Galgano Vincenzo Psicologo-Psicoterapeuta

Galgano Vincenzo Psicologo-Psicoterapeuta Consulenza psicologica

Psicoterapia e supervisione

Formazione Riceve a Venosa (PZ) e Spinazzola (BT). Da alcuni anni lavora e collabora con la Soc. ADEST…..)

CURRICULUM
Psicologo-Psicoterapeuta ad orientamento gestaltico, svolge consulenza psicologica e psicoterapia. Coop Soc. “Il Filo di Arianna” e svolge attività di coordinamento di un servizio di assistenza domiciliare per persone con disabilità, redigendo Piani Individualizzati per la presa in carico del paziente e collaborando con i servizi sociali comunali in varie località. Psicologo presso il C.S.E. (Centro Socio Educativo) “Il Filo di Arianna” per persone in condizioni di handicap e disagio. Varie collaborazioni con Enti formativi come docente in corsi nell’ambito della relazione d’aiuto (O.S.S. Collaborazione e pubblicazioni con il settimanale Basilicata24. Articoli nella sezione on-line “I consigli dello psicologo” www.basilicata24 e alcune altre pubblicazioni riguardanti Psicologia della musica su rivista scientifica “Metis 2005” (Edizioni CLEUP Padova). Collabora, inoltre, con l’Associazione sportiva ASD Flacco Venosa nell’organizzazione di eventi e workshop su psicologia dello sport.

Indirizzo

Via Divisione Paracadutisti Folgore, N° 5
Bari
70125

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 18:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Galgano Vincenzo Psicologo-Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Galgano Vincenzo Psicologo-Psicoterapeuta:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Our Story

CURRICULUM Mi chiamo Vincezo Galgano e sono uno Psicologo e Psicoterapeuta ad indirizzo Gestaltico. Mi piace pensare che, come affermava Fritz Perls: “il fine della terapia consiste nel far sì che il paziente non dipenda dagli altri e scopra presto che può fare molte cose, molte più cose di quelle che crede di poter fare”. Fondamentale è conferire importanza al qui e ora: togliersi dalle spalle il peso del passato e dal cuore le preoccupazioni per il futuro. Utilizzo la Mindfulness sia all'interno degli incontri di psicoterapia individuale e di gruppo. Sono esperto in Neuropsicologia dell’adulto e dell’anziano e mi occupo di disturbi della sfera neurocognitiva e di Psicologia dello Sport.