Dott.ssa Giada Spano Psicologa-Psicoterapeuta cognitivo-comportamentale

  • Casa
  • Italia
  • Bari
  • Dott.ssa Giada Spano Psicologa-Psicoterapeuta cognitivo-comportamentale

Dott.ssa Giada Spano Psicologa-Psicoterapeuta cognitivo-comportamentale Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Dott.ssa Giada Spano Psicologa-Psicoterapeuta cognitivo-comportamentale, Medicina e salute, Bari.

07/11/2025

In: .nero di Camilla Bruzzi

27/10/2025

Andare in terapia non è mai una debolezza, né un campanello d’allarme. È piuttosto un atto di responsabilità verso se stessi e verso gli altri.

La vera “red flag” non è chi sceglie di chiedere aiuto, ma chi non ha sufficiente consapevolezza per accorgersi di averne bisogno. La vera bandiera rossa è rimanere fermi nella convinzione di non aver bisogno di cambiare nulla, di non doversi mai mettere in discussione. Perché chi non si guarda dentro non solo si tradisce, ma rischia di ferire anche chi gli sta accanto.

13/10/2025

Cos’è che ci fa stare veramente bene?

24/08/2025
23/06/2025

"Conta fino a dieci e poi rispondi." Chi non se l'è mai sentito dire dalla nonna quando eravamo sul punto di esplodere?

Beh, sapevi che la nonna stava facendo neuroscienza senza saperlo?

Quei famosi dieci secondi non sono una semplice pausa di cortesia. Sono il tempo necessario perché il tuo cervello razionale - la corteccia prefrontale - riesca a prendere il controllo sull'amigdala, il centro della rabbia che ci fa reagire d'istinto.

In pratica, quando conti fino a dieci, stai dando al tuo cervello il tempo di dire: "Aspetta, fermiamoci un attimo e pensiamo bene a come rispondere."

La neuroscienza moderna ha confermato quello che le nonne sapevano da sempre: quei secondi di pausa sono letteralmente la differenza tra una reazione impulsiva e una risposta ragionata.

A volte la saggezza popolare nasconde meccanismi biologici perfetti. Le nostre nonne erano neuroscienziati inconsapevoli.

La prossima volta che ti arrabbi, ricordati: non stai solo contando. Stai facendo un reset del cervello.

21/05/2025

Ospite del programma di Alessandro Cattelan, Ambra Angiolini ha raccontato un aneddoto di quando la figlia Jolanda andava ancora a scuola:

"Quando ha preso un 4 a scuola, l'unico in tutta la sua vita e per colpa di tutta la classe, mi ha chiamata in lacrime disperata. Io sono tornata a casa con una torta con un 4 sopra e le ho detto: ‘Festeggiamo il fatto che anche tu sei umana’. Lei vive in quell'orrore di dover essere sempre perfetta, cosa che a me ha devastato e allora per non devastare mia figlia ho celebrato la sua imperfezione. Il 4 di Jolanda non la etichetta come una perdente. E’ un inciampo e io ho vinto grazie ai piccoli inciampi, non sono errori"

Voi come reagite davanti ad una insufficienza presa a scuola dai vostri figli?

Photo Credits: Getty

16/04/2025
29/03/2025
27/03/2025
25/03/2025

Indirizzo

Bari

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Giada Spano Psicologa-Psicoterapeuta cognitivo-comportamentale pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Giada Spano Psicologa-Psicoterapeuta cognitivo-comportamentale:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram