Il Mago di Oz - Centro Specialistico

Il Mago di Oz - Centro Specialistico Via Pietro Simone 45 - Castellana Grotte (Ba) Via Giuseppe Zanardelli 22 - Bari

I professionisti specialisti di diversa formazione del Centro Il Mago di Oz, seguono una metodologia di lavoro clinico integrato, che considera la persona nella sua complessità e interezza. La metodologia di lavoro opera un continuo confronto tra i professionisti dell’équipe, i quali intervengono attivamente all’interno del percorso diagnostico e riabilitativo/abilitativo, che viene coordinato attraverso costanti verifiche in itinere. Nell’ambito della presa in carico dei disturbi del neurosviluppo, il processo diagnostico e l’impostazione del progetto terapeutico e/o riabilitativo riflettono una valutazione globale multi-professionale specifica. La competenza specialistica si esprime, infatti, attraverso il lavoro interdisciplinare di diverse figure specificamente formate - psicologo clinico, terapisti della riabilitazione quali: neuropsicomotricista, logopedista, pedagogista - che operano attraverso una metodologia che garantisce continuità, necessaria per assicurare completezza nella diagnosi e precisione nel progetto terapeutico e riabilitativo.

📖 Ci sono tanti modi di leggere. Tutti validi. Tutti importanti.C’è chi legge 𝐜𝐨𝐧 𝐠𝐥𝐢 𝐨𝐜𝐜𝐡𝐢, scorrendo le parole sulla p...
07/11/2025

📖 Ci sono tanti modi di leggere. Tutti validi. Tutti importanti.

C’è chi legge 𝐜𝐨𝐧 𝐠𝐥𝐢 𝐨𝐜𝐜𝐡𝐢, scorrendo le parole sulla pagina.
C’è chi legge 𝐜𝐨𝐧 𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞𝐜𝐜𝐡𝐢𝐞, ascoltando una voce che le racconta.
C’è chi usa 𝐮𝐧 𝐭𝐚𝐛𝐥𝐞𝐭 per ingrandire i caratteri o seguire il testo con una sintesi vocale.

💡 Perché leggere non significa solo “decifrare lettere”, ma 𝐞𝐧𝐭𝐫𝐚𝐫𝐞 𝐢𝐧 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐚𝐭𝐭𝐨 𝐜𝐨𝐧 𝐥𝐞 𝐬𝐭𝐨𝐫𝐢𝐞, 𝐥𝐞 𝐢𝐝𝐞𝐞 𝐞 𝐥𝐞 𝐞𝐦𝐨𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢.

Nei Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA), cambiare il modo di leggere non è un limite, ma 𝐮𝐧 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐞 𝐮𝐧𝐚 𝐩𝐨𝐬𝐬𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀: quella di accedere al sapere attraverso strade diverse.

🌈 Non esiste un solo modo giusto di leggere.
Esiste 𝑖𝑙 𝑚𝑜𝑑𝑜 𝑑𝑖 𝑙𝑒𝑔𝑔𝑒𝑟𝑒 𝑐ℎ𝑒 𝑓𝑢𝑛𝑧𝑖𝑜𝑛𝑎 𝑝𝑒𝑟 𝑡𝑒.

🧩𝐂𝐨𝐦𝐩𝐫𝐞𝐧𝐝𝐞𝐫𝐞 𝐜𝐡𝐢 𝐟𝐚 𝐟𝐚𝐭𝐢𝐜𝐚 𝐚 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐫𝐞𝐧𝐝𝐞𝐫𝐞.Un tema fondamentale per chi lavora nel mondo della scuola e della psicologia d...
05/11/2025

🧩𝐂𝐨𝐦𝐩𝐫𝐞𝐧𝐝𝐞𝐫𝐞 𝐜𝐡𝐢 𝐟𝐚 𝐟𝐚𝐭𝐢𝐜𝐚 𝐚 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐫𝐞𝐧𝐝𝐞𝐫𝐞.

Un tema fondamentale per chi lavora nel mondo della scuola e della psicologia dell’apprendimento.

𝐎𝐠𝐠𝐢 𝐩𝐨𝐦𝐞𝐫𝐢𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟖.𝟑𝟎, nell’ambito dei Seminari gratuiti di divulgazione scientifica promossi da 𝐒𝐎𝐒 𝐃𝐢𝐬𝐥𝐞𝐬𝐬𝐢𝐚 in collaborazione con 𝐂𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐑𝐢𝐬𝐨𝐫𝐬𝐞 – 𝐂𝐥𝐢𝐧𝐢𝐜𝐚, 𝐅𝐨𝐫𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞 𝐈𝐧𝐭𝐞𝐫𝐯𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐢𝐧 𝐏𝐬𝐢𝐜𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐚, si terrà l’incontro:

🎓 “𝐶𝑎𝑝𝑖𝑟𝑒 𝑐ℎ𝑖 𝑛𝑜𝑛 𝑐𝑎𝑝𝑖𝑠𝑐𝑒: 𝑟𝑖𝑐𝑜𝑛𝑜𝑠𝑐𝑒𝑟𝑒 𝑙𝑒 𝑑𝑖𝑓𝑓𝑖𝑐𝑜𝑙𝑡𝑎̀ 𝑑𝑖 𝑐𝑜𝑚𝑝𝑟𝑒𝑛𝑠𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑒 𝑠𝑜𝑠𝑡𝑒𝑛𝑒𝑟𝑙𝑒”

A guidarci sarà la 𝐏𝐫𝐨𝐟.𝐬𝐬𝐚 𝐁𝐚𝐫𝐛𝐚𝐫𝐚 𝐂𝐚𝐫𝐫𝐞𝐭𝐭𝐢, docente dell’𝐔𝐧𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐢 𝐏𝐚𝐝𝐨𝐯𝐚, che ci accompagnerà in un approfondimento chiaro e concreto su come individuare e supportare le difficoltà di comprensione del testo.

💻 L’incontro è 𝐠𝐫𝐚𝐭𝐮𝐢𝐭𝐨 𝐞 𝐚𝐩𝐞𝐫𝐭𝐨 𝐚 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐢!
👉 Iscriviti subito al link:
🔗 https://attendee.gotowebinar.com/register/5767542569841600345

𝐒𝐄𝐌𝐈𝐍𝐀𝐑𝐈 𝐆𝐑𝐀𝐓𝐔𝐈𝐓𝐈 𝐃𝐈 𝐃𝐈𝐕𝐔𝐋𝐆𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐒𝐂𝐈𝐄𝐍𝐓𝐈𝐅𝐈𝐂𝐀 di SOS DISLESSIA in collaborazione con Centro Risorse - Clinica Formazione e Intervento in Psicologia

Il nostro prossimo appuntamento è
CAPIRE CHI NON CAPISCE: riconoscere le difficoltà di comprensione e sostenerle

Con la partecipazione della prof.ssa Barbara Carretti, Università di Padova

Vi aspettiamo mercoledi 5 Novembre ore 18.30!

Clicca qui per iscriverti:
https://attendee.gotowebinar.com/register/5767542569841600345

🎃 𝐔𝐧 𝐭𝐨𝐜𝐜𝐨 𝐝𝐢 𝐇𝐚𝐥𝐥𝐨𝐰𝐞𝐞𝐧 𝐚𝐥 𝐂𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐈𝐥 𝐌𝐚𝐠𝐨 𝐝𝐢 𝐎𝐳! 🕸️Anche quest’anno le nostre sedi di 𝐂𝐚𝐬𝐭𝐞𝐥𝐥𝐚𝐧𝐚 𝐆𝐫𝐨𝐭𝐭𝐞 e 𝐁𝐚𝐫𝐢 si sono v...
31/10/2025

🎃 𝐔𝐧 𝐭𝐨𝐜𝐜𝐨 𝐝𝐢 𝐇𝐚𝐥𝐥𝐨𝐰𝐞𝐞𝐧 𝐚𝐥 𝐂𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐈𝐥 𝐌𝐚𝐠𝐨 𝐝𝐢 𝐎𝐳! 🕸️

