Dott. Vincenzo Cordiano - Osteopata

Dott. Vincenzo Cordiano - Osteopata La Tua Salute al Primo Posto. Osteopata e Chinesiologo 👨‍⚕️🩺🏥

Osteopatia Geriatrica Quando l'Osteopatia può essere indicata in campo geriatrico?Andando avanti con l'età, aumentano co...
06/11/2025

Osteopatia Geriatrica
Quando l'Osteopatia può essere indicata in campo geriatrico?
Andando avanti con l'età, aumentano conseguentemente i dolori muscolari, la rigidità articolare ed i reumatismi ossei.
L'Osteopatia può essere un valido alleato contro i casi di :
■Algie (Cercicalgie, Dorsalgie, Lombalgie etc)
■Artrosi ed Artriti
■Osteoporosi, Osteopenia
■Problematiche respiratorie e metaboliche
■Patologie neurologiche (Parkinson, Alzheimer etc)
■Esiti di eventi traumatici (cadute, incidenti etc)

Gli obiettivi dell'intervento Osteopatico sono principalmente :
》Riduzione del dolore
》Migliorare la mobilità e l'elasticità corporea
》Favorire la qualità di vita in funzione dell'avanzare dell'età.

Per prenotare una visita :
🏥 Poliambulatorio Panacea, Barcellona Pozzo di Gotto
📱 328 18 55 866 ☎️ 090 921 60 80

Poliambulatorio Galeno, Milazzo
📱 378 41 97 718 ☎️ 090 738 61 15

04/11/2025

L'Osteopatia può aiutare le cicatrici agendo su aderenze e tensioni, migliorando la mobilità dei tessuti e riducendo dolore, prurito e alterazioni posturali che ne possono derivare.
Il trattamento osteopatico utilizza tecniche delicate di scollamento e rilascio miofasciale per rendere la cicatrice più elastica e mobile, con un approccio che può avere anche un beneficio a livello emotivo.
*Come interviene l'Osteopatia sulle cicatrici?*
1) Rilascio delle aderenze: Le cicatrici, anche quelle apparentemente guarite, possono creare aderenze che limitano il movimento dei tessuti circostanti. L'osteopatia aiuta a "scollare" questi tessuti per ripristinare la loro mobilità.
2) Miglioramento della mobilità: L'intervento osteopatico mira a rendere la cicatrice più morbida ed elastica, liberando i tessuti sottostanti e riducendo le restrizioni.
3) Riduzione del dolore e del prurito: Le tensioni create da una cicatrice possono causare dolore, rigidità articolare e prurito.
Il trattamento osteopatico può alleviare questi sintomi.
4) Correzione della postura: Cicatrici importanti, come quelle da cesareo o da interventi chirurgici addominali, possono alterare la postura e creare squilibri. L'Osteopatia aiuta a ripristinare il corretto schema corporeo.
5) Benefici a lungo termine: Trattare una cicatrice precocemente, dopo la completa guarigione, aiuta a prevenire disturbi e problemi posturali che possono manifestarsi anche a distanza e a lungo termine.
6) Sollievo emotivo: Spesso le cicatrici sono legate a traumi emotivi. L'osteopata può aiutare il paziente a integrare il trauma fisico ed emotivo legato alla cicatrice, portando a un senso di benessere generale.
*Quando rivolgersi all'osteopata*
1) Quando la cicatrice causa dolore, prurito o sensazione di "tiraggio".
2) In presenza di alterazioni posturali o rigidità articolari.
3) Se la zona interessata è soggetta a tensione cronica.
4) Per migliorare l'aspetto estetico della cicatrice.
Dopo la rimozione dei punti e una volta che la ferita è guarita

Per prenotare una visita :
🏥 Poliambulatorio Panacea, Barcellona Pozzo di Gotto
📱 328 18 55 866 ☎️ 090 921 60 80
🏥 Poliambulatorio Galeno, Milazzo
📱 378 41 97 718 ☎️ 090 738 61 15

Osteopatia e Sindrome del Colon irritabileOggi vi riporto un caso clinico ambulatoriale :una Lombalgia correlata alla Si...
24/10/2025

