30/10/2025
🛋 La mia stanza del respiro profondo
Nella mia concezione di psicoterapia, la stanza terapeutica è uno spazio dedicato al respiro profondo.
Come entrare in un luogo dove cuore, polmoni e cervello finalmente si parlano, senza fretta.
🫀 Il cuore porta le emozioni: batte forte quando qualcosa ci tocca, rallenta quando troviamo pace.
È il tamburo che scandisce il ritmo della nostra storia.
🌬️ I polmoni sono il respiro che ci tiene vivi: si espandono quando ci apriamo, si contraggono quando abbiamo paura.
Sono il ponte tra dentro e fuori, tra ciò che tratteniamo e ciò che lasciamo andare.
🧠 Il cervello è il narratore: osserva, collega, dà senso. Ma da solo non basta.
Ha bisogno del cuore per sentire e dei polmoni per fare spazio.
In terapia, questi tre si riallineano.
Il cuore insegna al cervello a non temere il sentire.
Il cervello aiuta il cuore a non perdersi nel caos.
E i polmoni ricordano a entrambi che ogni passo ha bisogno di respiro.