Anche quest’anno le nostre sedi di 𝐂𝐚𝐬𝐭𝐞𝐥𝐥𝐚𝐧𝐚 𝐆𝐫𝐨𝐭𝐭𝐞 e 𝐁𝐚𝐫𝐢 si sono vestite a festa con un piccolo allestimento a tema 🎃
Un modo semplice per portare 𝐦𝐚𝐠𝐢𝐚 𝐞 𝐜𝐨𝐥𝐨𝐫𝐞 negli spazi dove ogni giorno bambini, bambine, ragazzi e ragazze imparano a conoscere e valorizzare il 𝐩𝐫𝐨𝐩𝐫𝐢𝐨 𝐬𝐮𝐩𝐞𝐫𝐩𝐨𝐭𝐞𝐫𝐞: 𝐪𝐮𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐜𝐡𝐞 𝐥𝐢 𝐫𝐞𝐧𝐝𝐞 𝐮𝐧𝐢𝐜𝐢 𝐞 𝐝𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐢. 💫

👻 Buon Halloween da tutto il team de 𝐈𝐥 𝐌𝐚𝐠𝐨 𝐝𝐢 𝐎𝐳!

💡 𝐏𝐋𝐔𝐒𝐃𝐎𝐓𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄: 𝐈 𝐂𝐀𝐌𝐏𝐀𝐍𝐄𝐋𝐋𝐈 𝐃𝐈 𝐀𝐋𝐋𝐀𝐑𝐌𝐄Non sempre la plusdotazione si manifesta con voti alti o comportamenti “perfetti...
29/10/2025

💡 𝐏𝐋𝐔𝐒𝐃𝐎𝐓𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄: 𝐈 𝐂𝐀𝐌𝐏𝐀𝐍𝐄𝐋𝐋𝐈 𝐃𝐈 𝐀𝐋𝐋𝐀𝐑𝐌𝐄

Non sempre la plusdotazione si manifesta con voti alti o comportamenti “perfetti”.
A volte, dietro la noia, la distrazione o l’oppositività, si nasconde un 𝐭𝐚𝐥𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐧𝐨𝐧 𝐚𝐧𝐜𝐨𝐫𝐚 𝐫𝐢𝐜𝐨𝐧𝐨𝐬𝐜𝐢𝐮𝐭𝐨.

Ecco alcuni segnali che possono far pensare a un 𝐚𝐥𝐭𝐨 𝐩𝐨𝐭𝐞𝐧𝐳𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐜𝐨𝐠𝐧𝐢𝐭𝐢𝐯𝐨 👇

✨ apprende con estrema facilità e ricorda moltissime informazioni
✨ mostra grande curiosità e pone domande complesse
✨ si annoia facilmente se l’attività è troppo semplice o ripetitiva
✨ è molto sensibile, empatico o perfezionista
✨ tende a preferire la compagnia degli adulti o di pochi coetanei
✨ può sembrare distratto, impulsivo o disinteressato, ma solo se non stimolato

💬 Riconoscere questi segnali è il primo passo per valorizzare il potenziale, prevenire il disagio e favorire una crescita serena.

🌈 𝑃𝑟𝑖𝑚𝑎 𝑎𝑛𝑐𝑜𝑟𝑎 𝑑𝑖 𝑒𝑠𝑠𝑒𝑟𝑒 𝑑𝑒𝑓𝑖𝑛𝑖𝑡𝑜 “𝑏𝑟𝑎𝑣𝑜”, 𝑢𝑛 𝑏𝑎𝑚𝑏𝑖𝑛𝑜 𝑎𝑑 𝑎𝑙𝑡𝑜 𝑝𝑜𝑡𝑒𝑛𝑧𝑖𝑎𝑙𝑒 ℎ𝑎 𝑏𝑖𝑠𝑜𝑔𝑛𝑜 𝑑𝑖 𝑒𝑠𝑠𝑒𝑟𝑒 𝑐𝑎𝑝𝑖𝑡𝑜.

