Istituto di Scienze delle Produzioni Alimentari CNR

  • Casa
  • Italia
  • Bari
  • Istituto di Scienze delle Produzioni Alimentari CNR

Istituto di Scienze delle Produzioni Alimentari CNR Ispa-Cnr è un Ente Pubblico di Ricerca

L’Istituto di Scienze delle Produzioni Alimentari (ISPA-CNR) è una realtà di eccellenza, riconosciuta a livello internazionale, che opera nel settore della ricerca, innovazione e trasferimento tecnologico per il miglioramento della qualità e della sicurezza dei prodotti agroalimentari. L’ISPA-CNR, realizzando azioni sinergiche tra ricerca scientifica e realtà produttiva con il trasferimento delle acquisizioni scientifiche, supporta percorsi di innovazione tecnologica di piccole, medie e grandi imprese nazionali ed estere del settore agroalimentare. In particolare, nel campo della sicurezza alimentare sono in corso progetti in cui vengono sviluppate metodologie innovative per la determinazione di micotossine, funghi tossigeni, microrganismi patogeni, ed allergeni in materie prime ed alimenti, come cereali, vino, pasta, latte, alimenti per l’infanzia e frutta secca. L’Istituto è impegnato inoltre nello sviluppo ed applicazione di attività afferenti ad altri ambiti innovativi di ricerca, fra cui:

-studio della biodiversità molecolare microbica integrata con lo sviluppo della bioinformatica e di metodologie molecolari e proteomiche avanzate;
-applicazione di biotecnologie per la produzione di molecole funzionali (ad es.: antiossidanti, proteine, enzimi, ecc.);
-miglioramento della qualità e della conservabilità dei prodotti ortofrutticoli attraverso l’impiego di tecniche innovative per la produzione, il condizionamento, il confezionamento dei prodotti e l’ottimizzazione della logistica;
-impiego di tecniche di gestione eco-sostenibili delle produzioni orticole in serra e pieno campo. Con la sua politica rivolta alla costante innovazione ed al sostegno mirato alla crescita del territorio, L’ISPA-CNR si pone come interlocutore privilegiato nello scenario nazionale ed internazionale, attivando proficue e strategiche collaborazioni con organizzazioni leader nel panorama agroalimentare mondiale (ad es.: FAO, EFSA, FSA, USDA) o con importanti realtà industriali (IBM Italia, Barilla, Syngenta, Bayer, Thermo, Copaim, ecc.) per la realizzazione di progetti di ricerca finanziati nell’ambito di programmi regionali, nazionali e comunitari (POR, PON, FP7, H2020, ecc.).

In collaborazione con CNR-ISPA, Confindustria e IISS Polo del Mediterraneo, la società di formazione KHE ha aperto le is...
30/09/2025

In collaborazione con CNR-ISPA, Confindustria e IISS Polo del Mediterraneo, la società di formazione KHE ha aperto le iscrizioni per il Corso post diploma in “Tecniche per la Promozione Turistica e Valorizzazione del Territorio" per il rilascio di Certificato di Specializzazione Tecnica Superiore (IV livello EQF) in "Tecniche per la Promozione di Prodotti e Servizi Turistici con attenzione a Risorse Opportunità ed Eventi del Territorio" della durata di 800 ore (400 in aula e 400 in stage) con avvio a ottobre 2025. È prevista un'indennità di frequenza fino a un massimo di €1.000,00 in base alle ore di percorso formativo effettivamente frequentate.
Il progetto mira a formare tecnici specializzati nella costruzione e commercializzazione di itinerari di viaggio su misura, anche attraverso piattaforme digitali, che permettano di scoprire e valorizzare al meglio il territorio e il capitale naturale della Regione Puglia.
INFO: https://www.khe-sc.com/courses/corso-di-specializzazione-tecnica-superiore-i-f-t-s-tecniche-per-la-promozione-turistica-e-valorizzazione-del-territorio/ mail: info@khe-sc.com tel: 0833546700 whatsapp 3714969518

🌱SENIORFOOD: Over 60, la tua voce conta per l’innovazione alimentare! Hai più di 60 anni e ti sta a cuore un’alimentazio...
28/07/2025

🌱SENIORFOOD: Over 60, la tua voce conta per l’innovazione alimentare!

Hai più di 60 anni e ti sta a cuore un’alimentazione sana? Partecipa al progetto SENIORFOOD, vincitore del Bando EIT FOOD 2025, guidato da CNR-ISPA e Società Agricola Colle di Seta. Aiutaci a creare un nuovo prodotto alimentare pensato per le esigenze degli over 60, ricco di proteine vegetali, facile da digerire e sostenibile!

📅Compila il questionario entro il 7 settembre 2025 e potresti essere tra i 24 selezionati per 4 incontri (online o in presenza) a settembre-ottobre 2025. Condividi le tue idee, incontra persone con i tuoi stessi interessi e contribuisci a un progetto che valorizza le verdure pugliesi!

🔗Link al questionario: https://forms.gle/yutYSXvnnLL5G4c97

✉️Info: marco.montemurro@cnr.it

SENIORFOOD – Sustainable, ENgaging, Innovative Options for Resilient Food – è uno dei sei progetti vincitori a livello europeo e l’unico rappresentante italiano del Bando di EIT Food Consumer Engagement Lab 2025.

L'iniziativa si rivolge ai consumatori over 60 che guidati dai ricercatori dell'Istituto di Scienze delle Produzioni Alimentari CNR dovranno sviluppare un nuovo prodotto alimentare, che sarà poi commercializzato dalla Società Agricola Colle di Seta (https://collediseta.it/).

Per info: https://foodsafetyplatform.eu/news/eit-food-consumer-engagement-labs-a-new-project-starting-in-italy/

Se hai più di 60 anni e intendi partecipare clicca su questo link: https://forms.gle/yutYSXvnnLL5G4c97

Contatti:
marco.montemurro@cnr.it

28/07/2025

The article "Advancing Kiwifruit Maturity Assessment: A Comparative Study of Non-Destructive Spectral Techniques and
Predictive Models" has been published in Foods and is available online at the following links:
Website: https://www.mdpi.com/2304-8158/14/15/2581
PDF Version: https://www.mdpi.com/2304-8158/14/15/2581/pdf

In this article we demonstrate that it is possible to measure the degree of ripeness of yellow kiwifruit using a portable VIS-NIR spectroradiometer quickly and non-destructively.
PON ECROPS project (https://www.e-crops.it/), in collaboration with CNR-IBBR and the company Apofruit.
Istituto di Scienze delle Produzioni Alimentari CNR

28/07/2025
28/07/2025

Indirizzo

Via G. Amendola 122/0
Bari
70126

Orario di apertura

Lunedì 07:30 - 18:00
Martedì 07:30 - 18:00
Mercoledì 07:30 - 18:00
Giovedì 07:30 - 18:00
Venerdì 07:30 - 18:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Istituto di Scienze delle Produzioni Alimentari CNR pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram