12/10/2025
🏃♂️🏃♂️🎈🎈Oltre il Cronometro: Voglia di Bene società cooperativa sociale partnership con i Pacer di RunningZen di Ignazio Runningzen Antonacci www.runningZen.net
Quando il ritmo di gara incontra l'impegno sociale: l'alleanza tra il mondo della corsa e il mondo sociale dimostra che lo sport può essere un potente veicolo di inclusione e valori condivisi.
L'immagine è ormai familiare in ogni grande evento podistico: atleti riconoscibili, spesso con palloncini , che corrono a un ritmo prestabilito per aiutare gli altri runner a raggiungere il loro obiettivo.
Sono i pacer, figure fondamentali che incarnano disciplina, guida e supporto.
Il ruolo del pacer è intrinsecamente legato al supporto, all'aiuto a superare i limiti e all'inclusione. Il pacer non corre per sé, ma per gli altri, assicurando che runner di diverse capacità raggiungano il traguardo
Lo sport è un potente veicolo di aggregazione e integrazione.
• Socializzazione: Che si tratti di sport di squadra o attività di gruppo, l'esercizio fisico crea occasioni per interagire, stringere nuove amicizie e combattere l'isolamento sociale.
• Sviluppo di Competenze Sociali: Negli sport di squadra, in particolare, si apprendono e si sviluppano valori cruciali per la vita sociale: lealtà, rispetto delle regole, cooperazione, empatia e capacità di risolvere i conflitti.
• Inclusione: Lo sport ha la capacità unica di abbattere le barriere sociali, culturali e di genere. È uno strumento di inclusione per persone con disabilità o provenienti da contesti svantaggiati, offrendo un terreno comune dove le differenze si annullano in nome di un obiettivo condiviso.
La condivisione dei valori, la ricerca del benessere e il valore di essere UNO al servizio degli altri, ed è proprio questo che ha unito la cooperativa Voglia Di Bene con i PACER RunningZen
Coaching running e triathlon personalizzato, tabelle di preparazione a maratona e mezza maratona, e un blog con tanti consigli utili