👩‍👩‍👦 “𝑄𝑢𝑎𝑛𝑑𝑜 𝑎𝑏𝑏𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑟𝑖𝑐𝑒𝑣𝑢𝑡𝑜 𝑙𝑎 𝑑𝑖𝑎𝑔𝑛𝑜𝑠𝑖, 𝑐𝑖 𝑠𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑠𝑒𝑛𝑡𝑖𝑡𝑖 𝑝𝑒𝑟𝑠𝑖. 𝑃𝑜𝑖 𝑐𝑖 ℎ𝑎𝑛𝑛𝑜 𝑝𝑎𝑟𝑙𝑎𝑡𝑜 𝑑𝑒𝑙 𝑃𝐷𝑃, 𝑚𝑎 𝑛𝑜𝑛 𝑠𝑎𝑝𝑒𝑣𝑎𝑚𝑜 𝑑𝑎 𝑑𝑜𝑣...
27/10/2025

👩‍👩‍👦 “𝑄𝑢𝑎𝑛𝑑𝑜 𝑎𝑏𝑏𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑟𝑖𝑐𝑒𝑣𝑢𝑡𝑜 𝑙𝑎 𝑑𝑖𝑎𝑔𝑛𝑜𝑠𝑖, 𝑐𝑖 𝑠𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑠𝑒𝑛𝑡𝑖𝑡𝑖 𝑝𝑒𝑟𝑠𝑖. 𝑃𝑜𝑖 𝑐𝑖 ℎ𝑎𝑛𝑛𝑜 𝑝𝑎𝑟𝑙𝑎𝑡𝑜 𝑑𝑒𝑙 𝑃𝐷𝑃, 𝑚𝑎 𝑛𝑜𝑛 𝑠𝑎𝑝𝑒𝑣𝑎𝑚𝑜 𝑑𝑎 𝑑𝑜𝑣𝑒 𝑐𝑜𝑚𝑖𝑛𝑐𝑖𝑎𝑟𝑒. 𝐶𝑜𝑛 𝑙’𝑎𝑖𝑢𝑡𝑜 𝑑𝑒𝑙 𝑐𝑒𝑛𝑡𝑟𝑜, 𝑎𝑏𝑏𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑐𝑎𝑝𝑖𝑡𝑜 𝑐ℎ𝑒 𝑛𝑜𝑛 𝑒𝑟𝑎 𝑢𝑛 𝑓𝑜𝑔𝑙𝑖𝑜 𝑝𝑖𝑒𝑛𝑜 𝑑𝑖 𝑟𝑒𝑔𝑜𝑙𝑒… 𝑚𝑎 𝑢𝑛 𝑝𝑟𝑜𝑔𝑒𝑡𝑡𝑜 𝑐𝑜𝑠𝑡𝑟𝑢𝑖𝑡𝑜 𝑠𝑢 𝑚𝑖𝑠𝑢𝑟𝑎 𝑝𝑒𝑟 𝑛𝑜𝑠𝑡𝑟𝑜 𝑓𝑖𝑔𝑙𝑖𝑜.” (Mamma di S.)

Molte famiglie vivono così il momento del PDP: con dubbi, domande e la paura che resti solo carta.

✨ Per questo, al Mago di Oz abbiamo pensato a un servizio dedicato, che accompagna i genitori passo dopo passo e sostiene la scuola nel trasformare il PDP in un vero strumento di crescita.

Come?
• Attraverso colloqui mirati con le famiglie.
• Confrontandoci direttamente con i docenti, quando necessario.
• Costruendo strategie pratiche e realmente applicabili.

💡 Perché un PDP efficace non si legge soltanto: si vive, ogni giorno, in classe e a casa.

🎉 𝐒𝐚𝐥𝐮𝐭𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐨 𝐩𝐢𝐜𝐜𝐨𝐥𝐨 𝐠𝐫𝐚𝐧𝐝𝐞 𝐨𝐬𝐩𝐢𝐭𝐞! 🤖💛Oggi è l’ultimo giorno di visita del 𝐐𝐓𝐫𝐨𝐛𝐨𝐭, il simpatico robottino che ...
24/10/2025

🎉 𝐒𝐚𝐥𝐮𝐭𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐨 𝐩𝐢𝐜𝐜𝐨𝐥𝐨 𝐠𝐫𝐚𝐧𝐝𝐞 𝐨𝐬𝐩𝐢𝐭𝐞! 🤖💛

