Empatia Cooperativa Sociale arl

Empatia Cooperativa Sociale arl La nostra filosofia è: riuscire ad aiutare l'altro, accogliendo ogni problematica, con rispetto astenendo qualsiasi giudizio.

28/02/2025

Avviso🚧🚨 nuova selezione del personale con disponibilità immediata, per la figura di educatori professionali da inserire nell'unità operativa presente sul territorio di Acquaviva delle fonti. I curriculum dovranno essere inviati al seguente indirizzo mail coop.empatia.info@gmail.com🚧🚨

23/01/2025
Secondo Bert Hellinger, la separazione dalla madre durante l'infanzia ha un impatto profondo anche nell'età adulta. Se i...
12/01/2025

Secondo Bert Hellinger, la separazione dalla madre durante l'infanzia ha un impatto profondo anche nell'età adulta. Se il legame con la madre non è stato vissuto pienamente o è stato problematico, le conseguenze possono emergere in forma di difficoltà relazionali, insicurezza emotiva, o problemi di successo e realizzazione personale. Hellinger ritiene che molte sfide dell'età adulta siano legate al mancato completamento del processo di "prendere la madre".

La Madre e l’Età Adulta

Per Hellinger, la relazione con la madre continua a influenzarci per tutta la vita. Nell’età adulta, il rapporto irrisolto con la madre si può manifestare nei seguenti modi:

Segnali di una Separazione Non Guarita

1. Difficoltà nelle relazioni affettive:

Problemi a creare legami stabili e profondi.

Paura di essere abbandonati o eccessiva dipendenza emotiva.

Inconsapevole "riproduzione" di conflitti vissuti con la madre nelle relazioni romantiche.

2. Problemi legati al successo e alla realizzazione personale:

Sensazione di non meritare il successo o l’abbondanza.

Difficoltà a ricevere il sostegno della vita, simbolicamente rappresentato dal "prendere dalla madre".

3. Senso di vuoto o insicurezza interiore:

Sentirsi incompleti, come se mancasse una parte essenziale di sé.

Sensazione di non appartenere o difficoltà a trovare il proprio posto nel mondo.

4. Irretimenti familiari:

Portare pesi o emozioni che appartengono alla madre o al suo sistema familiare.

Essere inconsciamente "leali" a dinamiche familiari disfunzionali.

La Separazione Sana nell’Età Adulta

Hellinger sottolinea che una separazione sana dalla madre non significa rifiutarla o distaccarsi emotivamente, ma integrare pienamente il suo ruolo nella propria vita. Solo accettando profondamente ciò che abbiamo ricevuto (o non ricevuto) dalla madre possiamo liberarci per vivere in modo autentico e autonomo.

Il Processo di "Prendere la Madre"

Accettazione incondizionata:
Accettare la madre così com’è, con i suoi limiti e la sua umanità. Questo processo è essenziale per "prendere" pienamente ciò che ha dato, inclusa la vita stessa.

Riconoscimento della separazione:
L'età adulta richiede di completare il distacco psicologico ed emotivo dalla madre, mantenendo un legame interiore di rispetto e gratitudine.

08/01/2025

Avviso🚧🚨 si seleziona personale, nello specifico educatori e addetti all' assistenza per unità operative presenti sul territorio di Molfetta e Acquaviva delle fonti. I curriculum dovranno essere inviati al seguente indirizzo mail coop.empatia.info@gmail.com🚧🚨

18/09/2024

La Empatia Cooperativa Sociale arl sta selezionando personale:
- addetti all' assistenza per turni notturni, automuniti e con disponibilità immediata.
Chi fosse interessato può inviare la candidatura al seguente indirizzo mail
coop.empatia.info@gmail.com

02/09/2024

La Empatia Cooperativa Sociale arl sta selezionando personale nelle seguenti figure:
- educatrici professionali per turni pomeridiani
- addetti all' assistenza per turni notturni
Chi fosse interessato può inviare la candidatura al seguente indirizzo mail
coop.empatia.info@gmail.com

Noi❤️
10/05/2024

Noi❤️

La Società Cooperativa Sociale di Bari, offre servizi ed attività specifiche di utilità sociale. L'organismo non lucrativo offre servizi sociali, socio-sanitari, educativi e culturali.

08/05/2024

La cooperativa sociale Empatia sta selezionando educatori professionali da inserire in una struttura residenziale per minori sul territorio di Acquaviva delle fonti, le candidature potranno essere inviate al seguente indirizzo email coop.empatia.info@gmail.com

❤️
03/02/2024

❤️

Non dobbiamo semplicemente sopportare le differenze fra gli individui e i gruppi, ma anzi accoglierle come le benvenute, considerandole un arricchimento della nostra esistenza.
(Albert Einstein)

Buongiorno ☔"Se si perdono i ragazzi più difficili, la scuola non è più scuola. È un ospedale che cura i sani e respinge...
27/01/2024

Buongiorno ☔

"Se si perdono i ragazzi più difficili, la scuola non è più scuola. È un ospedale che cura i sani e respinge i malati."

Don Milani ❤

Indirizzo

Bari

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 13:30
Martedì 08:30 - 13:30
Mercoledì 08:30 - 13:30
Giovedì 08:30 - 13:30
Venerdì 08:30 - 13:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Empatia Cooperativa Sociale arl pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Empatia Cooperativa Sociale arl:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram