07/11/2025
๐ฌ ๐๐ฉ๐ฉ๐ซ๐จ๐๐๐ข๐จ ๐ฆ๐ฎ๐ฅ๐ญ๐ข๐๐ข๐ฌ๐๐ข๐ฉ๐ฅ๐ข๐ง๐๐ซ๐ ๐๐ข ๐ญ๐ฎ๐ฆ๐จ๐ซ๐ข ๐๐ซ๐๐๐จ-๐๐๐ฆ๐ข๐ฅ๐ข๐๐ซ๐ข ๐ ๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐ง๐๐จ๐ฉ๐ฅ๐๐ฌ๐ข๐ ๐๐ข๐ฌ๐ญ๐ข๐๐ก๐ ๐ฉ๐๐ง๐๐ซ๐๐๐ญ๐ข๐๐ก๐: ๐๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐ซ๐ข๐๐๐ซ๐๐ ๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐๐ฅ๐ข๐ง๐ข๐๐
Oggi e domani lโIstituto Tumori โGiovanni Paolo IIโ di Bari, Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico, ospita I Meeting sullโapproccio multidisciplinare ai tumori eredo-familiari e alle neoplasie cistiche pancreatiche.
Un appuntamento scientifico che riunisce esperti provenienti da tutta Italia per condividere conoscenze, esperienze e prospettive innovative nella diagnosi e nel trattamento di patologie complesse, con lโobiettivo di rafforzare il legame tra ricerca traslazionale e pratica clinica.
๐
7โ8 novembre 2025
๐ Istituto Tumori โGiovanni Paolo IIโ โ Bari
Responsabili scientifici: R. De Luca, G. Marchegiani, M. Patruno, M. Scaramuzzi
Coordinatori scientifici: C. Cartanese, S. Martino
Un evento che conferma il ruolo dellโIstituto Oncologico barese come punto di riferimento nazionale per la ricerca e la cura delle patologie pancreatiche, nel segno della collaborazione multidisciplinare e dellโinnovazione scientifica.