Oggi è l’ultimo giorno di visita del 𝐐𝐓𝐫𝐨𝐛𝐨𝐭, il simpatico robottino che in queste settimane ha accompagnato i bambini e i ragazzi del 𝐶𝑒𝑛𝑡𝑟𝑜 𝐼𝑙 𝑀𝑎𝑔𝑜 𝑑𝑖 𝑂𝑧 in un’esperienza davvero speciale 💫

Grazie al progetto di ricerca condotto in collaborazione con l’𝐔𝐧𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐢 𝐒𝐚𝐥𝐞𝐫𝐧𝐨 e l’𝐔𝐧𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐢 𝐁𝐚𝐫𝐢, i nostri ragazzi hanno potuto svolgere alcune attività divertenti e stimolanti guidati proprio da lui — un modo innovativo e coinvolgente per unire 𝐭𝐞𝐜𝐧𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐚, 𝐚𝐩𝐩𝐫𝐞𝐧𝐝𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐞 𝐫𝐞𝐥𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞.

🤖 QTrobot ci ha fatto sorridere, incuriosire e riflettere su quanto la scienza e la psicologia possano incontrarsi in modo creativo e umano.

Un grande 𝐠𝐫𝐚𝐳𝐢𝐞 𝐚𝐥 𝐭𝐞𝐚𝐦 𝐝𝐢 𝐫𝐢𝐜𝐞𝐫𝐜𝐚 per questa bellissima opportunità… e arrivederci al nostro amico robot! 👋✨

Webinar sul Plurilinguismo oggi pomeriggio! Per iscrizioni ⬇️https://attendee.gotowebinar.com/register/37568898453833524...
22/10/2025

Webinar sul Plurilinguismo oggi pomeriggio!
Per iscrizioni ⬇️

https://attendee.gotowebinar.com/register/3756889845383352406

𝐒𝐄𝐌𝐈𝐍𝐀𝐑𝐈 𝐆𝐑𝐀𝐓𝐔𝐈𝐓𝐈 𝐃𝐈 𝐃𝐈𝐕𝐔𝐋𝐆𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐒𝐂𝐈𝐄𝐍𝐓𝐈𝐅𝐈𝐂𝐀 di SOS DISLESSIA in collaborazione con Centro Risorse - Clinica Formazione e Intervento in Psicologia

Il nostro prossimo appuntamento è APPRENDERE NEL PLURILINGUISMO: strumenti e prospettive per le famiglie

Con la partecipazione della prof.ssa Paola Bonifacci, Università di Bologna

Vi aspettiamo mercoledi 22 Ottobre ore 18.30 !

Clicca qui per iscriverti:

https://attendee.gotowebinar.com/register/3756889845383352406

🤖𝐔𝐧 𝐫𝐨𝐛𝐨𝐭 𝐚𝐥 𝐂𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 “𝐈𝐥 𝐌𝐚𝐠𝐨 𝐝𝐢 𝐎𝐳”!Oggi nella nostra sede di 𝐁𝐚𝐫𝐢, vivremo un’esperienza speciale insieme a un gruppo d...
21/10/2025

🤖𝐔𝐧 𝐫𝐨𝐛𝐨𝐭 𝐚𝐥 𝐂𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 “𝐈𝐥 𝐌𝐚𝐠𝐨 𝐝𝐢 𝐎𝐳”!

Oggi nella nostra sede di 𝐁𝐚𝐫𝐢, vivremo un’esperienza speciale insieme a un gruppo di ricercatori del 𝐃𝐢𝐩𝐚𝐫𝐭𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐈𝐧𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐭𝐢𝐜𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐔𝐧𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐒𝐭𝐮𝐝𝐢 𝐝𝐢 𝐒𝐚𝐥𝐞𝐫𝐧𝐨 insieme 𝐚𝐥𝐥’𝐔𝐧𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐒𝐭𝐮𝐝𝐢 𝐝𝐢 𝐁𝐚𝐫𝐢 𝐀𝐥𝐝𝐨 𝐌𝐨𝐫𝐨, per un interessante progetto di ricerca sui 𝐷𝑖𝑠𝑡𝑢𝑟𝑏𝑖 𝑆𝑝𝑒𝑐𝑖𝑓𝑖𝑐𝑖 𝑑𝑒𝑙𝑙’𝐴𝑝𝑝𝑟𝑒𝑛𝑑𝑖𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜 (𝐷𝑆𝐴).

