20/10/2025
Torna il freddo ed ecco che chi ne soffre vede intensificarsi i fastidi causati dalla dermatite atopica: secchezza, rossore, prurito intenso. Come si tratta la pelle affetta da questa problematica cutanea?
Ecco qualche consiglio utile per tenere sotto controllo il problema.
1. Idrata bene, sempre anche durante i periodi “di quiescenza”, per proteggere la barriera cutanea.
2. Detergenti delicati e senza profumo evitare saponi aggressivi che peggiorano la secchezza.
3. Bagni brevi e tiepidi non usare acqua troppo calda né prolungare il bagno.
4. Tampona, non strofinare e asciuga la pelle con gesti lievi e tessuti morbidi.
5. Attenzione ai trigger ambientali polvere, acari, sbalzi di temperatura, stress.
6. Abiti in cotone o tessuti naturali, morbidi e traspiranti sono migliori rispetto a lana o sintetici.
7. Segui le indicazioni del dermatologo in casi più gravi, le nuove opzioni terapeutiche possono fare la differenza.
8. Non aspettare lesioni persistenti recati in un centro o contatta uno specialista se le recrudescenze non si risolvono con i trattamenti base.