Osteopatia e Sindrome del Colon irritabile

Oggi vi riporto un caso clinico ambulatoriale :
una Lombalgia correlata alla Sindrome del Colon irritabile su paziente donna, 46 anni.
La paziente riferisce dolori lombari ricorrenti ed alternati da circa 2 anni, indicando un'acutizzazione della sintomatologia in concomitanza dell'aumento dell'irritabilità colica, cui ne soffre da circa 4 anni.
Alterna episodi di stipsi ad episodi diarroici ed ha spesso crampi addominali maggiormente sul lato sinistro. La sindrome del colon irritabile è stata diagnosticata dal collega medico curante che ha valutato ed escluso patologie intestinali.
In prima seduta ho trovato una forte rigidità lombare
principalmente nella rotazione e inclinazione destra, il bacino in restrizione di mobilità a sinistra e attraverso palpazione e test viscerali, si trova in disfunzione l’angolo colico sinistro, il Colon discendente, il Diaframma e lo Psoas.
Il Trattamento Osteopatico inizia ristabilendo una corretta mobilità intestinale e diaframmatica. Dopodiché viene trattato il muscolo Ileopsoas e si testa nuovamente la mobilità del tratto vertebrale D12-L2, notando un miglioramento nel movimento di rotazione e inclinazione.
Al termine della prima seduta ho consigliato alla paziente di iniziare un percorso nutrizionale per migliorare le sue abitudini alimentari.
In seconda seduta, a distanza di 15 giorni, la paziente ha riferito un buon miglioramento della sintomatologia e che ha preso appuntamento con un nutrizionista.
Testando nuovamente la mobilità della colonna lombare si nota una maggiore elasticità.
Infine si testa la parte viscerale e si trattano le tensioni del Diaframma e del Colon discendente.
In terza seduta, avvenuta stavolta a distanza di un mese dalla seconda, la paziente riferisce di
non avere più dolori lombari e che ha iniziato una nuova dieta seguita da un nutrizionista.

Per prenotare una visita :
🏥 Poliambulatorio Panacea, Barcellona Pozzo di Gotto
📱 328 18 55 866 ☎️ 090 921 60 80

Poliambulatorio Galeno, Milazzo
📱 378 41 97 718 ☎️ 090 738 61 15

Il risultato positivo di un intervento Osteopatico passa anche attraverso una accurata ed attenta analisi di eventuali e...
23/10/2025

Il risultato positivo di un intervento Osteopatico passa anche attraverso una accurata ed attenta analisi di eventuali esiti strumentali come Rx, Risonanze Magnetiche, Ecografie, Tac e tutti quei tipi di esami, effettuati dal paziente, utili nell'avere un approccio più specifico verso la sintomatologia causata da un particolare tipo di disfunzione che, tramite gli esami sopra citati, diviene facilmente riconoscibile e riconducibile.

Per prenotare una visita :
🏥 Poliambulatorio Panacea, Barcellona Pozzo di Gotto
📱 328 18 55 866 ☎️ 090 921 60 80

🏥 Poliambulatorio Galeno, Milazzo
📱 378 41 97 718 ☎️ 090 738 61 15

La Vulvodinia è caratterizzata da dolore di tipo neuropatico a cui possono essere associate delle disfunzioni del pavime...
22/10/2025

La Vulvodinia è caratterizzata da dolore di tipo neuropatico a cui possono essere associate delle disfunzioni del pavimento pelvico che si manifestano come ipertono della muscolatura pelvica e presenza di Trigger Point, ovvero di punti di alta dolorabilità alla compressione.
All’interno di un approccio specialistico multidisciplinare, il trattamento osteopatico può essere un valido alleato per chi soffre di vulvodinia.
In complementarietà con la terapia farmacologica e il trattamento riabilitativo, infatti, l’Osteopatia può valutare la presenza di restrizioni di mobilità a carico della componente muscolare e legamentosa del bacino e della colonna vertebrale in genere.
Il pavimento pelvico è un distretto anatomico in costante relazione funzionale con il resto del corpo.
Integrare le disfunzioni pelviche con la funzionalità di tutto il sistema muscolo-scheletrico permette quindi di avere una visione più ampia del problema.
Così si può intervenire sugli eventuali compensi posturali che potrebbero sovraccaricare il pavimento pelvico e rallentare, o ridurre, l’efficacia dell’intervento riabilitativo.