I nostri bambini e ragazzi parteciperanno a un progetto di ricerca innovativo, che 𝐮𝐧𝐢𝐬𝐜𝐞 𝐭𝐞𝐜𝐧𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐚 𝐞 𝐚𝐩𝐩𝐫𝐞𝐧𝐝𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 in un modo tutto nuovo… con l’aiuto di un piccolo robot! 💙✨

Siamo felici di contribuire a una ricerca che unisce 𝐭𝐞𝐜𝐧𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐚, 𝐢𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 e 𝐢𝐧𝐜𝐥𝐮𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞𝐝𝐮𝐜𝐚𝐭𝐢𝐯𝐚, offrendo ai nostri ragazzi un’occasione unica di apprendimento e scoperta!

💡 𝐐𝐮𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐢𝐥 "𝐬𝐞𝐢 𝐟𝐚𝐭𝐭𝐨 𝐜𝐨𝐬𝐢̀" 𝐝𝐢𝐯𝐞𝐧𝐭𝐚 "𝐡𝐚𝐢 𝐥'𝐀𝐃𝐇𝐃”Per anni hai vissuto con la sensazione di essere "sbagliato". Ti sei s...
20/10/2025

💡 𝐐𝐮𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐢𝐥 "𝐬𝐞𝐢 𝐟𝐚𝐭𝐭𝐨 𝐜𝐨𝐬𝐢̀" 𝐝𝐢𝐯𝐞𝐧𝐭𝐚 "𝐡𝐚𝐢 𝐥'𝐀𝐃𝐇𝐃”

Per anni hai vissuto con la sensazione di essere "sbagliato". Ti sei sentito sempre in ritardo, hai lottato con la concentrazione, e la tua mente sembrava una corsa continua di pensieri, senza un freno. Magari hai pensato di essere solo pigro, disorganizzato, o semplicemente incapace.

Quello che non sapevi è che tutto ciò non è un tuo difetto, ma potrebbe essere un 𝐃𝐢𝐬𝐭𝐮𝐫𝐛𝐨 𝐝𝐚 𝐃𝐞𝐟𝐢𝐜𝐢𝐭 𝐝𝐢 𝐀𝐭𝐭𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞/𝐈𝐩𝐞𝐫𝐚𝐭𝐭𝐢𝐯𝐢𝐭𝐚̀ (ADHD) non diagnosticato.

Ricevere una diagnosi di ADHD in età adulta non è un'etichetta, ma un 𝐩𝐮𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐬𝐯𝐨𝐥𝐭𝐚. È il momento in cui, per la prima volta, capisci che la tua lotta ha un nome. Non è che "non ti impegni abbastanza", ma che il tuo cervello funziona in modo diverso.

Questa consapevolezza ti offre un'incredibile opportunità:
•𝐂𝐨𝐦𝐩𝐫𝐞𝐧𝐝𝐞𝐫𝐞 𝐭𝐞 𝐬𝐭𝐞𝐬𝐬𝐨: Capisci finalmente perché fai le cose in un certo modo e puoi smettere di giudicarti così duramente.
•𝐓𝐫𝐨𝐯𝐚𝐫𝐞 𝐥𝐞 𝐬𝐭𝐫𝐚𝐭𝐞𝐠𝐢𝐞 𝐠𝐢𝐮𝐬𝐭𝐞: Con la diagnosi arrivano gli strumenti per gestire i sintomi e trasformare i tuoi punti deboli in punti di forza.
•𝐂𝐨𝐬𝐭𝐫𝐮𝐢𝐫𝐞 𝐮𝐧 𝐟𝐮𝐭𝐮𝐫𝐨 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐬𝐞𝐫𝐞𝐧𝐨: Puoi imparare a convivere con il tuo ADHD, non come un ostacolo, ma come una parte di te da accogliere e gestire in modo efficace.

Se queste parole ti risuonano, potrebbe essere il momento di esplorare la possibilità di una diagnosi. Non devi più sentirti solo in questa battaglia. La tua vita può cambiare in meglio!

