30/10/2025
La spirulina è ricca di proteine, amminoacidi essenziali, molte vitamine (tocoferolo, provitamine A e del gruppo
B, inositolo), minerali e lipidi. I grassi sono mono e polinsaturi, con netta prevalenza degli omega-6 rispetto agli
omega-3 e con elevate quantità di acido gamma linolenico.
Inoltre sono abbondanti i pigmenti come ficobiline, carotenoidi come l’astaxantina e la clorofilla. Tutte queste
componenti conferiscono alla spirulina proprietà antiossidanti. Proteggendo dai radicali liberi e dai danni che
questi causano all’organismo umano.
L'elevatissimo contenuto proteico (65-70 g per 100 g) rende la spirulina un alimento particolarmente utile e
nutriente anche per la popolazione che non assume quantità sufficienti di amminoacidi.
Inoltre quando viene assunta prima dei pasti, accelera la comparsa del senso di sazietà, forse per l’abbondanza
di proteine ed al loro effetto sulla secrezione di CCk.