Per prenotare una visita :
🏥 Poliambulatorio Panacea, Barcellona Pozzo di Gotto
📱 328 18 55 866 ☎️ 090 921 60 80

🏥 Poliambulatorio Galeno, Milazzo
📱 378 41 97 718 ☎️ 090 738 61 15

Alcuni degli ultimi apprezzamenti di nuovi pazienti che hanno avuto bisogno di cure Osteopatiche da parte del sottoscrit...
30/09/2025

Alcuni degli ultimi apprezzamenti di nuovi pazienti che hanno avuto bisogno di cure Osteopatiche da parte del sottoscritto.
Grazie di cuore per la fiducia.
Ciò mi sprona a fare sempre meglio in favore di un unico obiettivo : la Salute del Paziente.
Grazie. ❣️

25/09/2025

13 secondi di... soddisfazioni personali.
Paziente ultranovantenne, aveva perso quasi totalmente la flessione di gamba su coscia a causa di disfunzioni riguardanti importanti comparti muscolari ed articolari, tali da comprometterle la deambulazione quotidiana.
Mediante sedute osteopatiche indirizzate ai muscoli posteriori della coscia, come gli ischiocrurali, bicipite femorale, semitendinoso e semimembranoso, comparti muscolari importantissimi che flettono il ginocchio avvicinando la gamba alla coscia, insieme all'azione sinergica di altri muscoli come i muscoli popliteo e gracile, si è potuti tornare ad una quasi normale flessione di gamba dopo qualche seduta clinica.
Anche fattori come il movimento del corpo nel cammino, condizioni posturali e patologie come l'artrosi possono influenzare la flessione della gamba, modificando la normale funzione muscolare e articolare.
E così, intervenendo osteopaticamente anche su settori anatomici lontani rispetto alla poca flessione ed alla tanta dolenzia, si è potuti raggiungere questo traguardo.
Traguardo anche mio, perché un paziente che recupera la propria mobilità, è anche un mio traguardo e soddisfazione personale.

Per prenotare una visita
🏥 Poliambulatorio Panacea, Barcellona Pozzo di Gotto
📱 328 18 55 866 ☎️ 090 921 60 80

🏥 Poliambulatorio Galeno, Milazzo
📱 378 41 97 718 ☎️ 090 738 61 15

Osteopatia e dolori riflessi causati dal Fegato in disfunzione. (In foto potete osservare un trattamento della zona epat...
24/09/2025

Osteopatia e dolori riflessi causati dal Fegato in disfunzione.
(In foto potete osservare un trattamento della zona epatica).

In virtù dei rapporti meccanici, della vascolarizzazione e dell'innervazione, sintomi di un fegato congestionato o in disfunzione possono essere: cervicalgia ed emicrania, nausea, cervicobrachialgia, periartrite scapolo-omerale, dorsalgia, cui si possono aggiungere stanchezza al risveglio, abbassamento delle difese immunitarie ed intolleranza ad alcuni alimenti.
Se la disfunzione non viene trattata, può sfociare in una vera e propria patologia epatica.
Vi sono evidenze di come il trattamento osteopatico di Fegato e Milza, sia stato efficace nel migliorare la sintomatologia dolorosa vertebrale e nella risposta immunitaria dei pazienti .
Con l'ausilio di tecniche manipolative si induce il fegato nella direzione meno facilitata.
Mediante tecniche di drenaggio e pompaggio emo-linfatico, infatti, si migliora il deflusso del sangue linfo-venoso del fegato.
Si tiene a precisare che, come ben noto l'Osteopatia non cura una patologia bensì normalizza delle disfunzioni.
Si definisce "disfunzione osteopatica" la restrizione totale o parziale di mobilità articolare, viscerale o cranio-sacrale. La perdita parziale di mobilità favorisce l'apparizione di disturbi funzionali che nel tempo possono diventare malattia. Le disfunzioni osteopatiche possono essere provocate da traumi, sforzi violenti, stress posturali, essere riflesse o secondarie ad altre disfunzioni.
Per prenotare una visita :
🏥 Poliambulatorio Panacea, Barcellona Pozzo di Gotto
📱 328 18 55 866 ☎️ 090 921 60 80

🏥 Poliambulatorio Galeno, Milazzo
📱 378 41 97 718 ☎️ 090 738 61 15

Dolore all'anca durante gli Squat? Alcuni consigli.Soffri di fastidio o dolore all’anca durante gli squat ?Negli ultimi ...
23/09/2025