Contattaci per una consulenza e scopri come possiamo supportarti in questo percorso:

📱 349 77 44 887
☎️ 080 968 3113
✉️ info@centroilmagodioz.it
📍Via Giuseppe Zanardelli, 22 - Bari
📍 Via Pietro Simone 45, Castellana Grotte (Ba)

💬 Quando capisci il perché, tutto cambia. 𝐈𝐧 𝐮𝐧𝐚 𝐬𝐨𝐥𝐚 𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐩𝐮𝐨𝐢 𝐬𝐜𝐨𝐩𝐫𝐢𝐫𝐞 𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐢𝐠𝐢𝐧𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐬𝐮𝐞 𝐝𝐢𝐟𝐟𝐢𝐜𝐨𝐥𝐭𝐚̀ 𝐞 𝐜𝐨𝐦𝐞 𝐚𝐟𝐟...
19/10/2025

💬 Quando capisci il perché, tutto cambia.
𝐈𝐧 𝐮𝐧𝐚 𝐬𝐨𝐥𝐚 𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐩𝐮𝐨𝐢 𝐬𝐜𝐨𝐩𝐫𝐢𝐫𝐞 𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐢𝐠𝐢𝐧𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐬𝐮𝐞 𝐝𝐢𝐟𝐟𝐢𝐜𝐨𝐥𝐭𝐚̀ 𝐞 𝐜𝐨𝐦𝐞 𝐚𝐟𝐟𝐫𝐨𝐧𝐭𝐚𝐫𝐥𝐞 𝐢𝐧𝐬𝐢𝐞𝐦𝐞 💪🏻

🧠 𝐔𝐧 𝐬𝐨𝐥𝐨 𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐨 𝐩𝐮𝐨̀ 𝐟𝐚𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐝𝐢𝐟𝐟𝐞𝐫𝐞𝐧𝐳𝐚.

Hai dubbi sulle difficoltà di apprendimento di tuo figlio?
Con la valutazione neuropsicologica SOS Dislessia, in un’unica giornata puoi avere un quadro completo delle sue abilità e indicazioni concrete su come aiutarlo al meglio.

Niente attese, niente incertezze — solo 𝒓𝒊𝒔𝒑𝒐𝒔𝒕𝒆 𝒄𝒉𝒊𝒂𝒓𝒆 e un team di professionisti al tuo fianco 💙

📅 Prenota ora la tua giornata di valutazione!

𝗣𝗲𝗿𝗰𝗵𝗲́ 𝗰𝗮𝗽𝗶𝗿𝗲 𝗽𝗿𝗲𝘀𝘁𝗼 𝘀𝗶𝗴𝗻𝗶𝗳𝗶𝗰𝗮 𝗮𝗶𝘂𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗺𝗲𝗴𝗹𝗶𝗼✨

🎓 𝐒𝐮𝐩𝐩𝐨𝐫𝐭𝐨 𝐚𝐥 𝐌𝐞𝐭𝐨𝐝𝐨 𝐝𝐢 𝐒𝐭𝐮𝐝𝐢𝐨 📖Studiare non significa solo “leggere e ripetere”: è fondamentale avere un 𝐦𝐞𝐭𝐨𝐝𝐨 𝐝𝐢 𝐬𝐭𝐮𝐝...
17/10/2025

🎓 𝐒𝐮𝐩𝐩𝐨𝐫𝐭𝐨 𝐚𝐥 𝐌𝐞𝐭𝐨𝐝𝐨 𝐝𝐢 𝐒𝐭𝐮𝐝𝐢𝐨 📖

Studiare non significa solo “leggere e ripetere”: è fondamentale avere un 𝐦𝐞𝐭𝐨𝐝𝐨 𝐝𝐢 𝐬𝐭𝐮𝐝𝐢𝐨 𝐞𝐟𝐟𝐢𝐜𝐚𝐜𝐞, capace di rendere l’apprendimento più organizzato e meno faticoso.

