Psicovet

Psicovet Centro per la prevenzione e la cura dei disturbi del comportamento del cane, del gatto e del coniglio.

Centro culturale di approfondimento della relazione uomo-animale e riscoperta del se nella natura. Siamo Giusella Massari ed Alessandra Giannoccaro,
questo che ti presentiamo è un centro che coniuga le competenze
di un Medico Veterinario Comportamentalista con quelle di un Educatore ed Istruttore Cinofilo,
nato al fine di prevenire e curare le patologie del comportamento
ed i comportamenti indesiderati degli animali domestici. Promuoviamo una cultura della relazione uomo animale equilibrata ed armoniosa,
basata sul rispetto delle diversità e sulla conoscenza delle prerogative etologiche
proprie di ciascuna specie. Organizziamo:
passeggiate relazionali coi cani nella natura, esplorando la nostra terra
classi di socializzazione per cuccioli,
percorsi individuali per cuccioli ed adulti,
sedute di terapia comportamentale,
preparazione dei proprietari al patentino,
preparazione dei cuccioli alla Pet Therapy,
seminari di etologia e conoscenza della mente canina,
percorsi di educazione cinofila,
clicker training.... e molto altro ancora!

Oggi è un triste giorno… la speranza vacilla perché perde i suoi paladini… dovunque… per terra… e per mare… e il senso d...
02/10/2025

Oggi è un triste giorno…
la speranza vacilla perché perde i suoi paladini…
dovunque… per terra… e per mare…
e il senso di oscurità aumenta…
grazie a chi ha combattuto contro i mulini a vento.
A chi non si è arreso al dio denaro, all’odio e alla disumanizzazione. Grazie.
💔

With great sadness, the Jane Goodall Institute confirmed this morning the passing of the organization’s founder, Dr. Jane Goodall, age 91 who died peacefully in her sleep while in Los Angeles, CA for her speaking tour in the United States.

Dr. Goodall’s life and work not only made an indelible mark on our understanding of chimpanzees and other species, but also of humankind and the environments we all share. She inspired curiosity, hope and compassion in countless people around the world, and paved the way for many others — particularly young people who gave her hope for the future.

In 1960 Dr. Goodall established the longest running wild chimpanzee study in Gombe National Park, Tanzania which continues to this day. She pioneered and sustained the Jane Goodall Institute’s community-centered conservation initiatives across the chimpanzee range for over four decades. Her legacy includes the creation of JGI’s international environmental and humanitarian youth program Roots & Shoots, which is actively driving change in 75 countries and counting around the world.

The Jane Goodall Institute is incredibly grateful to all our supporters, partners, and friends, especially during this difficult time. To add a personal remembrance of Dr. Goodall and continue her legacy for future generations, please visit JaneGoodall.org/RememberingJane

💚

Photo credit: Marko Zlousic

Capita, a volte, che ci si scopra sorelle, anche se non si condividono i genitori…❤️
01/10/2025

Capita, a volte, che ci si scopra sorelle, anche se non si condividono i genitori…❤️

Dopo oltre un anno di lavoro, un manipolo di illuminati veterinari comportamentalisti, tra cui la nostra meravigliosa Gi...
16/08/2025

Dopo oltre un anno di lavoro, un manipolo di illuminati veterinari comportamentalisti, tra cui la nostra meravigliosa Giusella Massari, hai costituito un’associazione che, tra le altre cose, vuol mettere un freno al proliferare di sedicenti educatori/addestratori che fanno ancora uso di metodo obsoleti e non rispettosi del benessere animale.
Certi metodi non sono mai ammissibili o giustificabili.

https://www.fnovi.it/node/51506?fbclid=IwQ0xDSwMNFl5leHRuA2FlbQIxMQABHp9l7VnSWECu8Jzy1rdN5ZwQqIEQ5bh2Fb7ym45o0J8fW7gpGCHOxM-_AB7g_aem_JUuoD9LQ_sTdYLz4VzPK6Q

Inviando una email all’indirizzo segreteria@vivavet.org verrà inviato lo statuto dell'associazione, il modulo di domanda iscrizione e le istruzioni per associarsi. Gli obiettivi che l’associazione si propone, attraverso varie iniziative e progetti quali divulgazione, scambio tra professionisti ...

Indirizzo

Piazza Balenzano 5
Bari
70121

Orario di apertura

Lunedì 09:30 - 12:30
17:00 - 20:00
Mercoledì 09:30 - 12:30
17:00 - 20:00
Venerdì 09:30 - 12:30
17:00 - 20:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Psicovet pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Psicovet:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Our Story

Siamo Giusella Massari ed Alessandra Giannoccaro, questo che ti presentiamo è un centro che coniuga le competenze di un Medico Veterinario Comportamentalista con quelle di un Educatore ed Istruttore Cinofilo Riabilitatore, nato al fine di prevenire e curare le patologie del comportamento ed i comportamenti indesiderati degli animali domestici. Promuoviamo una cultura della relazione uomo animale equilibrata ed armoniosa, basata sul rispetto delle diversità e sulla conoscenza delle prerogative etologiche proprie di ciascuna specie. Organizziamo: passeggiate relazionali coi cani nella natura, esplorando la nostra terra classi di socializzazione per cuccioli, percorsi individuali per cuccioli ed adulti, sedute di terapia comportamentale, preparazione dei proprietari al patentino, preparazione dei cuccioli alla Pet Therapy, seminari di etologia e conoscenza della mente canina, percorsi di educazione cinofila, clicker training ..... e molto altro ancora!