Dolore all'anca durante gli Squat? Alcuni consigli.
Soffri di fastidio o dolore all’anca durante gli squat ?
Negli ultimi anni mi è capitato di vedere sempre più spesso in studio pazienti con problematiche alle anche, questo perché ad oggi molte più persone si allenano in palestra rispetto al passato.
Lo squat è un esercizio molto in voga tra gli sportivi, e spesso viene anche utilizzato come esercizio terapeutico.
Tra le cause di dolore possiamo dividere due grandi categorie : problemi muscolari, problemi articolari.
L'Osteopatia risulta essere utilissima in caso di dolori all'anca durante gli esercizi di squat.
Sarà necessario valutare attentamente le anche, la colonna lombare, il bacino e gli arti inferiori comprensivi di ginocchia e caviglie.
Queste strutture, infatti, collaborano attivamente durante il movimento di accovacciamento sulle ginocchia: se, per esempio, un ginocchio perde mobilità nella flessione, questa limitazione influisce negativamente sulla flessione di anca e caviglia, alterando anche la posizione neutra del bacino e potenzialmente provocando dolore lombare.
Per prenotare una visita :
🏥 Poliambulatorio Panacea, Barcellona Pozzo di Gotto
📱 328 18 55 866 ☎️ 090 921 60 80

🏥 Poliambulatorio Galeno, Milazzo
📱 378 41 97 718 ☎️ 090 738 61 15

Osteopatia e Malocclusione dentale.La malocclusione è una condizione causata dallo scorretto posizionamento dei denti ne...
19/09/2025

Osteopatia e Malocclusione dentale.
La malocclusione è una condizione causata dallo scorretto posizionamento dei denti nell’arcata dentale.
Risente di tale squilibrio tutto l'apparato masticatorio, i muscoli del cranio e della colonna vertebrale.
Ogni disturbo dell’articolazione della mandibola, infatti, si ripercuote sul movimento e sulla postura del nostro corpo.
Chi convive con il problema della malocclusione spesso risente anche di disturbi correlati che hanno origine nella meccanica della masticazione e deglutizione, come : cefalea, dolori alla colonna in genere, problemi digestivi, acufeni etc.
In Osteopatia, il modo migliore per far fronte ai disturbi legati alla malocclusione è adottare l’approccio globale che caratterizza questo metodo terapeutico.
Il pregio dell’Osteopatia, infatti, è proprio quello di correggere la postura considerando l’intera struttura muscolo-scheletrica.
Verranno trattate la zona cervicale e craniale per avere migliorie sulla funzione occlusale, verranno eseguiti trattamenti miofasciali specifici per aiutare a riposizionare l’articolazione temporo-mandibolare, ed utilizzate tecniche specifiche per il rilascio dei muscoli dell'articolazione temporo-mandibolare, alleggerendone le mascelle.
Da premettere che, date le condizioni di reciprocità tra postura e malocclusione, è necessario : partire da una diagnosi approfondita, adottare un approccio multidisciplinare che vede il lavoro di concerto tra Osteopata, odontoiatra, gnatologo, logopedista ed altre figure specialistiche.
In particolare, la collaborazione tra Osteopata ed odontoiatra è necessaria: affinché l’Osteopata elimini i riflessi attivi che alterano il sistema posturale, affinché l’odontoiatra elimini eventuali spine irritative orali che danno alterazioni del tono.

Per prenotare una visita :
🏥 Poliambulatorio Panacea, Barcellona Pozzo di Gotto
📱 328 18 55 866 ☎️ 090 921 60 80

🏥 Poliambulatorio Galeno, Milazzo
📱 378 41 97 718 ☎️ 090 738 61 15

L'importanza del controllo.Prima di ogni intervento osteopatico che eseguo, viene effettuato sempre un controllo della z...
11/09/2025

L'importanza del controllo.

Prima di ogni intervento osteopatico che eseguo, viene effettuato sempre un controllo della zona dolente per capirne la struttura anatomica del dolore, l'origine e soprattutto se vi sono collegamenti tra il dolore riferito dal paziente, ed altre parti corporee come organi, articolazioni, muscoli, molto distanti dalla sintomatologia ma direttamente implicati.
In foto potete osservare un controllo della zona lombare su paziente sofferente di lombalgia in fase acuta da alcuni giorni tale da impedirgli anche i più banali movimenti quotidiani.
Di grande utilità clinica, risulta portare in ambulatorio eventuali esami strumentali eseguiti come Rx, Risonanze, Ecografie, Tac etc, per avere un quadro sempre più completo ed accurato.

Per prenotare una visita :

Poliambulatorio Panacea, Barcellona Pozzo di Gotto 🏥
📱 328 18 55 866 ☎️ 090 921 60 80

Poliambulatorio Galeno, Milazzo 🏥
📱 378 41 97 718 ☎️ 090 738 61 15

09/09/2025

Quando sento dirmi :
"Ho letto su Google che"
"Nella pubblicità della tv hanno detto che"
🫠

Indirizzo

Barcellona-Pozzo Di Gotto
98051

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. Vincenzo Cordiano - Osteopata pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare