceve un bellissimo topino colorato che contiene il suo dentino… così poi può prenderlo direttamente la fatina dei denti🧚

✨Scommetto che un porta dentino così non l’avevi mai visto!

Per maggiori informazioni e per fissare un appuntamento puoi chiamare al 📞 331 3148931 o direttamente online su MioDottore tramite il link che trovi in bio
Per scoprire altre curiosità visita il mio sito www.studiofrancescanardelli.it 💻

📍Via dell’antella, 72 - 50012 Bagno a Ripoli (FI)
📞 331 3148931
📩 studiodentisticonardelli@gmail.com
⭐️più di 160 RECENSIONI a 5 STELLE su Google



/ Informaz.sanit. ai sensi della legge n.248 (04/08/2006)e legge n.145(30/12/2018)dir.
san.dott. Francesca Romana Nardelli, - Studio Dentistico Ape Srl. - Iscriz. albo medici odontoiatri di Firenze nr 1225 /

Sono un pò diciamo innervosita e stupita del comportamento delle nuove leve . Colleghi più o meno giovani che non hanno ...
18/10/2025

Sono un pò diciamo innervosita e stupita del comportamento delle nuove leve . Colleghi più o meno giovani che non hanno il senso del dovere e dell’importanza della parola data . È già la seconda volta che mi capita. Stavolta mi contatta una dottoressa di circa 27/28 anni quindi non una pivellina. Le piace come lavoro , vorrebbe fare una esperienza per migliorare …. bla bla bla
Per educazione le rispondo e dopo vari spostamenti le propongo dopo sua richiesta di passare un giorno in studio per vedere il nostro flusso di lavoro. Con la mia segretaria Giulia ci impegniamo molto a organizzare una giornata interessante con diversi tipi di appuntamenti . Arriva il giorno 17 ed io mi aspettavo che arrivasse la collega . Passano le 9.00….. le 10.00… le 11.00 si arriva alle ore 17.00 dove prendo atto che la ragazza tanto interessata e professionale non si è presa neanche la briga di mandare un messaggio, avvisare, perché comunque la parola data ha un valore. Forse sono “ vecchia “ io, ma ho cominciato a lavorare a 18 anni e ti assicuro che sono sempre stata super di parola. Mi piacerebbe sapere che ne pensi. Sono strana io ? Se queste sono le nuove leve è un casino.

Indirizzo

Via Antella 72/Antella Bagno A Ripoli , Firenze Sud
Bagno A Ripoli
50012

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 19:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio Dentistico Francesca Romana Nardelli pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio Dentistico Francesca Romana Nardelli:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Questa sono io:

Aiuto le persone da 2 a 90 anni a prendersi cura della propria bocca, serenamente e consapevolmente affinché possano piacersi, risparmiare, ed essere in salute.