10/10/2025
Solo uno dei sei studenti di medicina della Lum che stanno seguendo un tirocinio presso il mio servizio di Neurologia e Neurofisiopatologia aveva una vaga idea di chi fosse Rembrandt.
Per questo motivo ho voluto ricreare con loro l’atmosfera di uno dei suoi capolavori:
“Lezione di anatomia del dott. Tulp” nel quale Tulp durante un’autopsia alla presenza di sette studenti incuriositi disposti a semicerchio intorno al tavolo anatomico, sta spiegando come funziona il nervo ulnare indicandone il movimento plastico con le sue dita.
Sicuramente in questa foto scattata senza costruzioni sceniche non si percepirà l’effetto estetico del capolavoro del maestro olandese , ma sono certo che in futuro nessuno degli studenti dimenticherà più l’esistenza di Rembrandt e la funzione del nervo ulnare .
Ps : il paziente era immobile ma vivo!