Nel nostro Centro offriamo percorsi personalizzati per:
🔹 𝐑𝐚𝐠𝐚𝐳𝐳𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐬𝐜𝐮𝐨𝐥𝐞 𝐦𝐞𝐝𝐢𝐞 𝐞 𝐬𝐮𝐩𝐞𝐫𝐢𝐨𝐫𝐢, che hanno bisogno di acquisire strategie per gestire meglio i compiti e affrontare interrogazioni ed esami.
🔹 𝐒𝐭𝐮𝐝𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐮𝐧𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐢𝐭𝐚𝐫𝐢, che spesso si trovano a dover affrontare carichi di studio complessi e necessitano di strumenti pratici per ottimizzare tempo, concentrazione e memoria.

Con un approccio individuale, i nostri professionisti aiutano ogni ragazzo a:
✅ Organizzare il materiale di studio
✅ Costruire mappe concettuali e schemi personalizzati
✅ Trovare tecniche di memorizzazione efficaci
✅ Gestire ansia e tempi di preparazione

L’obiettivo? Rendere lo studio più 𝐚𝐮𝐭𝐨𝐧𝐨𝐦𝐨, 𝐟𝐮𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐞 𝐦𝐨𝐭𝐢𝐯𝐚𝐧𝐭𝐞, favorendo non solo il successo scolastico, ma anche la crescita personale. 🌟

👉 Contattaci per avere maggiori informazioni sui percorsi attivi.

📱 349 77 44 887
☎️ 080 968 3113
✉️ info@centroilmagodioz.it
📍Via Giuseppe Zanardelli, 22 - Bari
📍 Via Pietro Simone 45, Castellana Grotte (Ba)

📚 𝐏𝐨𝐭𝐞𝐧𝐳𝐢𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐢𝐧𝐝𝐢𝐯𝐢𝐝𝐮𝐚𝐥𝐞 𝐬𝐮 𝐦𝐚𝐭𝐞𝐫𝐢𝐞 𝐬𝐩𝐞𝐜𝐢𝐟𝐢𝐜𝐡𝐞 ✏️Ogni studente ha i propri punti di forza… ma può capitare che in alc...
16/10/2025

📚 𝐏𝐨𝐭𝐞𝐧𝐳𝐢𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐢𝐧𝐝𝐢𝐯𝐢𝐝𝐮𝐚𝐥𝐞 𝐬𝐮 𝐦𝐚𝐭𝐞𝐫𝐢𝐞 𝐬𝐩𝐞𝐜𝐢𝐟𝐢𝐜𝐡𝐞 ✏️

Ogni studente ha i propri punti di forza… ma può capitare che in alcune materie incontri maggiori difficoltà.
Per questo, al nostro Centro offriamo percorsi di 𝐩𝐨𝐭𝐞𝐧𝐳𝐢𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐢𝐧𝐝𝐢𝐯𝐢𝐝𝐮𝐚𝐥𝐞, mirati proprio sulle aree scolastiche in cui il ragazzo ha bisogno di un supporto più mirato.

🔹 Lavoriamo con un approccio personalizzato, costruito sulle esigenze del singolo studente.
🔹 Usiamo strategie efficaci e strumenti compensativi adatti al suo stile di apprendimento.
🔹 Collaboriamo con la famiglia e con la scuola per rendere l’intervento ancora più efficace.

Il nostro obiettivo è aiutare bambini e ragazzi a 𝐫𝐞𝐜𝐮𝐩𝐞𝐫𝐚𝐫𝐞, 𝐫𝐚𝐟𝐟𝐨𝐫𝐳𝐚𝐫𝐞 𝐞 𝐚𝐜𝐪𝐮𝐢𝐬𝐢𝐫𝐞 𝐬𝐢𝐜𝐮𝐫𝐞𝐳𝐳𝐚 nello studio, ritrovando fiducia nelle proprie capacità. 💪✨

👉 Se pensi che tuo figlio possa beneficiare di un percorso di potenziamento, contattaci per maggiori informazioni.

📱 349 77 44 887
☎️ 080 968 3113
✉️ info@centroilmagodioz.it
📍Via Giuseppe Zanardelli, 22 - Bari
📍 Via Pietro Simone 45, Castellana Grotte (Ba)

Indirizzo

Via Giuseppe Zanardelli, 22
Bari
70126

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 13:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Il Mago di Oz - Centro Specialistico pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Il Mago di Oz - Centro Specialistico:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram