Dott.sa Claudia Pernice - Biologa nutrizionista

Dott.sa Claudia Pernice - Biologa nutrizionista Riceve su appuntamento

Biologa nutrizionista
Perfezionata in Biologia della nutrizione presso Università degli Studi di Bari
Master in Alimentazione e nutrizione umana

Consulenze nutrizionali in condizioni fisiologiche e patologiche
Valutazione della composizione corporea e dei fabbisogni nutrizionali
Educazione alimentare

24/10/2025

Sei stitico e pensi “Ok, devo mangiare più fibre” e finisci per aumentare il consumo di prodotti integrali, frutta e verdura. Ma non cambia nulla, anzi ti senti ancora più gonfio e pesante.

Questo accade, perché le fibre funzionano solo se c’è abbastanza acqua.
Le fibre solubili infatti, assorbono acqua, si gonfiano e aiutano a mantenere il contenuto intestinale più morbido.

Le fibre insolubili, invece, non si sciolgono in acqua ma aumentano il volume delle feci e stimolano la peristalsi intestinale.

Senza una buona idratazione, le fibre assorbono poco liquido e rimangono più compatte .
L’idratazione, quindi, è fondamentale per combattere la stitichezza .

In genere parliamo di circa 1,5 l/ 2 al giorno ma può variare in base al tuo peso, al livello di attività fisica, all’età e alla stagione .

Se soffri spesso di stitichezza e non sai come risolverla, contattami .

Dottoressa Claudia Pernice
Ricevo a Bari
Per prenotare una visita nutrizionale
📱 scrivi o chiama il 328 0336321
Oppure clicca direttamente sul link in bio

16/10/2025

Ti hanno detto che hai il colon irritabile…
ma sapevi che non esiste un solo tipo? 👀

Esistono quattro forme principali:
💩 IBS-D, con prevalenza di diarrea,
🧱 IBS-C, con prevalenza di stitichezza,
🔄 IBS-M, dove si alternano le due,
❌e l’IBS-U, non classificata e non rientra in uno schema preciso.

Conoscere il tuo tipo è fondamentale,
perché l’integrazione probiotica cambia da persona a persona.

Ecco perché è importante evitare il fai da te:
il probiotico giusto va scelto in base al tuo tipo di intestino e ai tuoi sintomi. 💚

Affidati a un professionista che saprà consigliarti al meglio!

Dottoressa Claudia Pernice
📍Bari
Se vuoi prenotare una visita
📱scrivi o chiama il 3280336321
Oppure clicca direttamente sul link in bio

16/09/2025

La listeriosi è una tossinfezione alimentare, causata dalla Listeria monocytogenes. Particolare attenzione va fatta alle donne gravide, in quanto la listeriosi può causare ab**to o parto prematuro. I sintomi sono spesso quelli di una gastroenterite. Attenzione quindi a lavare accuratamente frutta e verdura e a cuocere tutti gli alimenti. Carne e pesce non vanno assolutamente consumati crudi e questo vale anche per l’ affumicato.

09/09/2025

Sai che non tutte le vitamine B sono uguali?

Molte persone non lo sanno, ma le vitamine del gruppo B devono essere attivate dal nostro corpo per poter svolgere il loro ruolo.

👉 In chi presenta una mutazione del gene MTHFR, questo processo può risultare meno efficiente.
In questi soggetti, assumere vitamine B non attivate può portare a bassa biodisponibilità, aumento dei livelli di omocisteina, un fattore di rischio cardiovascolare.

I sintomi più frequenti sono:
⚡ Stanchezza inspiegabile
⚡ Difficoltà di concentrazione
⚡ Maggiore predisposizione a squilibri dell’umore
⚡ Problemi di infertilità
⚡ Patologie autoimmuni

In questi casi, integrare la vitamina B nelle forme attive (come metilfolato e metilcobalamina) può fare la differenza, aiutando l’organismo ad assorbirle e utilizzarle in modo più efficace.

💡 Se sospetti di avere questa mutazione o ti rivedi nei sintomi, parlane con un professionista della salute: un approccio personalizzato è sempre la strada migliore.

Dottoressa Claudia Pernice
📍Bari e online
Se vuoi prenotare una visita
☎️ Chiama o scrivi al 3280336321
Oppure clicca direttamente sul link in bio

04/09/2025

3 cose che NON devi aspettarti dalla visita in studio con me:

❌ Punto 1: la bacchetta magica
L’alimentazione fa tanto, ma non fa miracoli . Quindi, non aspettarti di perdere 10 kg in una settimana.

❌ Punto 2: la dieta copia incolla
Non avrai mai la stessa dieta identica a quella di un tuo parente o della tua amica . Potrebbero essere simili su alcuni aspetti, ma ognuno ha un percorso personalizzato.

❌ Punto 3: giudizi e sguardi di disapprovazione
Non sono qui a contare quante brioche o focacce hai mangiato nell’ultimo mese . Il mio non sarà mai un approccio negativo di giudizio, ma piuttosto di comprensione e cercherò di guidarti a una nuova consapevolezza alimentare.

Dottoressa Claudia Pernice
📍Bari
Prenota la tua visita nutrizionale
📱 scrivi o chiama il 3280336321
Oppure clicca direttamente sul link in BO

27/08/2025

Il gonfiore addominale non è tutto uguale — e capire da dove arriva è il primo passo per gestirlo davvero.

Ecco le due forme più comuni:

🔹 Gonfiore alto o superficiale (aerofagia)
È legato soprattutto all’ingestione di aria. Si accumula nella parte alta dell’addome, spesso dopo i pasti.
👉 Ti senti “pieno” subito, come se avessi una bolla che sale verso il petto.
🎈 Causa: mangiare o bere troppo in fretta, parlare durante i pasti, gomme da masticare, bibite gassate, bere molto durante i pasti.

📌 Consigli utili:
✅ Mangia lentamente e mastica bene
✅ Limita bevande gassate e gomme da masticare
✅ Respira con il naso e cerca di rilassarti durante i pasti.

🔹 Gonfiore basso o profondo (meteorismo)
Qui l’aria si accumula nell’intestino. Si manifesta più tardi, spesso ore dopo aver mangiato.

👉 È un gonfiore basso, con tensione e talvolta con dolore e bisogno di sgonfiarsi.
🎈 Causa: fermentazione intestinale, eccesso di zuccheri fermentabili (FODMAP), squilibrio del microbiota, intolleranze alimentari o problemi nella digestione e emulsione dei grassi.

📌 Consigli utili:
✅ Valuta se certi alimenti ti gonfiano (legumi, cipolla, latticini, ecc.). Potresti compilare un diario alimentare e monitorare i sintomi
✅ Prova pasti più piccoli e ben bilanciati aumentando le proteine ad ogni pasto
✅ Lavora sulla regolarità intestinale e valuta la qualità del microbiota

✨ Ogni corpo è diverso: non serve eliminare tutto a caso, ma ascoltarsi e, se serve, farsi guidare.

Chiedi consiglio al tuo medico per esami più approfonditi e al nutrizionista di fiducia per un’alimentazione specifica.

Un’alimentazione su misura fa la differenza… e la pancia lo sa 💚

Dottoressa Claudia Pernice
Biologa nutrizionista
📍Bari
Prenota la tua visita
📱scrivi o chiama il 3280336321
Oppure clicca direttamente sul link in bio


🎯 Vuoi capire da cosa deriva il tuo gonfiore e come gestirlo con un piano personalizzato? Scrivimi in DM o prenota una consulenza 🌿

18/08/2025

Ti capita spesso di avere gonfiore addominale dopo i pasti?

A volte può dipendere da una digestione un po’ lenta.
In questi casi, possono entrare in gioco gli enzimi digestivi.

Gli enzimi sono piccole “forbicine” che il nostro corpo produce naturalmente e che servono a scomporre i nutrienti del cibo:
l’amilasi per i carboidrati,
la lipasi per i grassi,
la proteasi per le proteine,
la lattasi per il lattosio
e la cellulasi per le fibre

Quando la produzione non è sufficiente, si possono verificare sintomi come gonfiore, pancia tesa o digestione pesante.

In alcuni casi, l’integrazione con enzimi digestivi può essere utile, ma attenzione: non sono una soluzione “magica” e non vanno usati senza criterio.

È sempre importante capire la causa del gonfiore e valutare con un professionista se possono davvero fare al caso tuo.

Dottoressa Claudia Pernice
Biologa nutrizionista
Prenota la tua visita
📱chiama o scrivi al 3280336321
Oppure clicca direttamente sul link in bio

17/07/2025

Perché non parlo sempre di kcal nei miei piani alimentari?

La risposta è semplice, ma importante. Per me la nutrizione non si riduce a un numero .
La dieta non dovrebbe essere una gabbia né per chi la riceve, né per chi l’ha costruisce e focalizzarsi solo sulle calorie rischia di farci perdere di vista il quadro completo, cioè la qualità del cibo, la relazione che abbiamo con l’alimentazione.

In alcuni casi, mettere l’attenzione sulle chilocalorie può alimentare ansia e rigidità, soprattutto se non c’è un rapporto sereno con il cibo .

Il mio obiettivo è aiutare le persone a nutrirsi non a contare le calorie, quindi educarle e guidarle per costruire insieme un percorso sostenibile e sereno .

Dottoressa Claudia Pernice

Se vuoi prenotare una consulenza con me
📱scrivi o chiama il 3280336321
Oppure clicca direttamente sul link in bio

16/07/2025

Oggi ti spiego perché è importante non sospendere l’integrazione di vitamina D in estate☀️☀️☀️

Indirizzo

Via Guido Dorso 49
Bari
70125

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.sa Claudia Pernice - Biologa nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.sa Claudia Pernice - Biologa nutrizionista:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Our Story

La Dott.ssa Claudia Pernice si è laureata in Scienze Biosanitarie con indirizzo nutrizionistico presso l'’Università degli Studi di Bari. In seguito si è perfezionata in ambito nutrizionale effettuando un Corso di Perfezionamento in Biologia della Nutrizione presso l'Università degli Studi di Bari ed un Master annuale di II livello in Alimentazione e Nutrizione Umana. Ha inoltre ampliato ulteriormente le sue competenze, spinta dalla convinzione della fondamentale importanza della nutrizione per la salute di ognuno di noi, attraverso la frequentazione di numerosi corsi in ambito nutrizionale durante gli anni del suo percorso professionale.

La dott.ssa Claudia Pernice esercita in qualità di nutrizionista in libera professione, offrendo consulenze nutrizionali in condizioni fisiologiche e patologiche attraverso la valutazione della composizione corporea e dei fabbisogni nutrizionali proponendo un modello di vita basato su un’educazione alimentare sana. Ha svolto inoltre l'attività di nutrizionista presso il Mater Dei Hospital di Bari nell'ambito del progetto di Nutrizione Clinica promosso dall'Enpab ed attualmente svolge attività di biologa nutrizionista - consulente nutrizionale presso l'Associazione APLETI Onlus - reparto di Onco - Ematologia Pediatrica del Policlinico di Bari.